Lettera aperta di solidarietà alla Cooperativa Beppe Montana: il fuoco della mafia non ferma il vento dell’impegno e della speranza La Rete per la cultura antimafia nella scuola, impegnata nella costruzione di una cultura della cittadinanza attiva e dell’antimafia, esprime piena solidarietà e vicinanza alla Cooperativa “Beppe Montana Libera Terra”, che opera da anni, con abnegazione ed impegno, a Lentini sui terreni confiscati alle mafie, ancora una volta colpita dalla violenza vile e cieca della criminalità organizzata. Abbiamo appreso con rabbia e dolore dell’incendio che ha devastato circa 20 ettari di terreno coltivati a grano duro, preceduto da una serie di furti. È un atto gravissimo, non solo contro la Cooperativa, ma contro un’idea di giustizia, di riscatto, di speranza che da sempre accompagna l’azione formativa delle 167 suole che compongono la Rete per la cultura antimafia nella scuola. Un attacco a chi ha scelto di coltivare libertà e dignità là dove prima c’erano sopraffazione e paura. Il gesto intimidatorio va letto come un tentativo di bloccare una delle esperienze più mature e coraggiose nel contrasto alla criminalità organizzata nel Mezzogiorno d’Italia. Condanniamo questo scellerato gesto e sottolineiamo il lavoro svolto con spirito di servizio ed abnegazione, sostenendo la sua azione quotidiana di contrasto alle mafie e affiancandovi una parallela opera di prevenzione con l’impegno nelle nostre scuole. La cooperativa Beppe Montana, con volti, nomi e storie che conosciamo bene – Diego, Alfio, Amor e tanti altri – è per noi molto più di un presidio di legalità: è casa. È “la casa nostra”, in opposizione a “cosa nostra”, che condanniamo fermamente. Quella casa che sentiamo anche un po’ nostra, perché ci ha accolti e formati. Con profonda stima e affetto. I dirigenti scolastici che coordinano Rete per la Cultura Antimafia nella Scuola: Valeria Catalano (I.C. Colozza Bonfiglio – Scuola capofila) Giusi Aprile (XIII I.C. Archimede di Siracusa) Giusto Catania (I.C. Giuliana Saladino) Bianca Guzzetta (I.C. Principessa Elena di Napoli) Maria Gabriella Martorana (I.C. Scinà – Costa) Daniela Miceli (I.C. Giuseppe Scelsa) Marcella Polimeno (D.D. Aristide Gabelli) Andrea Tomaselli (IISS Nautico Gioeni Trabia