Uncategorized

Nasce Il Manifesto di Noto

Nasce Il Manifesto di Noto

Continua l'evoluzione del programma "Wine is a contemporary story", lanciato all'ultima edizione di Vinitaly dall'azienda Planeta come atto di riflessione sull'identità e sul ruolo del vino contemporaneo. Alla tenuta Planeta Buonivini a Noto, in occasione del lancio ufficiale di Costellazioni d'Arte - progetto che intreccia arte, paesaggio e identità e che si è arricchito quest'anno di una nuova opera di Vanessa Beecroft - si è tenuta una giornata di incontri che hanno visto protagonisti importanti attori del mondo del vino italiano. Al termine della giornata, ispirato dai dialoghi e delle riflessioni tra gli ospiti, è nato il Manifesto di Noto,…
Read More
Trasporti: Treni speciali per concerti di giugno a Messina e Palermo

Trasporti: Treni speciali per concerti di giugno a Messina e Palermo

Treni speciali per i grandi concerti estivi: la Regione Siciliana, attraverso l'assessorato delle Infrastrutture e della mobilità, attiva collegamenti ferroviari dedicati per i due appuntamenti molto attesi: i concerti di Vasco Rossi a Messina del 21 e 22 giugno e il concerto Radio Italia live a Palermo il 27 giugno. L'iniziativa è stata sviluppata in stretta collaborazione con Trenitalia e su specifica richiesta della prefettura di Messina, nell'ambito delle politiche regionali volte alla promozione del trasporto pubblico sostenibile e alla gestione ottimale della mobilità durante i grandi eventi. «Questi treni speciali - dice l'assessore Alessandro Aricò - rappresentano molto più…
Read More
Palermo. Savarino: «Restituiamo il lungomare ai cittadini»

Palermo. Savarino: «Restituiamo il lungomare ai cittadini»

Prosegue il percorso di rigenerazione della costa Sud di Palermo. Il Comitato scientifico urbanistico regionale, presieduto dall'assessore al Territorio e ambiente Giusi Savarino, ha approvato oggi il progetto di riqualificazione eco-sostenibile del lungomare della Bandita, redatto e presentato dalla Città metropolitana del capoluogo siciliano. «L'approvazione di questo progetto - commenta l'assessore Savarino - è un ulteriore elemento strategico dì sviluppo per le aree del demanio marittimo e per tutto il waterfront palermitano. Il sogno di restituire la spiaggia di Palermo e il relativo lungomare ai cittadini palermitani, quindi, è oggi ancora più vicino».
Read More
On. Carta: Favorevole alla creazione di un tavolo politico permanente nel centrodestra.

On. Carta: Favorevole alla creazione di un tavolo politico permanente nel centrodestra.

L’on. Giuseppe Carta esprime il proprio pieno supporto alla proposta di istituire un tavolo permanente all'interno del centrodestra, come lanciato dall’ on. Gennuso. “È fondamentale – afferma Carta – che questo tavolo non sia esclusivo, ma aperto al civismo e a tutti coloro che, con serietà e coscienza, amministrano con ideologie centriste moderate e cattoliche. Credo fermamente che la nostra forza risieda nella capacità di unire le diverse sensibilità, creando un punto di convergenza che permetta di lavorare insieme per il bene delle nostre comunità”. L’on. Carta sottolinea l'importanza di una “programmazione costante e condivisa, che possa produrre risultati tangibili…
Read More
Morto il ciclista coinvolto il 6 giugno in un incidente

Morto il ciclista coinvolto il 6 giugno in un incidente

Dopo undici giorni di agonia è morto Gianluca Chianetta, il 50enne rimasto coinvolto in un incidente stradale sulla provinciale Sortino-Ferla. L’uomo, ricoverato in gravi condizioni all’ospedale Cannizzaro di Catania, non ce l'ha fatta, troppo gravi le sue condizioni. L'incidente è accaduto venerdì 6 giugno. Il siracusano, appassionato di ciclismo, si è scontrato con la sua bicicletta frontalmente con un'auto. L'impatto è stato violento e ad avere la peggio è stato il ciclista. Le dinamiche del sinistro sono al vaglio della Procura di Siracusa che ha delegato i Carabinieri, intervenuti sul posto. Le condizioni del 50enne erano apparse sin da subito…
Read More
Domenica su Rai il docufilm sui luoghi

Domenica su Rai il docufilm sui luoghi

Inizia con un'intervista al giornalista Aldo Mantineo, nella suggestiva cornice della biblioteca Palagonia a, il docufilm dedicato ai luoghi che hanno ispirato Elio Vittorini per scrivere la famosa opera letteraria "Conversazione in Sicilia". Nel 1941 la casa editrice Bompiani pubblica Il libro in cui il protagonista, Silvestro Ferrauto, siracusano come l’autore, lascia la Sicilia da giovane per cercare lavoro al Nord. In occasione dell’onomastico della madre, dopo quindici anni, decide improvvisamente di tornare nella sua isola. Raggiunge Siracusa in treno, poi prosegue sul trenino della linea secondaria Siracusa-Vizzini, che lo avvicina al paese natale. Durante il viaggio, Silvestro incontra figure…
Read More
Priolo, contributo per le attività commerciali ed artigianali a fondo perduto

Priolo, contributo per le attività commerciali ed artigianali a fondo perduto

Pubblicati, sul sito isitituzionale del Comune di Priolo, il bando e il modulo per presentare domanda per l'assegnazione di benefici economici alle attività commerciali e artigianali, entro il 31 dicembre 2025. I contributi saranno assegnati per i seguenti interventi: ● Sostituzione/ripristino delle strutture fisse o amovibili, utili all'abbattimento delle barriere architettoniche. ● Rinnovo aree dehors già autorizzate e arredo esterno. ● Rinnovo insegne. ● Rinnovo arredi. ● Acquisto o rinnovo della vetrina. ● Servizi innovativi rivolti alla clientela (ad es: Wi-fi gratuito, servizi di consegna a domicilio, servizi di acquisto on-line ecc.) ● Spese per l'acquisto di nuovi macchinari e…
Read More
Festa della Repubblica, consegnate a Siracusa cinque onorificenze

Festa della Repubblica, consegnate a Siracusa cinque onorificenze

In occasione del 79° anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana, si sono svolte oggi nel capoluogo aretuseo le celebrazioni ufficiali coordinate dalla Prefettura, con la partecipazione del Prefetto della provincia, Giovanni Signer, delle autorità civili, militari e religiose, e di numerosi cittadini. Due i momenti principali che hanno scandito la giornata commemorativa. Il primo si è tenuto presso la Chiesa di San Tommaso al Pantheon, dove, in un clima di raccoglimento e solennità, il Prefetto Signer, il Comandante Marittimo Sicilia e il Vicesindaco del Comune di Siracusa hanno deposto una corona d’alloro in onore dei Caduti. Successivamente, nel cuore dell’isola…
Read More
CNA Siracusa, Nina Tanasi confermata presidente comunale di Palazzolo Acreide

CNA Siracusa, Nina Tanasi confermata presidente comunale di Palazzolo Acreide

Nina Tanasi, titolare dell'azienda Ditan Color, è stata confermata all'unanimità Presidente comunale di CNA Palazzolo Acreide. L'elezione è avvenuta nella serata di mercoledì 28 maggio, al termine di un'assemblea molto partecipata, svoltasi alla presenza del Segretario territoriale di CNA Siracusa, Gianpaolo Miceli e di Federico Vasques, responsabile dell'ufficio agevolazioni dell'associazione provinciale. L'incontro ha rappresentato un'importante occasione per illustrare alle numerose imprese artigiane, commerciali e turistiche del territorio le molteplici opportunità di agevolazione attualmente disponibili. Particolare attenzione è stata dedicata al bando regionale "Più Artigianato", ai servizi di assistenza per l'accesso al credito offerti tramite il Consorzio Fidi Unico, al bando…
Read More