Gerratana (Pd): Dopo il voto nei circoli, ripartiamo”

“Adesso si tratta di ripartire”. Lo afferma il segretario provinciale del partito democratico di Siracusa, Piergiorgio Gerratana alla luce dell’elezione dei segretari di circolo. Sulla base delle ratifiche del voto svolte dal Commissario Stumpo, Gerratana ha proposto che nei circoli che andranno al ballottaggio entro un mese dal voto, e non oltre, siano svolte le relative assemblee, “in modo da favorire il dialogo, consentire un confronto sereno e proficuo e, ove possibile, pervenire a soluzioni unitarie come auspico e come cercherò di favorire”.

Molti circoli, la gran parte, non si riunivano da anni, altri erano inesistenti, altri ancora senza direttivo e Gerratana, oltre a ringraziare coloro che hanno consentito di mettere in moto la complessa macchina organizzativa, ha stigmatizzato quanto accaduto a Pachino. “Ai sensi del Codice Etico – dice Gerratana – condanno i gravi episodi di aggressione fisica che si sono manifestati nei confronti del segretario del circolo di Pachino, cui va la nostra piena solidarietà. Gli iscritti e le iscritte dei circoli hanno votato i candidati e le candidate, a volte con soluzioni unitarie, altre volte con un confronto tra più proposte. Va rifiutata, per rispetto dei nostri iscritti e dei nostri eletti, la visione sterile e antica di un Risiko provinciale in cui si associano ai diversi circoli diverse bandierine d’area o di corrente, perché una volta eletti ed elette, coloro che assumono la responsabilità di organizzare la vita di un circolo rappresentano l’intera comunità, parlano e agiscono a nome di essa”.

Gerratana ha chiesto ai circoli di tornare a organizzare le feste dell’Unità a partire dal mese di luglio e fino a ottobre, anche in forma di raggruppamenti e poi l’appello a recarsi alle urne domenica per i cinque quesiti referendari.

Intanto l’ex parlamentare regionale Bruno Marziano tuona contro chi si sarebbe autoproclamato alla carica di segretario cittadino del PD di Siracusa. “Ciò – dice – in spregio della decisione del commissario per il congresso regionale del partito che ha annullato il voto on-line perché non previsto da nessuno dei regolamenti congressuali. Pertanto a Siracusa non è stato eletto alcun segretario cittadino e chi si autoproclama tale  sicuramente lo fa in  disprezzo delle regole che stanno alla base  Aita del Partito. E che sono state certificate con un atto formale  da parte del commissario Nico Stumpo. Pensavo di non procedere alla richiesta di attribuzione dei due voti annullati alla candidata Maria Grazia Ficara che, se attribuiti, la farebbero eleggere senza ulteriori passaggi nel ruolo di segretaria cittadina. Adesso non lo escludo più”.

Comments

comments

By F N

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts