Ha destato clamore a Siracusa l’uccisione a colpi di pistola dell’ingegnere e ufficiale della Guardia Costiera, Giuseppe Pellizzeri, avvenuto martedì pomeriggio in via Elorina. Un episodio che lascia riflettere sull’escalation di atti criminali e situazioni di insicurezza verificatisi negli ultimi mesi, non solo nel centro cittadino ma anche in zone come Cassibile, che già in passato sono state teatro di aggressioni, risse e altri eventi delittuosi. Per questo motivo i consiglieri di Fdi, Paolo Romano e Paolo Cavallaro hanno chiesto la convocazione in via straordinaria di una seduta del consiglio comunale.
“Considerato che: la sicurezza urbana, pur essendo competenza primaria dello Stato attraverso le forze dell’ordine – dicono i due consiglieri – è anche un tema che coinvolge direttamente le amministrazioni locali, in quanto incide profondamente sulla qualità della vita dei cittadini; è dovere di ogni amministrazione comunale farsi interprete delle istanze della propria comunità, stimolare il confronto tra le istituzioni e promuovere tutte le azioni possibili per la prevenzione e il contrasto del degrado e della criminalità”. Impegnano il sindaco e il presidente del consiglio comunale a convocare con urgenza un Consiglio comunale aperto e straordinario, da tenersi in forma pubblica e partecipata, sul tema dell’ordine pubblico e della sicurezza nella città di Siracusa e nelle sue frazioni; a invitare alla seduta aperta le autorità di pubblica sicurezza (Prefetto, Questore, Comandanti delle forze dell’ordine), i rappresentanti della magistratura, i parlamentari del territorio, le associazioni dei cittadini e dei commercianti, nonché tutti gli attori istituzionali e sociali coinvolti; a sollecitare, a seguito del Consiglio aperto, la definizione di una piattaforma condivisa di proposte e misure operative da trasmettere formalmente al Ministero dell’Interno e agli organi competenti per ottenere interventi immediati a tutela della sicurezza urbana; a valutare l’adozione di ogni ulteriore misura comunale possibile in materia di prevenzione, videosorveglianza, decoro e presidio del territorio.