Cava del Barocco apre le sue porte alla memoria celebrando lo sbarco degli alleati in Sicilia alla Pirrera Sant’Antonio domenica 13 luglio in uno scenario unico nel cuore aspro e affascinante della Sicilia. L’ evento, organizzato dalla Fondazione Museo Pino Valenti in collaborazione con Cooperativa Klimax e Siracusa Tour, rappresenta una delle tappe più suggestive del cartellone estivo della Pirrera. Storia e racconto per riscoprire le fasi dell’Operazione Husky(luglio 1943), l’importanza strategica delle strutture militari siciliane e il ruolo chiave di Max Corvo, melillese d’origine e figura centrale nell’intelligence americana. Il percorso sarà impreziosito dalla regia narrativa di Daniele Valvo, e arricchito dalla partecipazione del Gruppo di Rievocazione Storica HUSKY1943, che darà vita all’evento con divise, mezzi e materiali d’epoca. La visita si concluderà con una riflessione sull’Armistizio di Cassibile, che ha cambiato il corso del conflitto, ma anche la nostra identità nazionale.
Melilli celebra l’82° anniversario dello Sbarco degli Alleati in Sicilia tra narrazione storica e rievocazione.