Siracusa, 72° Anniversario della Lacrimazione della Madonna all’insegna della speranza

Le lacrime della Madonna sono un segno di speranza è il tema scelto per il 72° Anniversario della lacrimazione tratto dalle parole dell’omelia tenuta a Siracusa nel settembre del 2024 dall’allora cardinale Robert Prevost oggi Papa Leone XIV. In questo Anno Giubilare, ha affermato l’arcivescovo Mons. Francesco Lomanto siamo chiamati ad un momento di profonda riflessione sul tema «Le Lacrime della Madonna sono un segno di speranza» (Card. Robert F. Prevost, 01.09.24). San Giovanni Paolo II, dedicando il Santuario di Siracusa, ebbe a dire che le lacrime della Madonna appartengono all’ordine dei segni ed esse testimoniano la presenza della Madre nella Chiesa e nel mondo. Sono Lacrime di dolore, preghiera e  speranza, che sciolgono la durezza dei cuori e li aprono all’incontro con Cristo Redentore, mentre invito tutti ad accogliere le Lacrime della Madonna per seminare la speranza nella storia di ogni giorno che può germogliare solo in Gesù morto e risorto, stendo a tutti la benedizione che Papa Leone ha indirizzato a quanti raggiungeranno il nostro Santuario di Siracusa: “Dio benedica tutti i pellegrini che implorano la sua misericordia chiedendo per l’intercessione della Vergine Madre salute, pace e il vero amore”.

Comments

comments

By Redazione Sicilia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts