Amministrative

Amministrative, tra falsa rivoluzione e logica deduzione: anche Massimo Milazzo rinuncia alla competizione elettorale

Amministrative, tra falsa rivoluzione e logica deduzione: anche Massimo Milazzo rinuncia alla competizione elettorale

Massimo Milazzo scioglie le liste che facevano riferimento al suo nome e lascia libertà di scelta ai suoi drappelli, per ritirarsi a vita privata. Ha comunicato ai suoi amici di rinunciare alla competizione elettorale; d’altronde, non poteva essere altrimenti, dopo le clamorose dimissioni in consiglio comunale, insieme a Fabio Rodante (un’azione di alta levatura politica) adducendo la fine di un progetto naufragato, insieme alle speranze dei siracusani onesti. Come nelle regole della geometria variabile, il sogno di una rivoluzione nella politica siracusana è stato polverizzato e le tattiche di un potere occulto, hanno vinto sull’interesse dei cittadini. Tutte le convergenze hanno cercato i…
Read More
Amministrative e dignità politica: divide e impera, tra ricatti e compromessi, ma anche con tanti posti di sottogoverno locale e alla Regione.

Amministrative e dignità politica: divide e impera, tra ricatti e compromessi, ma anche con tanti posti di sottogoverno locale e alla Regione.

La campagna elettorale per le amministrative di giugno è iniziata molto in anticipo. Quello che si è registrato nel mondo politico siracusano è stata la corsa verso gli accordi a tutti costi: dividere per imperare. Quello che non convince è lo strano modo di unire per poi dividere. Una sorta di ricordi che si attingono dal nostro passato. Più volte i politici siracusani sono stati protagonisti di avanguardie della nostra creatività che ha spesso rimediato alla nostra disorganizzazione. I luoghi comuni, nell’immaginario dell’ambiente siracusano, dopo i noti fatti giudiziari, raffigurano le nostre virtù, in cui tutto è ancorato ormai a un’immagine…
Read More
Amministrative, giochi quasi conclusi, ma i conti non quadrano: il M5Stelle rimane avvantaggiato

Amministrative, giochi quasi conclusi, ma i conti non quadrano: il M5Stelle rimane avvantaggiato

Le unioni e i giochi di squadra per le prossime amministrative di giugno,sono ormai quasi chiusi; stamane ancora tanti incontri hanno disegnato uno scenario quasi definitivo, e salvo ripensamenti, rotture o colpi di coda, si sarebbero modellati ben otto raggruppamenti che, in ordine di possibili numeri, a sentire i praticoni della politica, sarebbero così disposti: al primo posto sarebbe ancora avvantaggiato il M5Stelle (che definiamo con la sigla perché ancora non ci sarebbe la conferma per Silvia Russoniello, e nell’ambiente del penta-stellati circola anche un altro nome rimasto finora sconosciuto); a seguire, Ezechia Paolo Reale; Fabio Moschella e Giancarlo Garozzo (appaiati per eccesso o per difetto); Fabio Granata…
Read More
Amministrative, Reale ricompatta “la compagine” e ritorna in pole position

Amministrative, Reale ricompatta “la compagine” e ritorna in pole position

Si presentava facile e armoniosa la candidatura di Ezechia Poalo Reale, ma di colpo diventa complicata e angosciosa, forse per la posta in gioco, con un passo avanti e uno indietro fino a far quadrare e decodificare una contesa elettorale destinata a pesare fortemente sul futuro della città. E alla fine, come per incanto, tra polemiche e ammiccamenti, si allarga ancora una volta la lista dei sostenitori di Ezechia Paolo Reale alla candidatura a sindaco di Siracusa. La compagine, da poche ore si arricchisce anche di Fratelli d’Italia che ha scelto di sostenere Ezechia Paolo Reale. Il partito di Giorgia…
Read More
Amministrative, saltano gli accodi pre-elettorali: palla al centro, mediatori di nuovo in campo e Reale ritorna ago della bilancia

Amministrative, saltano gli accodi pre-elettorali: palla al centro, mediatori di nuovo in campo e Reale ritorna ago della bilancia

La scena politica in questi giorni è cambiata quasi ogni ora. Riunioni fiume, accordi e strategie, alla fine hanno confermato la vecchia e saggia regola di non mettere troppa carne al fuoco ad arrostire perché si rischia di bruciarne una parte e di lasciarne cruda un’altra. O come dire, seminare vento e raccogliere tempesta, o che ogni volta che fai qualcosa di male, ti ritornerà indietro. Nella vecchia religione si diceva di stare attento alla legge del tre, in altre parole, tutto ciò che fai indietro tre volte, tornerà a te. E i tre potrebbero essere ora rappresentate da Vinciullo, Milazzo…
Read More
Amministrative, Gaetano Cutrufo allarga l’alleanza elettorale e si avvia verso la pole position

Amministrative, Gaetano Cutrufo allarga l’alleanza elettorale e si avvia verso la pole position

  Siracusa. Il voto amministrativo di giugno per il rinnovo del consiglio comunale e della carica di sindaco, ha messo in moto tanti risvolti inaspettati, specie nel centrodestra; una partita elettorale cominciata con la forte candidatura a sindaco di Ezechia Paolo Reale che aveva aggregato la quasi totalità delle liste civiche e i dintorni della nuova coalizione. Ma, come in pole position nelle gare di formula uno, Reale alla prima curva ha perso il terreno guadagnato nelle prove libere per essere “abbandonato” da molti soggetti politici, che in un primo momento avevano trattato l’appoggio e l’accordo, hanno con un colpo di…
Read More
Amministrative, Granata presenta 4 assessori e i portavoce delle 3 liste

Amministrative, Granata presenta 4 assessori e i portavoce delle 3 liste

Presentati stamattina quattro assessori designati della giunta Granata. Il candidato sindaco di #siracusaoltre2018, Fabio Granata, ha dato appuntamento a stampa e simpatizzanti alle 11 in uno dei due comitati elettorali già allestiti in città: quello di via Senatore Di Giovanni. L’altro è in corso Gelone. I quattro componenti della sua giunta, in caso di vittoria nella corsa a primo cittadino alle Amministrative di giugno, sono: Sebastiano Romano, Marinella Muscarà, Elena Flavia Castagnino, Gianfranco D’amico. “Quattro figure prestigiose che rappresentano l’anima del nostro progetto – ha detto Granata – ossia nate dalle aggregazioni che stiamo facendo sulla base di programmi e con…
Read More
Amministrative, 5 consiglieri comunali a sostegno di Garozzo

Amministrative, 5 consiglieri comunali a sostegno di Garozzo

Il presidente del consiglio comunale Santino Armaro e i consiglieri comunali Franco Formica, Sonia D’Amico, Fortunato Minimo, Cristina Garozzo hanno stilato un documento congiunto con cui spiegano il perché sosterranno la candidatura a sindaco di Siracusa all’uscente, Giancarlo Garozzo. Ecco il testo del documento. Si può legittimamente non condividere una candidatura a Sindaco e avanzarne un’altra. Non si può essere contrari al Sindaco (del proprio partito) uscente che annuncia di voler continuare la sua esperienza di governo a prescindere. Cioè senza spiegarne i motivi e senza averne discusso negli organismi di partito. Ed è esattamente quello che stanno facendo alcuni dirigenti del PD…
Read More
Amministrative: Sgarbi, presenta la lista Rinascimento a Siracusa

Amministrative: Sgarbi, presenta la lista Rinascimento a Siracusa

Amministrative di giugno. Vittorio Sgarbi, fondatore del movimento Rinascimento, annuncia la presentazione di una lista per le prossime elezioni amministrative a Siracusa. “Attorno a Rinascimento in Sicilia – spiega l’ex assessore regionale ai Beni culturali – si sono raccolte personalità del mondo delle professioni e delle cultura che vogliono impegnarsi nel governo degli enti locali. Siracusa e’ una delle più importanti città d’arte d’Europa. E per avere una proiezione europea deve anche ripensare la promozione del suo patrimonio artistico. Su questi temi ci confronteremo con le altre forze politiche, a partire dal candidato sindaco. Proprio in questi giorni e’ partita…
Read More
Amministrative. Iniziate le manovre tattiche per la campagna elettorale, ma Foti e Cafeo sarebbero in “crisi”…

Amministrative. Iniziate le manovre tattiche per la campagna elettorale, ma Foti e Cafeo sarebbero in “crisi”…

Corre a pieno ritmo la campagna elettorale e la relativa corsa alle candidature a sindaco della città di Siracusa, ma si parla già addirittura anche dei vari posti di sottogoverno e degli assessorati. Frenetiche gli incontri in cui insistono sul tavolo della trattativa le più assurde proposte e matrimoni elettorali. Ma la novità che fa discutere nei salotti di pietra della politica e nei crocicchi dei bar sarebbe la rottura tra Luigi Foti e il fido Giovanni Cafeo; secondo le indiscrezioni la “sciarra” sarebbe maturata nell’ambito della scelta dei candidati al Vermexio o qualcosa di similare. Una crisi inaspettata, considerato che Cafeo…
Read More