Incendio Ecomac, sopralluogo di Asp e Noe per impatto sugli alimenti coltivati

Proseguono da parte di diverse squadre di Vigili del Fuoco le attività per assicurare il completo spegnimento dell’incendio sviluppatosi sabato mattina presso lo stabilimento della Ecomac di Augusta.
Permane la massima attenzione della Prefettura sulla gestione dell’emergenza, sul coordinamento degli interventi e per assicurare il monitoraggio delle eventuali ripercussioni sull’ambiente delle zone interessate.
Il Prefetto Signer, nella mattina odierna, ha richiesto al Direttore Generale dell’ASP di Siracusa ed al Comandante provinciale dei Carabinieri di Siracusa di disporre che i competenti Uffici e Comandi – compreso il Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri – intervengano per effettuare prelievi mirati di campioni di terreno e materiale vegetale per verificare la presenza di sostanze inquinanti. Alle operazioni prenderà parte anche l’ARPA, per gli aspetti di propria competenza.
Inoltre, giovedì 10 luglio è già stata convocata in Prefettura una riunione che farà un punto di situazione in cui interverranno anche ARPA e ASP, oltre che il Comando dei Vigili del Fuoco, il Dipartimento regionale di Protezione civile, il Libero Consorzio e i Comuni che sono stati maggiormente interessati dalla nube di fumo.

Comments

comments

By Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts