Desidero esprimere un sentito ringraziamento al Consiglio di Amministrazione dell’Area Marina Protetta del Plemmirio e al Direttore, Ing. Fabio Cartarrasa, per la ratifica della Determinazione Presidenziale n. 7 del 9 giugno 2025, avente per oggetto “Area Marina Protetta del Plemmirio. Rettifica dell’art. 6, comma 4 del Disciplinare Integrativo – Anno 2025”.
Con tale provvedimento, è stata ufficialmente integrata nel Disciplinare 2025 la seguente modifica:
“In conformità a quanto già previsto dal Regolamento di Esecuzione e Organizzazione dell’AMP Plemmirio all’art. 15, comma 6, lettera c), pubblicato sulla G.U.R.I. n. 36 del 13/02/2009, la balneazione nei campi ormeggio è consentita esclusivamente in prossimità della propria unità ormeggiata.”
Resta comunque da affrontare il nodo sul CAMPO BOE 1 (Punta Castelluccio) dove di fatto, per ordinanza della CP, resta il divieto di balneazione rendendo pertanto il campo boe “inutile e non pienamente fruibile”.
Un chiarimento doveroso, perché non era ammissibile autorizzare l’ormeggio senza riconoscere al contempo il diritto alla balneazione nei pressi della propria imbarcazione. Si tratta di una precisazione normativa che rafforza la coerenza del quadro regolamentare e che restituisce piena legittimità a una prassi ragionevole, già prevista dalla normativa nazionale.
Un passo importante per garantire una fruizione corretta, sostenibile e rispettosa delle regole dell’AMP Plemmirio e dei diportisti siracusani e non che sfruttano la comodità e bellezza dei “campi boe dell’Area Marina Protetta”.