allerta caldo

Sicilia, termometro sopra i 35 gradi con punte di 38

Sicilia, termometro sopra i 35 gradi con punte di 38

Temperature sopra i 30 gradi in tutte le province siciliane col termometro sopra i 35 gradi soprattutto nella parte Sud orientale. Il servizio informativo agrometeorologico siciliano, alle 9.26, registra una temperatura di 38,5 gradi a Francofonte nel Siracusano, 38,2 a Paternò (Catania), 38 gradi a Motta Sant'Anastasia (Catania). A Catania la temperatura è di circa 33 gradi mentre vicino alla base aerea di Sigonella sulla Sp 104 vengono registrati 38.9 gradi. A Palermo ci sono 32 gradi ma l'umidità fa percepire una temperatura più alta; a Partinico (Palermo) vengono registrati 37,2 gradi. Le temperature sono in aumento.
Read More
Siracusa – Contro il caldo un rifugio climatico anche a Cassibile, in città sono in tutto sei

Siracusa – Contro il caldo un rifugio climatico anche a Cassibile, in città sono in tutto sei

In vista dell’innalzamento delle temperature atteso già da oggi, è stato aggiunto un ulteriore “rifugio climatico” a quelli che la Protezione civile comunale di Siracusa aveva previsto già ieri. Si trova a Cassibile, nella sede della circoscrizione, in via delle Margherite 2. I rifugi climatici saranno aperti dalle 11 alle 18, cioè nelle ore più calde delle giornate, e saranno presieduti dal personale della Polizia municipale. Gli altri si trovano all’Urban Center (via Nino Bixio 1), nel Centro anziani di via Foti 38, nella sede della Circoscrizione Acradina (via Italia 105) e in quella di Belvedere (piazza Eurialo 18). In…
Read More
Ondata di calore, Priolo difende i più fragili

Ondata di calore, Priolo difende i più fragili

Durante le giornate di caldo estremo previste da lunedì per tutta la settimana, il sindaco Pippo Gianni, il vice sindaco e assessore alla Protezione Civile Alessandro Biamonte e l'assessore alke Politiche Sociali Gipi Marullo comunicano l'impegno a garantire sostegno alle fasce deboli della popolazione. "È fondamentale - scrive il sindaco Gianni - garantire la protezione e la tutela della salute di anziani, malati cronici e donne in gravidanza attraverso misure preventive". Per tali motivi, l'Amministrazione comunale attuera' i seguenti servizi: Apertura del centro diurno dalle ore 9:30 alle ore 19:00. Garantita sul posto la presenza dei Vigili Urbani. Il centro…
Read More
Allerta Caldo, Identità Priolese: attivare un Centro Operativo Comunale di protezione civile

Allerta Caldo, Identità Priolese: attivare un Centro Operativo Comunale di protezione civile

Identità Priolese richiede l'intervento dell'amministrazione per la situazione drammatica che si sta vivendo a Priolo Gargallo Dall'ultimo consiglio comunale non facciamo altro che ricevere istanze sugli innumerevoli disservizi da parte dei cittadini tutti di Priolo Gargallo. Tutto ciò denota la mancanza di programmazione nella gestione delle ordinarie attività del nostro paese della precedente nonché attuale amministrazione. Inoltre di fronte allo stato di emergenza che si sta vivendo in questi giorni, vediamo ancora tanta approssimazione e superficialità nelle risposte del Sindaco e della sua giunta che invece di attivare il Centro Operativo Comunale e pensare agli anziani, ai bambini e a…
Read More
Poca pioggia e temperature alte, in Sicilia scatta l’allarme siccità

Poca pioggia e temperature alte, in Sicilia scatta l’allarme siccità

Il cambiamento climatico non può più essere ignorato. Il report siccità del 2022, stilato dall’Autorità del bacino del distretto idrografico della Sicilia, disegna l’immagine di un anno, quello passato, caratterizzato da lunghi periodi privi di precipitazioni significative. Inoltre, le precipitazioni registrate nell’isola nel mese di gennaio 2022, con una media regionale di circa 600 millimetri (mm), si attestano ben al di sotto della media regionale di lungo periodo (1980-2022) pari a 750 mm. Il punto in cui ha piovuto meno, secondo quanto rilevato dalla rete in telemisura, con l’integrazione attraverso metodi geostatici dei periodi in cui non sono presenti dati. Valori…
Read More
Siracusa- Allarma caldo, l’Asp attiva il piano di prevenzione

Siracusa- Allarma caldo, l’Asp attiva il piano di prevenzione

Siracusa, 18 giugno 2021 -Il direttore generale dell’Asp di Siracusa Salvatore Lucio Ficarra ha adottato il Piano Operativo Locale per le ondate di calore che traccia le linee di indirizzo per la realizzazione di iniziative di prevenzione e di intervento volte a mitigare l’impatto negativo delle alte temperature in particolar modo sulle persone più fragili anziani, bambini, disabili e malati cronici. Il Piano operativo aziendale, di cui è responsabile il direttore sanitario Salvatore Madonia e referente il responsabile dell’Unità operativa Educazione e Promozione della Salute Enza D’Antoni, prevede la realizzazione di una rete di sostegno in favore delle persone fragili…
Read More