Si è svolta, nella mattinata di ieri, la giornata della Pace, che ha visto insieme i grest organizzati della Parrocchia “San Francesco” e dall’ “associazione Genitori” e la cooperativa Sociale “Iride”
È stata una mattinata ricca di emozioni, riflessioni e tanti sorrisi donati dai piccoli protagonisti che hanno rallegrato piazza Dante/Ville.
Tanti i giochi fatti durante la mattinata ideati dai rappresentanti dei vari grest e che hanno coinvolto le bambine e i bambini, tirando fuori tutto il loro lato più grintoso e gioioso.
Presente anche l’amministrazione con la vice sindaco Floreana Schepis e gli assessori Giovanni De Petro e Salvatore Di Silvestro.
“In un tempo in cui la pace sembra lontana, i bambini e i ragazzi della nostra comunità hanno lanciato un messaggio forte e chiaro: solo insieme, con rispetto e ascolto, possiamo costruire un mondo migliore. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e reso speciale questa giornata. La pace si costruisce ogni giorno, e oggi abbiamo fatto un piccolo ma importante passo”, ha detto la vice sindaco Schepis che ha portato i saluti del sindaco Lentini, assente per motivi istituzionali.
“L’integrazione deve essere una realtà vissuta nel quotidiano se vogliamo avere un mondo che viva nella pace. Le differenze vanno celebrate proprio come abbiamo fatto ieri attraverso un gioco, una canzone una stretta di mani di colore diverso ma uniti per arricchire la nostra umanità”, ha detto l’assessore Di Silvestro.
“Quella di ieri è stata una bellissima giornata all’insegna della pace. Una parola semplice ma che ha un significato profondo. Vivere la pace, significa arricchire il proprio animo proprio perché si gode dell’armonia che si riesce a stabilire con tutti, accettandone anche le differenze. È un qualcosa a cui tutti dobbiamo aspirare. E la pace è ciò che pone le basi per una società civile. Questi bambini hanno lanciato a noi grandi un messaggio davvero forte che noi tutti dobbiamo raccogliere”, ha detto l’assessore De Petro.