Se Aretusa potesse parlare

Vecchia Siam  nuova Aretusacque in sintesi la novità in  materia di gestione dell acqua nell intera provincia di  Siracusa . Quasi all unanimità dei sindaci è stato approvato  il comitato di sorveglianza e L intera struttura . Ma c’è chi parla di cricca o potremmo dire di un nuovo sistema Siracusano che ci ricorda vecchi vizi , stesse modalità , cosi Luca Cannata , ha voluto chiarire il motivo del suo dissenso con una diretta Fb
Questa la sintesi : “L acqua va ricordato che è bene comune non merce di scambio così come  feci con Sai 8 quando denunciai e mi tenni lontano anticipando di fatto il sistema Siracusa , dice Cannata 

Nel 2015 con la legge regionale n. 19 si da il via alle Ati dei Comuni per la gestione dell acqua facendo nascere Sai 8 di cui si è detto . A Siracusa la Siam e così via negli altri Comuni e il mandato al sindaco Italia di costituire la gestione unica del sistema idrico . 10 anni di immobilismo che hanno portato al commissariamento da parte della regione ed alla gara con l aggiudicazione per il 49 % ad Acea per 30 anni Cosa manca allora ? L atto costitutivo da parte dei sindaci assieme alla nascita di un comitato di sorveglianza e il piano di investimenti da parte del socio privato . Tutto perfetto si direbbe se non fosse che “ tutto è stato votato senza rispettare i tempi e con un metodo barbaro tipo saloon e la ragione  di chi ha più pistole non certo in modo democratico coinvolgendo la minoranza dei sindaci contrari”

Si aggiunge che la struttura cioè i 5 componenti del comitato di controllo nominati dai sindaci ed i tre nominati da Acea costeranno circa 500.000 euro che graveranno sul contribuente .

Che ben venga L isolamento di Cannata se stare con la maggioranza equivale ad essere disonesti e contro L interesse collettivo

Bisogna vigilare sul modo in cui sarà speso questo miliardo con un occhio alle bollette che se aumenteranno vertiginosamente hanno di certo come responsabili Francesco Favi, Marco cannarella, Giuseppe Assenza, Massimo Carrubba e Ivana Rabito. Speriamo abbiano le competenze legate all acqua ed alla sua gestione ma qualche dubbio viene osservando la storia di qualche  “sorvegliante “

Si apre un altra stagione per Siracusa , auspichiamo che L esclusione della minoranza  e la forzatura del sistema non sia stato un grande buco nell acqua .

Comments

comments

By Casta Diva

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts