ANCI

Minori non accompagnati, tagliate le risorse: Anci preoccupata

Minori non accompagnati, tagliate le risorse: Anci preoccupata

ANCI Sicilia esprime profonda preoccupazione per il drastico taglio delle risorse previste dal Fondo nazionale per l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati (MSNA) a favore dei Comuni, così come evidenziato dall’Associazione nazionale nella lettera inviata ai ministri competenti in data 12 giugno 2025. Le cifre non rimborsate per il biennio 2023/2024 – stimate in oltre 190 milioni di euro – e la stima di copertura rifatta dal 2025 al 35 per cento del totale dei costi che dovrebbero sostenere i comuni rischiano di compromettere gravemente la tenuta finanziaria di numerosi enti locali, a fronte di una funzione essenziale di tutela…
Read More
Sindaco di Catania minacciato sui social: Anci solidale

Sindaco di Catania minacciato sui social: Anci solidale

ANCI Sicilia esprime piena e convinta solidarietà al sindaco di Catania, Enrico Trantino, oggetto di gravi minacce, e all’assessore del Comune di Palermo, Fabrizio Ferrandelli, vittima di una vile aggressione. "Episodi come questi, purtroppo non isolati, confermano il preoccupante aumento di atti intimidatori, aggressioni verbali e fisiche, nonché minacce via social ai danni di sindaci, assessori e consiglieri comunali - dichiarano Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente presidente e segretario generale di ANCI Sicilia -  Un fenomeno che rischia di minare non solo la serenità personale di chi amministra, ma anche il buon funzionamento delle istituzioni democratiche locali. La sicurezza non può essere…
Read More
Sicilia, ANCI per i servizi ai cittadini nei piccoli comuni

Sicilia, ANCI per i servizi ai cittadini nei piccoli comuni

ANCI Sicilia ha rivolto un invito ai Sindaci dei comuni siciliani organizzando per martedì 22 luglio 2025, alle ore 10:30, presso la sede di Via Roma 19 a Palermo, un momento di confronto e approfondimento con Poste Italiane rivolto in particolare ai piccoli comuni siciliani. Obiettivo quello di poter migliorare e garantire l’accesso ai servizi pubblici essenziali, superando barriere geografiche e digitali. Saranno presenti il Presidente di ANCI Sicilia, Paolo Amenta, il segretario generale Mario Emanuele Alvano, rappresentanti di Poste Italiane, Sindaci e amministratori locali. Il Progetto Polis – Casa dei Servizi di Cittadinanza Digitale, promosso da Poste Italiane, è…
Read More
Dispersione scolastica: Siracusa al primo posto in Sicilia

Dispersione scolastica: Siracusa al primo posto in Sicilia

Il recente “decreto Caivano”, ossia il D.l. 15 settembre 2023 convertito con modifiche nella L. 13 novembre 2023, nell’art.12 ha introdotto modifiche all’art.114 del Testo Unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado, che rafforzano il ruolo attivo del Sindaco nell’ambito del contrasto al fenomeno della dispersione scolastica. Si tratta di norme che, però, necessitano ancora piena attuazione e meritano approfondimenti sul ruolo di Sindaci, dirigenti scolastici e degli altri attori più che mai nel contesto siciliano i cui dati risultano a tutt’oggi sconfortanti. Nell’anno scolastico 2022/23 la Sicilia ha registrato un IDSG, Indice di…
Read More
La questione Liberi consorzio nell’agenda del presidente dell’Ars

La questione Liberi consorzio nell’agenda del presidente dell’Ars

Proseguono gli incontri istituzionali richiesti da ANCI Sicilia e deliberati dal Direttivo dell’associazione. Oggi il presidente di ANCI Sicilia Paolo Amenta, il segretario generale Mario Emanuele Alvano, Giuseppe Pendolino, presidente del Libero Consorzio di Agrigento, Walter Tesauro, presidente del Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta, Piero Capizzi, presidente del Libero Consorzio Comunale di Enna, Maria Rita Schembari, presidente del Libero consorzio comunale di Ragusa, Michelangelo Giansiracusa, presidente del Libero Consorzio di Siracusa e Salvatore Quinci, presidente del Libero Consorzio Comunale di Trapani hanno incontrato il presidente dell’Ars Gaetano Galvagno. L’incontro ha rappresentato una preziosa occasione per affrontare le complesse problematiche delle ex Province, con l’obiettivo primario di migliorare la loro capacità gestionale e rafforzare…
Read More
Fondi per la Sicilia intercettati dalla Liguria: Ance e Province preoccupate

Fondi per la Sicilia intercettati dalla Liguria: Ance e Province preoccupate

Anci Sicilia e i presidenti dei Liberi Consorzi Comunali della Sicilia – Agrigento, Caltanissetta, Enna, Ragusa, Siracusa e Trapani – esprimono «la massima preoccupazione e un forte dissenso rispetto agli inaccettabili tagli imposti dal Governo nazionale alle Province italiane, con effetti particolarmente gravi per la Sicilia». “La Legge di Bilancio e il Decreto Milleproroghe – dicono – hanno ridotto drasticamente i fondi per la Sicilia destinati alla manutenzione straordinaria delle strade provinciali: solo per il biennio 2025-2026, i tagli ammontano a oltre 34 milioni di euro, con una riduzione del 70%. Nel quadriennio 2025-2028 la sforbiciata arriva a 58 milioni,…
Read More
Amenta (Anci): “Sicilia penalizzata, a rischio sicurezza e sviluppo delle aree interne”

Amenta (Anci): “Sicilia penalizzata, a rischio sicurezza e sviluppo delle aree interne”

ANCI Sicilia e i Presidenti dei Liberi Consorzi Comunali della Sicilia – Agrigento, Caltanissetta, Enna, Ragusa, Siracusa e Trapani – esprimono la massima preoccupazione e un forte dissenso rispetto agli inaccettabili tagli imposti dal Governo nazionale alle Province italiane, con effetti particolarmente gravi per la Sicilia. La Legge di Bilancio e il Decreto Milleproroghe hanno ridotto drasticamente i fondi per la Sicilia destinati alla manutenzione straordinaria delle strade provinciali: solo per il biennio 2025-2026, i tagli ammontano a oltre 34 milioni di euro, con una riduzione del 70%. Nel quadriennio 2025-2028 la sforbiciata arriva a 58 milioni, il 48% delle risorse complessive. Si tratta di fondi già…
Read More
Festival degli Aquiloni – A Carlentini l’ottava e ultima tappa con i Sindaci

Festival degli Aquiloni – A Carlentini l’ottava e ultima tappa con i Sindaci

Procede con entusiasmo la carovana del Festival che ha già coinvolto circa 250 beneficiari del Sistema di Accoglienza e Integrazione, oltre 6000 bambini e ragazzi delle scuole, più di 800 tra operatori sociali, scolastici e volontari in 7 città siciliane. Dopo il riscontro e il successo delle prime due edizioni, in termini di partecipazione e impatto sulle comunità, sono già questi alcuni numeri del “3° Festival degli Aquiloni. Multicultura, in gioco!” Partito da Enna il 5 Maggio si chiuderà, con l’ottava e ultima tappa, il 26 Maggio a Carlentini. Si tratta di un evento di sensibilizzazione alla multiculturalità organizzato dalla…
Read More
Amenta (Anci): “Affermiamo l’autonomia dei comuni siciliani”

Amenta (Anci): “Affermiamo l’autonomia dei comuni siciliani”

Il Sindaco di Canicattini Bagni, Paolo Amenta, nel suo ruolo di Presidente di ANCI Sicilia, nel pomeriggio di oggi partecipa al primo Consiglio Nazionale dell’ANCI dall’elezione del Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi a Presidente. La seduta, che sarà presieduta dal Sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti, Presidente del Consiglio nazionale, si svolgerà presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio, a Roma e, a testimonianza dell’attenzione e dell’impegno costante dei Comuni dell’Isola nel dibattito nazionale, vedrà la partecipazione di una delegazione di amministratori siciliani, che interverranno sia in presenza sia in videoconferenza. Nel corso del Consiglio saranno affrontati temi cruciali per…
Read More
Schifani ad Amenta (Anci): «Fa l’esponente di partito e non il rappresentante dei Comuni»

Schifani ad Amenta (Anci): «Fa l’esponente di partito e non il rappresentante dei Comuni»

«Il presidente dell'Anci Sicilia Paolo Amenta continua a comportarsi come un esponente di partito anziché come il rappresentante di tutti i Comuni dell'Isola. Ecco perché all'interno della sua associazione aumenta di giorno in giorno il malumore e la sfiducia nei suoi confronti da parte degli altri primi cittadini. Fin quando il suo approccio sarà questo, nonostante io abbia una grande capacità di ascolto, sarà veramente difficile poter avere un dialogo con lui». Lo afferma il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, replicando alle dichiarazioni di Amenta in merito alla legge di Stabilità approvata sabato scorso all'Assemblea regionale siciliana. «Nella manovra…
Read More