Siracusa, a rischio la mensa scolastica dell’Istituto Elio Vittorini

A rischio la mensa scolastica dell’Istituto Elio Vittorini, a lanciare il grido d’allarme il consigliere comunale di Fdi Paolo Cavallaro e il vice dirigente dell’Istituto scolastico Marco Vero. Il Comune ha avviato la realizzazione di una mensa scolastica in modo da garantire il pieno diritto allo studio e al tempo pieno ma sono stati rinvenuti reperti archeologici e i lavori sono fermi da una settimana con il rischio di perdere i finanziamenti, da qui l’appello lanciato al Sindaco, agli assessori ma in particolare alla Soprintendenza, perché si faccia presto per non perdere i finanziamenti e si dia a centinaia di bambini ciò che in altre regioni hanno già da tantissimi anni. Cavallaro rivolge  un appello pubblico al Soprintendente perché si faccia ogni sforzo per completare rapidamente i saggi e consentire la rapida definizione dei lavori della mensa scolastica. La tutela e la valorizzazione dei siti storici e archeologici sono certamente conquiste di civiltà, ma il futuro non può essere fermato o ingessato,  l’ occasione mi è utile, conclude il consigliere comunale di FDI, per tornare anche sulla valorizzazione dell’area archeologica di via Regia Corte, chiusa e sigillata e sottratta alla libera fruizione dei cittadini da qui la necessità di aprire tavoli di confronto tra tutti gli enti coinvolti, in ordine a tutti i beni vincolati, abbandonati, e spesso ricoperti da erbacce, nella nostra città dove occorre conciliare tutela e valorizzazione.

 

Comments

comments

By Redazione Sicilia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts