3 milioni

Catania: denunciati 389 “furbetti” del reddito di cittadinanza

Catania: denunciati 389 “furbetti” del reddito di cittadinanza

Catania, 29 aprile 2022 - I carabinieri del comando provinciale di Catania, con la collaborazione dell'Inps, hanno denunciato 389 persone percettori del Reddito di cittadinanza, per la maggior parte residenti nel quartiere Librino. Tra loro anche 191 con precedenti penali, alcune anche per reati di mafia. Gli indagati sono accusati di aver ottenuto indebitamente dal 2020 il sussidio con dichiarazioni false e omissive. Tra le irregolarità maggiormente riscontrate dai militari dell'Arma l'avere dichiarato falsamente di essere l'unico componente del nucleo familiare, in modo da potere percepire il reddito nonostante la convivenza con un familiare lavoratore oppure consentire ad altri componenti…
Read More
Vinciullo: 2,3 milioni di euro per l’ex Museo Archeologico Nazionale di Siracusa.

Vinciullo: 2,3 milioni di euro per l’ex Museo Archeologico Nazionale di Siracusa.

Con Decreto del Dirigente Generale del Dipartimento regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, è stato emanato il Decreto che accerta la somma di 2.300.000 euro per i Lavori di recupero e conservazione dell'immobile sede della Soprintendenza BB.CC.AA. di Siracusa - Ex Museo Archeologico nazionale di Piazza Duomo. Lo comunica Vincenzo Vinciullo, Presidente emerito della Commissione ‘Bilancio e Programmazione’ all’ARS. In particolare, la somma stanziata è stata così suddivisa: 500.000 euro per l’anno 2019, 1.200.000 euro per l’anno 2020 e 600.000 euro per l’anno 2021. Le somme per i lavori di recupero e conservazione dell’Ex Museo arrivano dalla scorsa Legislatura…
Read More
Vinciullo: Oltre 3 milioni al Comune di Palazzolo per la pista ciclabile degli Iblei.

Vinciullo: Oltre 3 milioni al Comune di Palazzolo per la pista ciclabile degli Iblei.

Siracusa, 15 marzo 2019: E’ stata pubblicata la graduatoria provvisoria dell’Asse 6 - Azione 6.6.1 relativa agli interventi per la tutela e la valorizzazione di aree di attrazione di rilevanza strategica (aree protette in ambito terrestre e marino,paesaggi tutelati) tali da consolidare e promuovere processi di sviluppo. Le somme arrivano direttamente dalla scorsa Legislatura, quindi dal vecchio Parlamento, infatti, con la Legge Regionale 9 maggio 2017 n.8 “Disposizioni programmatiche e correttive per l’anno 2017. Legge di stabilità regionale” e la Legge regionale del 9 maggio 2017 n.9 relativa al “Bilancio di previsione della Regione siciliana per l’anno finanziario 2017 e…
Read More
Sono già 3 milioni i rifugiati e migranti venezuelani nel mondo

Sono già 3 milioni i rifugiati e migranti venezuelani nel mondo

L’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) e l’Agenzia delle Nazioni Unite per le Migrazioni (OIM) hanno annunciato oggi che il numero di rifugiati e migranti venezuelani nel mondo ha raggiunto i tre milioni. Secondo i dati forniti dalle autorità nazionali per l’immigrazione e da altre fonti, i Paesi dell’America Latina e dei Caraibi ospitano circa 2,4 milioni di rifugiati e migranti provenienti dal Venezuela, mentre i restanti si trovano nelle altre Regioni. “I Paesi dell’America Latina e dei Caraibi hanno in gran parte mantenuto un’encomiabile politica di porte aperte ai rifugiati e ai migranti venezuelani. La loro capacità…
Read More
Oltre 3 milioni di euro all’Asp 8 per la medicina penitenziaria

Oltre 3 milioni di euro all’Asp 8 per la medicina penitenziaria

Arrivano oltre 3 milioni di euro per la medicina penitenziaria. Dal decreto legislativo del 15 dicembre 2015, sono stati assegnati, per l’anno 2017, 18milioni 665mila euro dal fondo sanitario nazionale alle Aziende sanitarie provinciali della Sicilia per lo svolgimento delle funzioni sanitarie che si riferiscono alla Medicina Penitenziaria. Il decreto, firmato, fra l’altro, dal Ministro della Salute Lorenzin, detta le “Norme di attuazione dello Statuto Speciale della Regione Siciliana per il trasferimento delle funzioni in materia di sanità penitenziaria”. Le Asp avevano, nel 2017, svolto il servizio sanitario al posto dello Stato e, di conseguenza, adesso hanno diritto alla ripartizione degli oltre 18milioni di euro previsti…
Read More