Siracusa, bocciate dal Consiglio Comunale le mozioni del PD sul caldo

Il gruppo consiliare del Partito Democratico di Siracusa esprime il suo disappunto per la bocciatura, avvenuta ieri in Consiglio Comunale, di due ordini del giorno volti a tutelare concretamente la salute dei cittadini e dei lavoratori di fronte all’emergenza caldo e al crescente impatto delle ondate di calore sul nostro territorio. Il primo ordine del giorno chiedeva al Sindaco di Siracusa di emettere un’ordinanza restrittiva per l’interruzione delle attività lavorative nei settori più esposti (edilizia, agricoltura, florovivaismo, metalmeccanico e affini) in caso di condizioni climatiche estreme, utilizzando il bollettino Worklimate, finanziato nell’ambito del bando BRIC INAIL 2019 e già operativo per la valutazione dello stress termico, senza la discrezionalità del parametro “esposizione al sole”. Questo strumento, più restrittivo rispetto all’ordinanza della Regione Siciliana, avrebbe permesso al Comune di Siracusa – in analogia con altre amministrazioni italiane – di esercitare la propria autonomia per garantire davvero la salute dei lavoratori. Il secondo ordine del giorno proponeva di avviare un piano comunale per la gestione delle emergenze climatiche, in collaborazione con ASP, Protezione Civile e Prefettura, includendo linee guida per la sospensione o rimodulazione delle attività lavorative esterne nei periodi più critici; l’attivazione di spazi di ricovero temporaneo per le persone senza fissa dimora, con acqua, generi di prima necessità e monitoraggio sanitario; una campagna di informazione.

 

 

Comments

comments

By Redazione Sicilia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts