Alosi

Rete ospedaliera, la Cgil: “Basta con l’amichettismo”

Rete ospedaliera, la Cgil: “Basta con l’amichettismo”

La CGIL di Siracusa esprime la più netta contrarietà alla proposta di riordino della rete ospedaliera predisposta dall’Assessorato regionale alla Salute. Una bozza elaborata nel chiuso degli uffici palermitani, senza trasparenza, senza ascolto, e con modalità che somigliano più a un regolamento di conti politico che a una programmazione sanitaria. Una proposta che risponde a logiche di amichettismo, scambi di favore e interessi di parte, piuttosto che ai diritti di cittadine e cittadini. Le organizzazioni sindacali, che da anni chiedono un confronto strutturato e partecipato sulle scelte che riguardano il futuro della sanità siciliana, si ritrovano oggi di fronte a…
Read More
Alosi: “Siracusa sta diventando troppo cara per chi ci vive”

Alosi: “Siracusa sta diventando troppo cara per chi ci vive”

Da troppo tempo Siracusa e la sua provincia occupano stabilmente le ultime posizioni in tutte le classifiche ufficiali su qualità della vita, reddito, occupazione. Lo certificano con regolarità istituti pubblici come ISTAT, INPS e numerosi studi statistici e sociali. Oggi arriva un ulteriore, allarmante segnale: secondo i dati più recenti, Siracusa è la seconda città più cara d’Italia, con un’inflazione annua del +3% e una spesa aggiuntiva di quasi 700 euro a famiglia. Non è più possibile restare immobili. Serve un cambio di passo, immediato e condiviso. Questo dato non è solo un numero. È il riflesso di una realtà…
Read More
 CGIL: all’ex Provincia una Casa dell’Economia e della Società

 CGIL: all’ex Provincia una Casa dell’Economia e della Società

Il Segretario Generale della CGIL di Siracusa, Roberto Alosi, lancia al neo-presidente del Libero Consorzio dei Comuni, Michelangelo Giansiracusa, una proposta chiara e concreta: restituire all’ex Provincia un ruolo attivo e strategico, trasformandola nella Casa dell’Economia e della Società del territorio. “Oggi – afferma Alosi – in assenza di una Camera di Commercio pienamente operativa e radicata nel nostro contesto, l’ex Provincia può e deve assumere una funzione di coordinamento, diventando il luogo in cui le forze sociali, economiche e istituzionali si incontrano in modo strutturato e permanente per analizzare i bisogni del territorio e costruire soluzioni condivise.” Una cabina…
Read More
CGIL Siracusa: “La giustizia del lavoro deve tornare a essere tempestiva”

CGIL Siracusa: “La giustizia del lavoro deve tornare a essere tempestiva”

Il segretario Generale della Cgil siracusana, Roberto Alosi, ha indirizzato una lettera al Presidente della Corte d’Appello di Catania, al Presidente del Tribunale di Siracusa, al Presidente dell’ANM sez. di Siracusa e al Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Siracusa, per esprimere forti preoccupazioni circa le attuali condizioni del sistema giudiziario, in particolare nel settore delle controversie di lavoro. “La nostra organizzazione – dichiara Alosi – è quotidianamente impegnata nella rappresentanza e nella tutela delle lavoratrici e dei lavoratori del territorio. Riteniamo doveroso segnalare come la lentezza della giustizia e le gravi carenze strutturali rischino oggi di compromettere in…
Read More
Alosi: “Il futuro industriale non si cancella con una fuga del ministro”

Alosi: “Il futuro industriale non si cancella con una fuga del ministro”

"Quello che si è consumato venerdì al MIMIT, dove eravamo presenti, non è solo uno sgarbo istituzionale: è l’emblema di un governo che volta le spalle ai territori industriali del Mezzogiorno e a migliaia di lavoratori lasciati senza prospettive". Questo l'intervento del segretario della Cgil siracusana, Roberto Alosi, a commento di "un episodio gravissimo: l’abbandono del tavolo ministeriale da parte del ministro Adolfo Urso, convocato per affrontare l’emergenza occupazionale provocata dalla chiusura della chimica di base di Eni Versalis". "Una crisi nazionale che per Siracusa ha il sapore del disastro annunciato. Il polo industriale di Siracusa, colpito al cuore dalla…
Read More
Alosi (Cgil): “Occorre far dialogare cultura, industria e agricoltura”

Alosi (Cgil): “Occorre far dialogare cultura, industria e agricoltura”

Il recente convegno tenutosi a Siracusa, dal sottotitolo “L’agricoltura, l’industria: come costruire un museo che racconti il passato per capire il presente e progettare il futuro”, non è stato un semplice esercizio accademico, ma ha offerto una visione integrata della storia e delle prospettive del nostro territorio, meritevole di attenzione e approfondimento. L’idea di fondo, ovvero dotare Siracusa di un Museo dell’industria e della cultura industriale, ha fornito l’occasione per ripercorrere le tappe dell’industrializzazione siciliana dagli anni ’50, con un focus sugli insediamenti di Priolo e Gela. Un’industrializzazione che ha portato profonde trasformazioni ambientali, sociali, economiche e culturali, fino ad…
Read More
La Cgil denuncia un piano senza  tutele per il polo industriale

La Cgil denuncia un piano senza tutele per il polo industriale

lI tavolo di confronto tenutosi ieri al Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha confermato le gravi preoccupazioni della CGIL di Siracusa sul futuro del Polo Industriale di Priolo. Il piano di dismissione di ENI Versalis, che prevede la chiusura dell’impianto di cracking, rischia di compromettere migliaia di posti di lavoro, sia diretti che nell’indotto, aggravando la crisi industriale del territorio. “Non accettiamo una riconversione che si traduce in dismissione – dichiara Roberto Alosi, Segretario Generale della CGIL di Siracusa. – Chiudere il cracking significa mettere in ginocchio un intero ecosistema produttivo, senza garanzie sugli investimenti alternativi e…
Read More
Cgil e Uil sul caso Carta: “La fiera delle ipocrisie”

Cgil e Uil sul caso Carta: “La fiera delle ipocrisie”

Cgil e Uil non ci stanno a passare per fomentatori di polemiche e sobillatori di popolo. A proposito dell'assemblea di ieri nella zona industriale, Roberto Alosi e Ninetta Siragusa, rispettivamente segretario della Cgil e segretaria della Uil hanno diffuso una nota in cui spiegano, dal loro punto di vista, che cosa sia accaduto. "Avremmo voluto fare a meno volentieri di questa inutile quanto fuorviante e sterile polemica sorta a seguito di un intervento svolto da un lavoratore che ha chiesto la parola nel corso dell'assemblea di giorno 30 indetta dalla CGIL e dalla UIL presso l'area industriale di Priolo. Polemica…
Read More