ambiente cronaca

Oggi pomeriggio i funerali di Antonio Malandrino portiere del Rosolini calcio

Oggi pomeriggio i funerali di Antonio Malandrino portiere del Rosolini calcio

Si svolgeranno oggi pomeriggio alle ore 16,30 nella Chiesa Madre di Pachino, in piazza Vittorio Emanuele, i funerali del giovane portiere del Rosolini Calcio Antonio Malandrino. Ad officiare il rito funebre sarà il rettore della Chiesa Madre Don Bruno Carbone con la presenza di tutti i parroci delle chiese pachinesi. Lo sfortunato diciannovenne è rimasto vittima di un incidente stradale autonomo in Contrada Luparello sulla provinciale Rosolini - Pachino alle 3 del mattino di sabato scorso. Insieme a Malandrino sulla Fiat 500 viaggiavano altri due giovani calciatori Francesco Cavarra di 20 anni, tuttora ricoverato all'Ospedale "Trigona" di Noto, e Michele…
Read More
Anche l ‘avvocato  Taormina impegnato nella lotta contro l’amianto

Anche l ‘avvocato Taormina impegnato nella lotta contro l’amianto

Nel polo industriale più grande d'Europa (Siracusa, Melilli, Priolo,Augusta), secondo al mondo, c'è un silenzio assordante, qui si continua a morire di cancro e le istituzioni rimangono inerti . C’è però chi ascolta il grido d'allarme alla vita, un grido che ormai da tempo proviene dal battagliero siracusano Fabio La Ferla, da sempre impegnato in prima linea nella tutela della salute pubblica, presidente dell’OrganizzazioneSiciliana Ambientale Generazione Futura. La Ferla chiama in questa battaglia senza confini per un territorio martorizzato da 70 anni dalle industrie di stato l’avvocato Carlo Taormina. Inizia così un nuovo percorso con l'illuminare della giurisprudenza,un internazionale penalista…
Read More
Pachino. Intensificati  i controlli dei carabinieri: 10 denunce nell’ambito di un servizio di controllo del territorio

Pachino. Intensificati i controlli dei carabinieri: 10 denunce nell’ambito di un servizio di controllo del territorio

Proseguono con incisività i servizi posti in essere dai Carabinieri della Compagnia di Noto finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati, con particolare riguardo ai reati contro il patrimonio ed al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti. L’articolato servizio anticrimine è nato in seno alle determinazioni assunte in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal sig. Prefetto di Siracusa dott. Luigi Pizzi. Numerose le pattuglie impiegate giorno e notte per il controllo della circolazione stradale e soprattutto per prevenire la commissione di reati contro il patrimonio, hanno deferito in stato di libertà 6 persone per…
Read More
Petrolchimico. “Intervenga il Prefetto”: ogni sera quelle fiamme sinistre dalle torce che preoccupano i cittadini -FOTO-

Petrolchimico. “Intervenga il Prefetto”: ogni sera quelle fiamme sinistre dalle torce che preoccupano i cittadini -FOTO-

[supsystic-gallery id=28] Foto inviate dal Comitato Bagali-Sabbuci-Baratti In un’epoca che nega la verità incontrovertibile, si tenta di nascondere l’evidenza dei fatti con il silenzio, con tanta leggerezza, da far pensare di sbagliare o di avere le traveggole. La forte preoccupazione è da qualche settimana dei residenti del territorio industriale siracusano, che ogni sera assistono inermi alle sfiaccolate con fiamme e fumo nero che fuoriesce dalle torce della raffineria di proprietà della Sonatrach, ex Esso, e in maniera minore ad intermittenza rispetto alla vicina Sonatrach, di quella della Sasol poco distante l’una dall’altra, che sfiaccolano ogni sera con fiamme e fumo nero.…
Read More