Il Comitato Ortigia saluta il cambio di guardia alla Prefettura

“Legalità, ascolto e presenza sul territorio: così si costruisce la fiducia” a ribadirlo il portavoce del Comitato Ortigia  ringraziando  il Prefetto Giovanni Signer per il lavoro svolto a Siracusa. In un mandato breve ma denso di sfide, si legge nella nota, il Prefetto ha saputo incarnare un modello di presenza istituzionale attenta, disponibile all’ascolto e capace di costruire relazioni costruttive con la cittadinanza attiva, cosa fondamentale per una indispensabile sinergia operativa. Durante il suo incarico, il Comitato ha avuto l’opportunità di interfacciarsi con la Prefettura e con le forze di polizia, avanzando richieste puntuali che hanno trovato nel prefetto Signer un interlocutore disponibile, con cui sono stati promossi importanti momenti di confronto specie su temi cruciali per la vivibilità del centro storico come il contrasto ai fenomeni di “mala movida” e per il rispetto delle regole, che hanno poi portato ad importanti interventi mirati delle forze dell’ordine. Questi sforzi hanno contribuito in maniera significativa a migliorare la percezione di sicurezza e a consolidare un ambiente più protetto e vivibile per residenti, turisti e visitatori. Un ringraziamento va anche al Questore Roberto Pellicone per il ruolo operativo a tutela dei  diritti di residenti e visitatori.  Nel salutare il Prefetto Signer, il comitato Ortigia,  gli ha augurato buon lavoro per il suo nuovo incarico e ha dato il  benvenuto alla subentrante, Chiara Armenia con la quale proseguire un dialogo aperto, trasparente e orientato al bene comune.

 

 

 

Comments

comments

By Redazione Sicilia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts