Tradizione

Carbonara Day, festa il 6 aprile per il piatto italiano

Carbonara Day, festa il 6 aprile per il piatto italiano

Torna il Carbonara Day, giornata mondiale dedicata a uno dei piatti più popolari della tradizione italiana. L'appuntamento, nato come evento social nel 2017, grazie all'Unione Italiana Food e all'International Pasta Organisation, è oggi un'occasione per milioni di persone di condividere la loro passione per una ricetta che, con soli cinque ingredienti (pasta, guanciale, uovo, pecorino e pepe), continua a conquistare le tavole di tutto il mondo. Gli ultimi dati di mercato raccolti da Glovo (app multicategoria che collega gli utenti con aziende e corrieri, offrendo servizi on-demand da ristoranti locali, negozi di alimentari e supermercati e negozi al dettaglio), "la…
Read More
Cuddura cull’ova, un tipico dolce un siciliano

Cuddura cull’ova, un tipico dolce un siciliano

La cuddura cull'ova è un tipico dolce siciliano, di derivazione ortodossa, che non può mancare nei menù di Pasqua. Tempo fa, durante il periodo della Quaresima, si osservava una grande moderazione alimentare, che escludeva dalle tavole carne, uova e formaggi, ma con l’arrivo della Settimana Santa le privazioni terminavano e le uova erano un alimento particolarmente utilizzato per la preparazione dei dolci pasquali. In Sicilia il dolce di Pasqua più diffuso è ancora oggi la "cuddhura" o "coddura”, un grosso dolce di forma circolare, con incorporato un numero variabile, ma sempre dispari, di uova col guscio, che le giovani donne usavano regalare ai fidanzati…
Read More