Siracusa il Consiglio comunale, approva le tariffe della tassa sui rifiuti

Le famiglie siracusane avranno uno sconto – tra l’1 e il 2 per cento – sulle tariffe
della tassa rifiuti del 2025, approvate ieri sera dal consiglio comunale. Lo ha detto l’assessore ai Tributi
Pierpaolo Coppa illustrando in aula il provvedimento redatto dal settore guidato dalla dirigente Loredana
Schimmenti e che è ha ottenuto il disco verde con 17 sì e 5 no. Via libera, con gli stessi voti, anche
all’immediata esecutività del provvedimento.
In apertura di lavori, però, il consiglio comunale, su richiesta del presidente Alessandro Di Mauro, ha
osservato un minuto di raccoglimento in onore di papa Francesco, tributando alla fine un applauso.
La riduzione della Tari è la conseguenza di una serie di fattori cristallizzati nel piano economico-
finanziario biennale, votato lo scorso anno, che tiene conto dei dati al 31 dicembre del 2024.
Complessivamente, il costo di gestione è aumentato ma tale incremento, ha spiegato l’assessore Coppa, è
stato compensato da tre fattori: la possibilità, concessa da quest’anno, di recuperare 140 mila euro dalla
tassa di soggiorno “a parziale copertura delle spese per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti” prodotti
dalla strutture turistiche; 300 mila euro previsti da una convezione sottoscritta con il Parco archeologico;
un incremento del numero degli iscritti all’anagrafe e, di conseguenza, delle superfici sottoposte a Tari.
Tale crescita fa riferimento anche agli accertamenti effettuati dagli uffici tra il 2022 e il 2023. La
percentuale delle somme recuperate rispetto all’accertato e di poco superiore al 60 per cento.
Il costo del servizio è coperto per il 64,52 per cento dalle utenze domestiche e per la parte rimanente da
quelle non domestiche. La tariffa sulle pertinenze dell’immobile è confermata pari a zero per la parte
variabile.
Sono intervenuti nel dibattito i consiglieri De Simone, Cavallaro, Scimonelli, Garro, Paolo Romano,
Milazzo, Firenze, Aloschi, Biuccheri e Marino. Per rispondere alle sollecitazioni arrivate dai banchi sul
servizio di igiene urbana, ha preso la parola l’assessore Salvatore Cavarra.
Nel corso dei lavori, è stata bocciata una proposta di rinvio della seduta avanzata da De Simone e
motivata con i tempi, ritenuti ristretti, a disposizione dei consiglieri comunali per esaminare la proposta.

Comments

comments

By Redazione Siracusa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts