Siracusa, edilizia scolastica e viabilità: il Libero Consorzio accelera sugli interventi

Prosegue l’attività di programmazione e attuazione del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, guidato dal Presidente *Michelangelo Giansiracusa*, con il supporto del Vice Presidente *Diego Giarratana* (viabilità) e dei consiglieri delegati *Salvo Cannata* (edilizia scolastica) e *Giuseppe Vinci* (patrimonio), nei tre ambiti strategici della riqualificazione della rete viaria, della messa in sicurezza degli edifici scolastici superiori e della valorizzazione del patrimonio edilizio scolastico. Approvati: progetti esecutivi in materia di edilizia scolastica, da candidare ai nuovi avvisi ministeriali. Sei quelli esecutivi approvati per la riqualificazione delle palestre e delle aree esterne di altrettanti istituti scolastici secondari superiori, da presentare nell’ambito dell’*avviso pubblico MIM del 30 maggio 2025* (“Interventi di riqualificazione e messa in sicurezza delle palestre scolastiche”, FESR – Programma Scuola e Competenze 2021–2027). L’importo complessivo dei progetti candidati è pari a *3.936.715 euro  e riguarda: Francofonte – Palestra dell’Istituto Polivalente;Avola – IISS “E. Majorana”, plesso “E. Mattei”;Noto IISS “M. Raeli”, plesso “Pitagora”;Siracusa – Aree esterne IISS “A. Gagini”; Siracusa – Aree esterne IISS “A. Rizza”, plesso di Piazza dei Matila: Lentini – Palestra IISS “A. Moncada” Progetti esecutivi in materia di viabilità*, già finanziati e in fase attuativa Con risorse già disponibili per un totale di *1,8 milioni di euro*, sono stati approvati tre progetti esecutivi per la manutenzione straordinaria e il miglioramento della sicurezza stradale sulle seguenti arterie provinciali: *SP 103 San Demetrio Principe e SP 95 Priolo–Lentini con diramazione* – €600.000,00*SP 74 Floridia–Monasteri–Canicattini, SP 36 Solarino–Diddino, SP 76 Diddino–Monte Climiti–Saiazza* – €600.000,00 *SP 85 Marzamemi–Chiaramida e SP 44 Pachino–Marza* – €600.000,00. Tutti gli interventi stradali sono finanziati a valere sul *D.A. n. 514/2019* e sono stati portati alla fase esecutiva per l’avvio delle procedure di gara.“_Una duplice strategia: da un lato la candidatura di progettualità già mature per cogliere nuove opportunità di finanziamento sull’edilizia scolastica; dall’altro la concreta attuazione di interventi stradali già finanziati. È il segno –_ dichiara il Presidente *Michelangelo Giansiracusa* – _di un Ente che programma, coordina e agisce nell’interesse dei Comuni e dei cittadini.”_

 

Comments

comments

By Redazione Sicilia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts