Priolo, nasce lo sportello di ascolto psicologico

A Priolo Gargallo nasce lo sportello di ascolto psicologico gratuito della Misericordia
Priolo Gargallo (SR), 18 luglio 2025 – La Misericordia di Priolo Gargallo OdV, da sempre punto di riferimento per la cittadinanza sul piano dell’assistenza sanitaria e sociale, inaugura un nuovo servizio fondamentale per il territorio: lo Sportello di Ascolto Psicologico gratuito, attivo dal 1° agosto 2025 presso la sede dell’ente in via del Fico 2.
Un’iniziativa nata dal cuore dei volontari e dalla volontà di offrire un sostegno professionale, gratuito e riservato a tutti coloro che attraversano un momento di difficoltà emotiva.
Una risposta a un bisogno crescente e trascurato
Il nuovo sportello si inserisce in un contesto sociale dove la richiesta di supporto psicologico è in costante aumento, sia a Priolo che in tutta la provincia di Siracusa. Ansia, depressione, isolamento, difficoltà familiari o lavorative: sono tante le persone che avrebbero bisogno di un sostegno psicologico ma non riescono ad accedervi a causa delle liste d’attesa lunghissime nel servizio sanitario pubblico o dell’impossibilità economica di ricorrere al privato.
Il sistema sanitario, pur riconoscendo l’importanza della salute mentale, non è oggi strutturalmente in grado di soddisfare la domanda crescente, lasciando ampie fasce della popolazione – giovani, adulti, anziani – senza risposte.
Lo sportello della Misericordia si propone allora come una prima, concreta risposta di prossimità, in grado di offrire ascolto professionale in tempi brevi, senza costi e con grande attenzione alla persona.
A sottolineare l’importanza del progetto è anche il Presidente della Misericordia di Priolo Gargallo, Samuele Castrogiovanni, che dichiara:
«Abbiamo sentito il dovere di dare una risposta concreta a un disagio silenzioso ma profondo che attraversa il nostro territorio. Troppe persone non riescono a farsi ascoltare, troppe richieste rimangono inevase. Con questo sportello vogliamo tendere la mano a chi ha bisogno, restituendo dignità, ascolto e presenza reale. È un servizio per tutti, che nasce dallo spirito autentico della Misericordia: prendersi cura dell’altro, con umanità e gratuità.»
Il servizio: gratuito, riservato, su appuntamento:
Sede: Misericordia Priolo Gargallo OdV, via del Fico 2
Attivo dal: 1° agosto 2025
Responsabile: Dott.ssa Margherita Guccione, Psicologa Psicoterapeuta
Prenotazioni: 380 262 9744
Incontri individuali, riservati, totalmente gratuiti

Per chi?
✔️ Chi vive momenti di ansia, stress, solitudine
✔️ Chi affronta problemi familiari, lavorativi, relazionali
✔️ Chi ha bisogno di parlare senza sentirsi giudicato
La Misericordia già attiva da anni con servizi ordinari di trasporto, supporto di protezione civile, eccedenze 118, assistenza ai terminali con il progetto Éleos “l’ambulanza dei desideri”, la Misericordia di Priolo amplia ora il proprio impegno nella cura integrale della persona.
Questo sportello nasce come naturale evoluzione di un impegno che non si limita all’emergenza sanitaria, ma si estende al benessere psicologico, spesso invisibile, ma profondamente urgente.

Perché il benessere psicologico è un diritto, non un lusso
Perché la dignità della persona passa anche da un ascolto autentico
Perché la Misericordia è anche accoglienza, vicinanza, presenza

Un seme di cambiamento
In un territorio che fatica a rispondere alle esigenze dei cittadini più fragili, l’apertura dello sportello psicologico rappresenta un gesto concreto di speranza, un modello replicabile di sanità comunitaria, che valorizza la rete del volontariato e mette la persona al centro.
La Misericordia di Priolo Gargallo si conferma così presidio umano, sociale e sanitario. Non solo nei momenti di emergenza, ma anche nella quotidianità silenziosa di chi chiede solo di essere ascoltato.

Comments

comments

By Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts