Fascismo e nazismo, lezioni di storia a Siracusa con il giornalista indipendente Franco Fracassi, autore di diversi libri e documentari, già reporter di guerra, esperto di geopolitica. Indispensabile conoscere il passato per comprendere il presente, poiché senza conoscenza non c’è libertà, il nazismo, ha affermato, non è morto con la morte di Hitler e la seconda guerra mondiale e neppure il fascismo con la morte di Mussolini. Quelle idee sono sopravvissute al cambio del secolo insieme alle persone e all’organizzazione “Odessa” ancora ricca e potente tanto da influenzare la vita di decine di paesi e di popolazioni in tutto il mondo con golpe e stragi. Gli uomini della potente organizzazione sono infiltrati ovunque per plasmare il mondo e oggi il nazifascismo è più che mai attuale e continua a prosperare. Tra i libri “IV Reich” che ha potuto vedere la luce grazie al supporto di 509 donne e uomini che credono ancora nella potenza della vera informazione e nella necessità di portare avanti le inchieste. Pregevole la minuziosa ricostruzione storica nella collana “Nei secoli brevi” dove la verità è supportata da un’ampia documentazione.