agenzia entrate

Lentini – Denunciato un truffatore; si fingeva un funzionario dell’agenzia delle entrate

Lentini – Denunciato un truffatore; si fingeva un funzionario dell’agenzia delle entrate

Gli Agenti della Polizia di Stato, in servizio al Commissariato di P.S. di Lentini, hanno denunciato un uomo di 62 anni per il reato di truffa. Gli investigatori lentinesi, dopo attente indagini di polizia giudiziaria, hanno smascherato il sessantaduenne che, fingendosi un funzionario dell’Agenzia delle Entrate, si faceva effettuare dei pagamenti convincendo un’anziana vittima a pagare la tassa di possesso del proprio veicolo adducendo falsamente la morosità per dei bolli non pagati. Inoltre, dopo aver carpito la fiducia della vittima, il truffatore si faceva regalare un costoso telefonino di ultima generazione e faceva sottoscrivere all’anziano dei finanziamenti a sua insaputa…
Read More
Decine di lettere contenenti tessere sanitarie gettate per terra a Tivoli

Decine di lettere contenenti tessere sanitarie gettate per terra a Tivoli

Alcuni cittadini residenti nelle contrade di Tivoli si sono accorti della presenza, nei pressi delle cassette della posta di contrada Benalì e traversa San Francesco, di un mucchio di lettere gettate a terra, nell’ordine delle diverse decine, tutte con lo stesso mittente, l’Agenzia delle Entrate, ma con destinatari numerosi ignari cittadini residenti di quelle zone. Al tatto e dalla natura del mittente è stato facile intuire l’oggetto della corrispondenza, ovvero decine di tessere sanitarie mai recapitate e gettate a terra in stato di abbandono. Immediatamente è stata chiamata per accertarsi della vicenda una volante della Polizia di Stato che ha…
Read More
Sisma ’90. L’Agenzia delle Entrate avvia l’erogazione dei rimborsi

Sisma ’90. L’Agenzia delle Entrate avvia l’erogazione dei rimborsi

Confermati i pagamenti dei rimborsi Irpef residui spettanti ai contribuenti colpiti dal Sisma del 1990. L’Agenzia delle Entrate ha avviato le procedure per il versamento del restante 50% a coloro che avevano già ricevuto una prima tranche. Le somme saranno accreditate direttamente sui conti correnti per chi ha comunicato l’Iban, mentre per gli altri saranno inviate con assegno postale vidimato a domicilio. Entro la fine dell’anno saranno completati i pagamenti, salvo i casi che richiedono ulteriori approfondimenti, come la necessità di individuare gli eredi o situazioni di contenzioso pendente. “Questa è una risultato concreto per il territorio, resa possibile grazie…
Read More