Sicily Food Vibes a Caltagirone per riscoprire il valore delle aree interne

Accendere un riflettore speciale sulle aree interne dell’isola, territori spesso lontani dai grandi circuiti turistici ma ricchissimi di saperi, sapori e opportunità. Sicily Food Vibes nasce proprio da questa visione: trasformare l’eccellenza in motore di sviluppo, creare connessioni attraverso il cibo, valorizzare le produzioni tipiche, l’arte culinaria, l’accoglienza autentica di cantine e produttori che custodiscono l’identità dei luoghi. Dal 18 al 20 luglio (Villa Comunale), Caltagirone diventa emblema di questa rinascita. Tre giorni in cui chef, artigiani del gusto e protagonisti del mondo enogastronomico faranno riscoprire il valore delle aree interne, non come luoghi marginali, ma come veri laboratori di futuro. All’interno del programma, venerdì 18 luglio, dalle ore 16,30 alle 18,30 presso la Sala Politeama, si terrà la conferenza dal titolo “Aree interne: cultura, cibo, paesaggio e sostenibilità per uno sviluppo possibile”. L’inaugurazione ufficiale del festival seguirà nel tardo pomeriggio, alle ore 19,30, con le autorità locali e regionali. Subito dopo prenderanno il via gli show cooking, le masterclass e i laboratori curati dall’Unione Regionale Cuochi Siciliani, con protagonisti chef, produttori e artisti del gusto. «Caltagirone si appresta a vivere una tre giorni legata alla valorizzazione e promozione della gastronomia all’interno di un ciclo di iniziative organizzate dall’assessorato all’Agricoltura della Regione Siciliana – ha affermato Fabio Roccuzzo, sindaco di Caltagirone – Metteremo in mostra tutte le nostre eccellenze e peculiarità gastronomiche che rappresentano, insieme al patrimonio storico e architettonico della città, un importantissimo strumento di valorizzazione e promozione culturale e turistica».

 

 

 

Comments

comments

By Redazione Sicilia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts