Solarino, si presenta il libro “Resurrezione” del professor Pettinato

Sarà presentato domenica 6 aprile alle 17 nell’aula magna dell’istituto comprensivo “Vittorini” di Solarino,  il libro “Resurrezione”, edito da Ianieri Edizioni e scritto dal professore Giuseppe Pettinato. Dopo i saluti di Milena Cianci, presidente della Fidapa di Solarino, la relazione sarà del semiologo e saggista Salvo Sequenzia che dialogherà con l’autore.
Il nuovo libro di Giuseppe Pettinato, Resurrezione ripercorre, sulla scia del precedente testo sulla Passione di Gesù Cristo, Il mio cammino al monte, la condanna di Gesù a opera di Ponzio Pilato e il momento della Resurrezione quando Cristo appare a Maria Maddalena.
Nel testo emergono fortemente le due figure del Procuratore romano e della prima testimone della Resurrezione, attraverso un’indagine psicologica che mette in luce prima i dubbi e le contraddizioni umane e politiche che il prefetto si è trovato a gestire, nonché il suo turbamento morale durante l’incontro con Gesù. In seguito alla morte di Cristo l’autore disegna la figura di Maria di Magdala, restituendole il primato apostolico e la fede genuina di una donna che, lungi dal comparire come la prostituta redenta, segue il suo maestro con fede incessante. Il racconto in versi restituisce al lettore le contraddizioni, i dubbi e le emozioni vissute dal Procuratore romano durante l’incontro con Gesù Nazareno, di cui subisce indiscutibilmente tutto il fascino e la personalità. Ma anche l’amore, la forza, la fede di una donna che ha seguito il suo maestro fino alla morte in croce e che si ritrova, insieme a poche altre discepole, davanti al sepolcro vuoto, dove da lì a poco le comparirà il Risorto.

Nel corso della presentazione ci sarà una recita per la regia di Cesare Galazzo. con Salvo Recupero nei panni di Pilato, Francesca Freddura (Maria Maddalena) e Filippo Puglisi (voce fuori campo).

Comments

comments

By F N

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts