L Arangio – Ruiz incontra la Marina militare

L istituto Arangio – Ruitz di Augusta ha incontrato il personale della scuola comando navale della 4 divisione navale di Augusta in occasione della giornata del mare 2025.
Presso la banchina Tullio Marcon all interno della scuola di comando navale , i ragazzi dell istituto sono stati accolti all interno della sede dall’ addetto alla scuola comando il capitano di corvetta Niki Perillo
Dopo aver ammirato le foto in bianco e nero ed a colori da cui poter ricostruire la storia della Marina militare di Augusta , il capitano Perillo ha descritto il funzionamento della scuola comando presentando le eccellenze della sede di Augusta ritenuta L unica in Italia e L unica in Europa come centro di Formazione teorica e pratica dei futuri comandanti della Marina militare .
La scuola comando di Augusta è inquadrata nel polo di formazione della Marina militare e si appresta a festeggiare il centenario previsto nel 2026.
Ascoltando il capitano di corvetta si apprende che gli ufficiali della scuola comando sono frequentatori appartenenti alle unità navali ed ai reparti speciali della Marina militare quali : incursionisti, palombari, anfibi, sommergibilisti e piloti di aeromobili
Dopo aver visto un breve ma incisivo video sulla vita a bordo, L’ufficiale addetto ha concluso la presentazione auspicando i giovani studenti vogliano seguire un percorso formativo atto a poter entrare in accademia navale , aggiungendo che , parallelamente al corso di laurea quinquennale , i giovani allievi uniscono esperienze esterne formative tipo L imbarco nella Amerigo Vespucci o l’ esperienza di salire e stare su una nave a vela .
Indispensabile resta il concetto che tutto sia sempre fondato sui principi di disciplina militare tipici dell Accademia
Si aggiunge altresì che esiste ancora” il lancio del sacchetto “ per collegare due o più navi , dimostrando che accanto alle sofisticate tecnologie in dotazione alla Marina militare si mantiene una sana tradizione verso le tecniche antiche .
La giornata si è conclusa con la visita di una delle navi scuola presenti in rada
Grande accoglienza e professionalità anche tra gli stand presenti in banchina e aspettiamo L evento del centenario il prossimo anno !
Viva la Marina militare.
Carola Parano

Comments

comments

By Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts