Comitato Stop Veleni: “L’incendio Ecomac preoccupa la salute”

Il Comitato Stop veleni interviene chiedendo le ragioni per le quali sia avvenuto per la seconda volta in tre anni un incendio di tale violenza alla Ecomac. “Si ripete come un disco rotto – è scritto nel documento diffuso alla stampa – ancora e ancora che per decine di migliaia di abitanti a ridosso dell’insediamento industriale siracusano, l’aria diventi irrespirabile e certamente tossica.
Questa volta pare sia un incendio divampato presso Ecomac, quella stessa che il 22 agosto del 2022 ci regalò la medesima pessima situazione ambientale, con annesso appestamento e danno alla salute e alle matrici ambientali tutte, a meno di non voler credere agli asini che volano. Le parole da parte delle autorità preposte alla tutela della salute pubblica quella volta furono di rassicurazione ma nessuno abboccò. Ci chiediamo e Vi chiediamo cosa sia successo questa volta Ci chiediamo e vi chiediamo quale atteggiamento dobbiamo tenere in questa spregevole situazione che, siamo certi, verrà raccontata anche questa volta come del tutto sotto controllo”.
“Numerose le segnalazioni sulle copiose immissioni in atmosfera di sostanze verosimilmente tossiche (diossina su tutte?) – afferma il comitato Stop Veleni – ben visibili ad occhio nudo anche a distanza di chilometri. La direzione del vento (Nord Ovest) sposta la coltre di fumo nero verso le zone collinari del siracusano, Floridia Solarino… Chiediamo di conoscere le risultanze delle analisi che sappiamo ARPA ha avviato nel più breve tempo possibile e invochiamo l’intervento della magistratura al fine di verificare eventuali ipotesi di reato. Condanniamo fortemente ogni e qualsivoglia attività eventualmente ravvisabile in termini di responsabilità per l’accaduto”.

Comments

comments

By F N

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts