La Ferla (Osa): “Per il rimpasto, il sindaco faccia le giuste scelte”

Il presidente dell’Organizzazione Siciliana Ambientale (OSA), interviene sulla vicenda del rimpasto al comune di Siracusa, che continua a complicarsi tra strappi e rinvii.
“Alcuni consiglieri – dice La Ferla – vengono eletti in liste partitiche altre civiche. Inoltre, qualcuno dei più traditori viene trascinato dal partito per la propria elezione, tradendo non solo il partito trascinatore ma anche l’elettorato, proprio perché a pochi mesi dell’elezione saluta e toglie il disturbo, passando da una parte all’altra come se niente fosse. Oggi, trovandoci con una coalizione di governo diversa da quella iniziale, lo status cambia – spiega, infatti, La Ferla – Molti tirano la corda per un posto in giunta, ma il sindaco, Francesco Italia, persona che stimo, riesce bene a gestire questo mood. E’, comunque, meglio non minacciarlo, se così si può dire, per ottenere posizioni, perché si rischia l’effetto opposto.
Fabio La Ferla va, quindi, al nocciolo della questione. “Italia si fida dei suoi uomini – afferma – tanto è vero che asserisce pubblicamente di dare spazio a soggetti politici che hanno avuto riscontro dagli elettori e competenze acquisite. La diatriba che, su questi temi, insiste sul web, peraltro, è studiata a tavolino, in quanto le dinamiche vanno condivise e non tradite”.
“Penso che il Sindaco farà la scelta giusta, mirata a garantire il benessere collettivo della città senza alcun timore di reazioni avverse – sottolinea – È un politico che vive di luce propria e credo che in futuro, nel prossimo futuro, lo vedremo fare delle scelte che a molti piaceranno, ma che, probabilmente, a qualche addetto ai lavori non andranno bene. Ma questo poco importa, serve continuare a costruire, a rimodernare una classe dirigente, fatta di competenza, lealtà, dinamismo, compattezza, lungimiranza”.

Comments

comments

By F N

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts