Terra&Gusto

I consigli della food blogger: Ciambellone cacao, cannella e pere

I consigli della food blogger: Ciambellone cacao, cannella e pere

roberta_augelli ✨Atmosfere✨ Ciambellone cacao, cannella e pere Ricetta (dosi stampo 22 cm) :2 pere;270 gr farina;30 gr di cacao amaro;100 gr di uova ( 2 uova circa);140 gr di latte;120 gr zucchero;65 gr di olio;8 gr di lievito;Q.b.cannella;Semi di una bacca di vaniglia.Procedimento:Sbattere le uova con lo zucchero, fino ad ottenere un composto denso e spumoso.Aggiungere a filo l'olio e continuare a sbattere .Aggiungere il latte,cannella e i semi della vaniglia continuando a mescolare.Setacciare farina, cacao, e il lievito, aggiungendolo al composto precedente, mescolando delicatamente.A questo punto aggiungere le pere tagliate a tocchetti.Se il composto dovesse risultare troppo denso aggiungere un…
Read More
I consigli della food blogger: Torta di mele e noci

I consigli della food blogger: Torta di mele e noci

Roberta ? (@roberta_augelli)  Ricetta semplicissima: 3 mele; 150 gr di uova (3 uova); 150 gr di zucchero; 100 gr di burro; 250 gr di farina; 150 ml di latte; 8 gr di lievito per dolci; 60 gr di noci; Q.b. Cannella.Procedimento : Montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso, aggiungere il burro precedentemente fuso, girare con una spatola in modo delicato ed aggiungere la farina con il lievito e la cannella. Continuare a girare. Infine versare il latte poco alla volta, sempre mescolando delicatamente ed aggiungete le noci. Versate in uno stampo, e…
Read More
“I consigli della food blogger: gnocchi di ricotta e spinaci assieme ad  una crema di peperoni gialli, pomodori secchi, ricotta e noci!

“I consigli della food blogger: gnocchi di ricotta e spinaci assieme ad  una crema di peperoni gialli, pomodori secchi, ricotta e noci!

roberta_augelli Oggi un pranzetto veloce e gustoso in compagnia di @mammaemma.gnocchi . Per questa ricetta semplicissima ho utilizzato gli gnocchi di ricotta e spinaci assieme ad  una crema di peperoni gialli, pomodori secchi, ricotta e noci! °°°°°°°°°°°°° Per la crema basta prendere e pulire un peperone giallo, saltarlo in padella con un po' di cipolla rossa di tropea e un filo d'olio, aggiungere qualche pomodorino secco, precedentemente reidratato e finemente tritato, stufare per qualche minuto ed infine aggiungere dell'acqua, cuocete per 15 min circa, sale e pepe q.b. Quando il peperone sarà ben cotto, spegnere e aggiungere qualche cucchiaio di ricotta, parmigiano,…
Read More
“I consigli del food blogger: Naked Cake ricetta con crema”

“I consigli del food blogger: Naked Cake ricetta con crema”

roberta_augelli Naked cake? Naked Cake ricetta con crema, ho voluto provare uno dei tanti tormentoni riguardanti le torte, uno dei pochi che mi piace, sia per gusto che per aspetto. La Naked cake è una torta semplice, dai sapori genuini, che sa affascinare, una torta nuda, praticamente smontata da tutte quelle coperture pesanti, lasciando intatto il sapore interno, ricco nella sua farcitura. La farcitura può essere realizzata in diversi modi, con una ganache, una crema al burro, io invece vi propongo una crema semplice. Oggi voglio proporvi la ricetta di questa naked cake: un morbido Pan di spagna con bagna…
Read More
“I consigli del food blogger: piatto salva pranzo, facile e veloce.”

“I consigli del food blogger: piatto salva pranzo, facile e veloce.”

roberta_augelli Un'idea per un pranzo estivo, veloce e gustoso: Vitoni @pastafabbri con emulsione di burrata e basilico, salmone marinato con limone e grigliato con granella di pistacchi e pepe rosa! Ricetta super semplice e leggera: prendete la burrata e con un mini primer emulsionatela con un filo di olio evo e basilico, a parte lasciate marinare il salmone con limone, pepe e un goccino di olio, grigliate. Cuocete la pasta, saltatela velocemente in padella con l'emulsione di burrata, salmone tagliato a tocchetti, granella di pistacchio ed infine impiattate e aggiungete il pepe rosa. Veloce e fresco! Vi consiglio di dare…
Read More
Ricetta melanzane alla parmigiana, un secondo piatto caposaldo della cucina Italiana

Ricetta melanzane alla parmigiana, un secondo piatto caposaldo della cucina Italiana

Le melanzane alla parmigiana sono una delle ricette fondamentali della cucina italiana, intraducibile senza cadere nella trappola della parola “parmigiana” che ricorda il famoso formaggio “reggiano” conosciuto in tutto il mondo. Sfatiamo subito il mito, per dar credito ad altre origini del curioso nome del piatto, nella ricetta partenopea il Parmigiano non dovrebbe esserci, sostituito da un caciocavallo stagionato, o talvolta da formaggio pecorino. La melanzana, l’ingrediente fondamentale della ricetta, era arrivata in Europa dall’Oriente durante il Basso Medioevo con i mercanti arabi e, originariamente, godeva di una fama pessima. Nel primissimo tempo considerata velenosa e solo ornamentale, successivamente definita…
Read More
Joe Bastianich, nel piatto il piccione “splatter” che fa infuriare i social

Joe Bastianich, nel piatto il piccione “splatter” che fa infuriare i social

Ha suscitato clamore la foto di un piatto a base di piccione, decisamente al sangue, postato su Instagram da Joe Bastianich. La pietanza è stata assaggiata dall'imprenditore nel settore dell'alimentazione e giudice storico di Masterchef presso la steakhouse Chispacca di Los Angeles. Ma i suoi follower non hanno gradito molto: c'è chi giudica la foto "splatter" e chi la definisce una "cosa orribile"
Read More
Ricetta Involtini Di Cotenna Di Maiale Al Sugo

Ricetta Involtini Di Cotenna Di Maiale Al Sugo

Un piatto antico siciliano da salvare, oggi purtroppo viene  cucinato solamente  dalle nostre nonne, perché ritenuto piatto povero e pericoloso per la linea e il colesterolo. Fortunatamente sia la mamma che la suocera nonostante tutto perseverano a preparalo per la gioia dei cinquantenni ma non per i ragazzi che ancora ignorano queste delizie, più per partito preso che per convinzione. Ma noi insisteremo! INGREDIENTI 500 gr cotenna di maiale (pulita) 4 uova (2 sode e 2 crude) 2 cipollotti salsa di pomodoro q.b. prezzemolo 100 gr caciocavallo a pezzi 50 gr caciocavallo grattugiato 200 gr salsiccia tritata (con finocchio) 200 gr mollica di pane q.b. latte q.b. sale q.b. pane ISTRUZIONI Lavare la cotenna di maiale e farla cuocere in abbondante acqua.…
Read More
Coniglio agli aromi

Coniglio agli aromi

Ingredienti -Coniglio -Aglio -Salvia -Rosmarino -Prezzemolo -Olio , sale, vino bianco quanto basta Il ristorante il Canniccio ci ha proposto una ricetta semplice ma allo stesso tempo molto delicata e gustosa. Coniglio agli aromi Speziata, saporita e dietetica quest’ottima ricetta del coniglio agli aromi. Mia figlia è a dieta, anche se proprio non ne ha bisogno ma l’inevitabile prova costume si avvicina sempre più e noi donne non siamo mai tanto soddisfatte quando ci guardiamo allo specchio! E per variare la sua cena, oggi le ho comprato il coniglio. La carne di coniglio ha un buon contenuto proteico ed una limitata concentrazione…
Read More
Il sillabario dei malintesi, il libro di Merlo presentato sabato in Ortigia

Il sillabario dei malintesi, il libro di Merlo presentato sabato in Ortigia

Ci sono parole come «rottamare», «torni a bordo, cazzo!», «comunismo», «lucciole» e «musulmano», che in un certo momento storico sono state al centro di tutto, «capitali» della vita italiana”. L’Italia e il suo linguaggio sono i principali protagonisti della militanza di Francesco Merlo nel giornalismo, un mestiere «che si sta irrimediabilmente guastando». Merlo ha scritto un libro, “Sillabario dei malintesi“, che sarà presentato sabato 13 gennaio alle 18.30 alla Casa del libro di via Maestranza. «Ho cominciato giovanissimo a raccontare il progetto politico delle convergenze parallele – dice Merlo – e ora sto qui a raccontare il progetto politico del vaffa», scrive di sé l’autore che prova…
Read More