Comitato Ortigia: “Turismo, modello fallimentare”

Turismo a Siracusa: il Comitato Ortigia Cittadinanza Resistente denuncia il fallimento del modello attuale e chiede un immediato cambio di rotta.
Da oltre un anno il Comitato Ortigia Cittadinanza Resistente ha avvertito, inascoltato, operatori e amministrazione comunale sulla totale insostenibilità del modello turistico attualmente praticato a Siracusa: anarchico, generalista, privo di adeguati servizi e controlli ed infine caratterizzato da prezzi elevati, che ha prodotto disagi e insoddisfazione tra residenti ma anche tra i tanti visitatori che desiderano fare una esperienza autentica del luogo.
L’approccio del sindaco Francesco Italia basato sul laissez-faire generalizzato a favore di tutte le attività commerciali non ha dato alcun risultato concreto, come i fatti dimostrano, limitandosi a sfruttare temporaneamente il trend regionale del momento senza alcuna visione strategica di lungo periodo. L’attuale inversione di tendenza, con il calo significativo delle presenze turistiche nel 2025, rappresenta un chiaro segnale che questo modello non funziona e potrebbe andare ancora peggio per il futuro.
Il Comitato ritiene questa crisi un’opportunità preziosa per ripensare radicalmente la strategia turistica della città, coinvolgendo tutti gli stakeholders in un dialogo serio e concreto che sia foriero di una strategia condivisa, che non resti solo sulla carta ma che si traduca in atti amministrativi concreti e visibili. Occorre finalmente decidere cosa “fare da grandi”, abbandonando le improvvisazioni e adottando una gestione consapevole e lungimirante che favorisca l’ospitalità turistica nella sua accezione elevata e non più sull’improvvisazione osservata.
Lo abbiamo detto e lo ribadiamo con forza, i residenti non sono un ostacolo al turismo, ma rappresentano la migliore opportunità per garantire un turismo rispettoso, sostenibile e di qualità, quello interessato a fare di Siracusa una meta culturale in cui vivere una esperienza genuina dei luoghi e di significativa partecipazione alla vita sociale della città attraverso il pieno coinvolgimento anche durante l’esperienza di soggiorno, a partire dalla passeggiata per le vie cittadine per concludersi nei locali destinati alle attività food. Il Comitato Ortigia Cittadinanza Resistente continuerà a battersi strenuamente contro ogni forma di laissez faire che favorisca anarchia ed invasione di massa che minacci l’integrità del centro storico, la sua storia e il sacrosanto diritto dei cittadini a vivere in condizioni dignitose e rispettose della propria scelta di abitare e tenere in vita il centro storico.

Comments

comments

By F N

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts