Dierre Reggio Calabria surclassa la Siracusa Basket

Siracusa Basket 65: Alescio Aronne 13 (11), Amenta Samuele 45 (4), La Iacona Luca 3,

Bonaiuto Giovanni 5, Carbone Alessio 00, Carpinteri Simone 9 (3),

Moscuzza Cesare 8, Gojkovic Vuk 31(20), Montanari Tadeu De

Oliveira Matheus Henrique 21 (17), Parlato Lorenzo 8,

Peral Solana Juan Francisco 4 (8), Zerilli Alessio 23;

 

Coach: Giuseppe Bonaiuto

 

 

 

Dierre Reggio Calabria 70: Alescio Alessandro 22, Angius Edoardo 35 (15),

Barrile Fortunato 73 (23), Cernic Roberto

Massimiliano 21 (9), Fazzari Fabio 24,

La Mastra Giovanni 20 (3), Laganà Luca 55 (2),

Railans Bogdans 7 (7), Ripepi Andrea 67,

Trinca Alessandro 10 (6), Vukosavlievic Danilo 12,

Idone Giuseppe 23 (2);

 

Coach: Giuseppe Cotroneo

 

 

 

Arbitri: 1° Damiano Cavallaro di Zafferana Etnea(CT);

2° Fabrizio La Spina  di Giarre(CT);

 

 

Parziali: 20-19, 36-35, 50-49, 65-70;

 

 

 

 

La Dierre Reggio Calabria, battendo per 65-70 nel secondo incontro del primo maggio a Siracusa la Siracusa Basket, sconfitta all’andata a Reggio Calabria per 89-61, si aggiudica gli incontri della semifinale verso i play-off promozione, per cui proseguirà il cammino verso la finale che sancirà la squadra che andrà a giocare  nella serie B siciliana di basket maschile.  E’ stata certamente una Dierre molto diversa da quella vista a Siracusa lo scorso 2 febbraio: già nella prima partita in casa coach Giuseppe Cotroneo ha saputo trovare le motivazioni giuste affinché la sua squadra potesse battere una Siracusa Basket che ha giocato molto al di sotto delle proprie potenzialità, venendo sconfitta nettamente per 89-61. A proposito della partita del primo maggio a Siracusa, vinta dalla Dierre per 65-70, vanno fatte alcune riflessioni. Innanzitutto, si è potuta cogliere sin dalle prime battute della gara, una maggiore esperienza ed una più forte coesione tra i reggini, bravi a sapere tenere alta la concentrazione, anche quando sembrava che i padroni di casa potessero in qualche modo mettere al sicuro il risultato, che almeno per i primi tre parziali è stato sempre in bilico: 20-19, 36-35, 50-49, la Siracusa Basket, sia pure fra molti errori al tiro, un  pizzico di nervosismo di alcuni suoi giocatori, comunque, sembrava avviata verso la vittoria. Invece no, sul finire del terzo parziale, il quintetto di coach Giuseppe Bonaiuto perdeva per raggiunto limite di falli, il suo carismatico pivot, Vuk Gojkovic vero trascinatore per i compagni, che quindi, dovevano giocare tutto il quarto ed ultimo parziale senza il giocatore che in tante occasioni puo’ risolvere anche le gare più intricate. Ecco che al momento giusto, la Dierre ha saputo mettere in campo tutta l’esperienza di cui è in possesso, oltre al fatto che un po’ tutti i reggini, a parte pochissime occasioni dove hanno mancato il canestro, hanno sempre messo a segno i canestri decisivi, a differenza dei padroni di casa, troppo imprecisi quanto nervosi, per cui possiamo dire che la Siracusa Basket ha pagato  più del dovuto, forse, soprattutto in queste due gare,  il fatto di essere una squadra ancora molto giovane, ancora in formazione, a proposito della maturazione sportiva di alcuni suoi elementi.

La Dierre ha meritato entrambe le vittorie,  la squadra di coach Giuseppe Bonaiuto, nonostante tutto merita un grande apprezzamento dai propri tifosi, quantomeno per l’impegno mostrato dai giocatori siracusani pur tra mille difficoltà, dimostrando di avere tutte le carte in regola, per dire la propria nel prossimo campionato ed in quelli a venire.

Comments

comments

By Giuseppe Notaro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts