Forza Italia Siracusa; MPA, è ora che decidiate da che parte stare!

“Nella coalizione di centrodestra della nostra provincia, non ci può essere spazio per trasversalismo e anarchia. Ancora una volta nella nostra provincia registriamo, in occasione di una tornata elettorale, seppure di secondo livello, per la elezione del Presidente e del Consiglio del Libero Consorzio provinciale, il fallimento del “patto federativo” tra MPA e FI, rafforzativo della dichiarata appartenenza del MPA alla coalizione di centrodestra.
La dichiarazione del leader del MPA, Raffaele Lombardo, apparsa su tutti gli organi di stampa a commento del risultato elettorale regionale sui Liberi Consorzi dei Comuni e delle tre Città Metropolitane, “il MPA ha rispettato ovunque il patto federativo con Forza Italia” non vale per la provincia di Siracusa; dalle nostre parti il MPA di appartenenza al centrodestra non ne vuole proprio sapere. Con questo andazzo diventa serio e dignitoso certificare che in provincia di Siracusa il “patto federativo” con gli autonomisti non è operativo e che questa “penalizzazione”, che non può essere attribuita a Forza Italia e alle altre forze del centrodestra, deve avere una concreta e sostanziale partita perequativa nelle logiche di governo regionale e nazionale. Non si può essere beneficiari di azioni di governo in quei territori in cui quella forza politica non condivide le regole di coalizione e non opera nella
direzione delle linee politiche regionali e nazionali.”
A dirlo è il Segretario provinciale di Forza Italia, Corrado Bonfanti, che precisa: “la crescita del nostro partito, è sotto gli occhi di tutti grazie all’ instancabile lavoro della classe dirigente, con in testa l’On. Riccardo Gennuso e l’On. Pippo Gennuso, e si basa sulla costruzione di una reputazione che fa della credibilità e affidabilità i suoi punti di forza. Oggi riscontriamo, attraverso un fenomeno partecipativo della base, continue e fondate osservazioni sul ruolo dei nostri alleati e sulla coerenza delle iniziative comuni. Se la prima regola per consolidare la crescita del nostro partito è quella di fornire risposte e contribuire a fare comprendere i fenomeni politici, il primo passo deve essere quello della trasparenza e della coerenza. Non c’è più spazio per trasversalismi e tradimenti più o meno annunciati, è tempo di una resa dei conti. Il centrodestra nella nostra provincia, a trazione Forza Italia, come dimostrano i dati elettorali, è molto forte e sempre più protagonista. La nostra azione politica è radicata nella tradizione democratica-liberale, cattolico-liberale, laica e riformista europea e per questi valori lottiamo ogni giorno. Chi non perde occasione per mettere in atto strategie che mirano a superare le divisioni ideologiche e partitiche per fini e interessi di potere, non ci può stare accanto”.

Comments

comments

By Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts