“Sono numerose le segnalazioni che ci giungono in merito a interventi edili di “messa in sicurezza” effettuati dal Comune di Siracusa, dove non è stata prestata alcuna attenzione verso la sicurezza dei lavoratori nel corso dell’esecuzione delle opere”. Lo afferma il segretario provinciale Fillea Cgil di Siracusa, Eleonora Barbagallo che continua, “La sicurezza nei cantieri comunali è un aspetto fondamentale per proteggere non solo i lavoratori ma anche i cittadini visto che riguardano luoghi vissuti dalla comunità. Grave che l’attenzione alla sicurezza venga data solo come spot pubblicitario e nei fatti venga disattesa; dov’è il controllo del Comune? Per garantire la sicurezza nei cantieri pubblici, il Comune ha un ruolo cruciale nella pianificazione, gestione e monitoraggio delle attività. Le misure che devono essere adottate sono molteplici e riguardano aspetti normativi, organizzativi e operativi. La sicurezza nei cantieri pubblici richiede una combinazione di prevenzione, formazione, tecnologie moderne e verifiche costanti. Implementando queste misure, il Comune può ridurre significativamente i rischi e garantire la protezione dei lavoratori e dei cittadini”.