Presentato a Roma il docufilm sul G7 Divinazione Expo e tracciato un bilancio dei primi trenta mesi di Governo nei settori strategici dell’agricoltura e della pesca. È un momento di orgoglio e consapevolezza, i risultati raggiunti dimostrano quanto il Governo Meloni e il ministro Francesco Lollobrigida abbiano creduto con concretezza e visione nel rilancio di comparti vitali per l’Italia, ha affermato il deputato di Fratelli d’Italia Luca Cannata, vicepresidente della Commissione Bilancio alla Camera, a margine dell’incontro a Roma, parliamo di oltre 11 miliardi di investimenti, export agroalimentare da record, redditi agricoli in crescita, innovazione e competitività in espansione, con l’Italia che oggi è prima in Europa per valore aggiunto nel settore agricolo. Non è retorica, è una strategia che produce risultati tangibili e come parlamentare siciliano, ha concluso Cannata, sono doppiamente fiero, che momenti simbolici e concreti di questo percorso si siano svolti proprio nella nostra terra: dal G7 Agricoltura e Pesca a Divinazione Expo a Siracusa, eventi che hanno proiettato il nostro Sud su un piano internazionale. La sovranità alimentare non è uno slogan, ma una visione che guarda al futuro e si traduce in azioni, risorse, prospettive. Continueremo a difenderla, sostenerla e farla crescere, guardiamo con interesse alla proposta di fare di Expo Divinazione un appuntamento biennale, la nostra terra ha dimostrato di essere all’altezza.