C’è un vento nuovo che soffia tra i vicoli di Melilli, e porta con sé sussurri di creatività, frammenti di visioni, sogni che si fanno materia. A partire da questo fine settimana – e per tutti i weekend di maggio – le sale del Museo dei Fondi Storici ospiteranno la mostra “Orizzonti d’Arte a Melilli”, un percorso espositivo inaugurato nell’ambito del recente ECO Expo Melilli – Terrazza degli Iblei.
L’esposizione è un percorso che attraversa paesaggi dell’anima, esplora visioni condivise e svela tracciati interiori, disegnati da giovani artisti del territorio. Attraverso pittura, scultura e installazioni, la mostra si presenta come un viaggio sensoriale e spirituale, dove ogni opera diventa finestra su un orizzonte interiore, uno squarcio di emozione che si affaccia sul nostro tempo, sulle sue inquietudini e le sue speranze.
Gli stili spaziano dal rigore classico alla sperimentazione contemporanea, dall’astrattismo al figurativo, spesso con l’uso di materiali di recupero, che raccontano una seconda vita, una rinascita possibile anche nella forma e nella sostanza. Nulla è fine a sé stesso: tutto parla, tutto interpella.
Il visitatore è invitato a camminare, sostare, ascoltare.
Perché qui l’arte non è ornamento, ma linguaggio. Non rifugio, ma rivelazione.
“Orizzonti d’Arte” è una chiamata sommessa ma lucida, una voce corale che nasce dalle mani e dai cuori di una nuova generazione di creativi, capaci di guardare lontano senza mai dimenticare le radici. L’esposizione sarà visitabile nei giorni di venerdì, sabato e domenica, per tutto il mese di maggio, presso il Museo dei Fondi Storici di Melilli. Nel dettaglio:
Venerdì dalle ore 16:30 alle ore 21:00
Sabato dalle ore 16:30 alle ore 20:00
Domenica dalle ore 10:00 alle ore 12:30
L’ingresso è gratuito.
La Mostra “Orizzonti d’Arte a Melilli” prolungata fino a fine mese