Non basta il regolamento, serve un sistema migliore, lo afferma in una nota il gruppo consiliare PD secondo il quale l’approvazione di un nuovo regolamento comunale per gli asili nido rappresenta un passo necessario, ma non sufficiente se non viene accompagnato da una reale garanzia di accesso e da una concreta capacità di risposta ai bisogni delle famiglie, pertanto sono stati presentati emendamenti per rendere il regolamento più inclusivo, ponendo attenzione alla pluralità delle culture e delle comunità presenti sul territorio, promuovendo l’inclusione dei bambini con disabilità o in situazione di disagio, valorizzando le attività di piccolo gruppo, il gioco simbolico e le esperienze laboratoriali, e chiedendo l’adozione di una Carta dei Servizi Educativi condivisa con le famiglie e con gli operatori al fine di garantire qualità e trasparenza. Un regolamento, per quanto ben scritto, secondo gli esponenti del PD, non risolve il problema se non viene accompagnato da un impegno concreto sull’aumento dei posti disponibili e sull’effettiva copertura del servizio. Gli investimenti previsti dal PNRR per la costruzione di nuovi asili nido costituiscono un’opportunità importante, ma rischiano di rimanere inefficaci se non vengono accompagnati da risorse certe e strutturali per la gestione ordinaria e per l’assunzione di personale qualificato. Per queste ragioni il gruppo consiliare del PD chiede all’Amministrazione di attivarsi con urgenza per garantire non solo risorse per la gestione e per il personale dei nuovi asili nido costruiti con fondi PNRR, ma anche per avviare concretamente il tempo pieno all’interno dei nidi, rispondendo alle esigenze reali delle famiglie e assicurando un ampliamento effettivo dei posti disponibili.