Sicilia

Blackout estivi in Sicilia, Cisal: “Necessari investimenti su rete, politica intervenga”

Blackout estivi in Sicilia, Cisal: “Necessari investimenti su rete, politica intervenga”

Nei giorni scorsi, causa le elevate temperature e quindi l’aumento del fabbisogno energetico, i siciliani hanno subito ancora una volta blackout elettrici nelle province di Palermo, Messina e Catania. Un copione che ormai si ripete ogni anno danneggiando le famiglie, i lavoratori, le imprese e il turismo. E’ indispensabile che Enel-Distribuzione intervenga sulle reti di media e bassa tensione dell’Isola, ormai troppo vecchie, e che assuma almeno 200 operai e 100 tecnici”. Lo dicono Giuseppe Badagliacca di Cisal Sicilia e Raffaele Loddo di Federenergia Cisal. “La direzione di Enel-Distribuzione si limita agli annunci e alle promesse a cui non crede…
Read More
On. Carta risponde a Cannata e a Rossitto: “Nessuna cricca , frasario da saloon”

On. Carta risponde a Cannata e a Rossitto: “Nessuna cricca , frasario da saloon”

In riferimento alle critiche scatenatesi in questi ore a seguito della nomina del Consiglio di Sorveglianza della Società Aretusacque spa ed alimentate da ripetuti interventi dell’on. Luca Cannata e dall’Avv. Gianluca Rossitto, interviene il Sindaco di Melilli nonché parlamentare regionale di Grande Sicilia On. Giuseppe Carta. “Appare quantomeno singolare che chi invoca la buona educazione istituzionale, adoperi invece termini quali “cricca”, “cortigiano” “piattino in mano”, sfoderando il massimo che il manuale della demagogia offre in questi casi, adombrando persino opacità e inneggiando alla legalità”. “E’ ancora più grave che questo frasario scomposto da saloon sia utilizzato da un Parlamentare Nazionale…
Read More
Rissa e porto di armi, 9 arresti dopo l’accoltellamento

Rissa e porto di armi, 9 arresti dopo l’accoltellamento

Nove giovani - dai 18 ai 21 anni - di Santa Margherita Belice (Agrigento) sono stati arrestati per rissa aggravata e porto illegale di armi. A dare esecuzione all'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari, siglata dal gip del tribunale di Sciacca su richiesta della Procura, sono stati i carabinieri. Assieme ai militari, anche le unità cinofile di Palermo. L'inchiesta è stata aperta dopo l'accoltellamento, lo scorso 13 luglio, sull'arenile di Porto Palo di Menfi, di un giovane egiziano. La rissa - stando a quanto ipotizzato dai carabinieri - sarebbe nata per uno sguardo di troppo in uno dei locali…
Read More
Auteri (Dc): nasce il gruppo della Democrazia cristiana a Floridia

Auteri (Dc): nasce il gruppo della Democrazia cristiana a Floridia

Si è tenuta ieri sera la prima riunione del nascente gruppo della Democrazia Cristiana a Floridia, che ha visto la partecipazione di cittadini, simpatizzanti e nuovi volti pronti a contribuire alla rinascita del partito nel territorio. A guidare l’incontro, il deputato regionale Carlo Auteri, promotore del ritorno della DC e figura centrale di un progetto politico fondato su valori, concretezza e partecipazione. “C’è entusiasmo, c’è voglia di fare. C’è soprattutto la volontà di rimettere al centro la buona politica, quella che ascolta, costruisce e coinvolge – le parole di Auteri –. A Floridia ripartiamo da qui, da un gruppo che…
Read More
Serie C, la prima del Siracusa a Salerno

Serie C, la prima del Siracusa a Salerno

Varato stamattina nella sede della Lega Pro di Firenze il calendario della Serie C 2025/26. Si partirà nel fine settimana del 24 agosto, con il termine della stagione regolare fissato per il 26 aprile 2026 (poi spazio a playoff e playout, con la solita formula). In agenda una sola sosta - tra Natale e Capodanno - oltre a tre turni infrasettimanali: 21 settembre, 11 febbraio e 4 marzo. Il campionato verrà trasmesso integralmente - come nella passata stagione - su Sky e Now con la consueta partita sulla Rai di ogni turno. Nel girone c di serie c, il calendario—…
Read More
Aretusacque: l’ira di Cannata

Aretusacque: l’ira di Cannata

In occasione dell’Assemblea dei sindaci per la costituzione della società Aretusacque S.p.A., chiamata a gestire il servizio idrico integrato per i prossimi trent’anni, il parlamentare nazionale di Fratelli d’Italia, Luca Cannata, insieme ai rappresentanti istituzionali del partito – il sindaco di Portopalo di Capo Passero, il vicesindaco di Avola e quello di Francofonte – ha espresso voto contrario, motivato da precise ragioni giuridiche e politiche. La convocazione dell’assemblea, infatti, è avvenuta in violazione delle regole basilari previste dalla legge. “Sono stati ignorati – e piegati a logiche spartitorie – i principi di condivisione e partecipazione che dovrebbero guidare un passaggio…
Read More
Incendio Ecomac – Aggiornamento dati ARPA

Incendio Ecomac – Aggiornamento dati ARPA

Il Libero Consorzio Comunale di Siracusa ha preso atto degli ultimi esiti del monitoraggio ambientale, condotto da parte di ARPA Sicilia, successivamente all’incendio del 5 luglio presso l’impianto Ecomac di Augusta. Riteniamo doveroso condividere con la cittadinanza lo stato attuale delle attività di rilevamento e le riflessioni istituzionali in corso. I dati confermano, in alcuni punti di campionamento, concentrazioni di diossine e furani superiori ai livelli normalmente riscontrati in ambiente urbano, in particolare nell’area industriale di Augusta, presso lo stabilimento Rigenia, con un picco significativo rilevato nei giorni immediatamente successivi all’evento. Per tutti i territori monitorati al di fuori dell’area…
Read More
Emergenza diossina, calano i rischi ma occorrono nuovi controlli

Emergenza diossina, calano i rischi ma occorrono nuovi controlli

L’emergenza diossina causata dal vasto e prolungato incendio della Ecomac non è più da giorni agli onori della cronaca, ma è davvero un pericolo scampato. Per quanto riguarda la qualità dell’aria, certamente si, perché i venti nel volgere di un tempo limitato riescono a garantire una radicale soluzione del problema, ovviamente dopo che la fonte inquinante a cessato di emettere miasmi. Lo stesso, avviene, invece, per le polveri, alla quale le molecole di diossina si attaccano. Normalmente questo tipo di inquinamento ricade sui terreni nel volgere di un giorno e mezzo e lì si deposita. Per sapere, quindi, i veri…
Read More
Orestiadi di Gibellina, gran finale con Luca Zingaretti

Orestiadi di Gibellina, gran finale con Luca Zingaretti

Sta per concludersi la 44ª edizione delle Orestiadi di Gibellina, un cammino tra arte, memoria e visioni che ha avuto come filo conduttore “Ascoltando il passato / Guardando al futuro”.Il gran finale, questa settimana, sarà al tramonto, tra le pieghe del tempo e del silenzio, nel paesaggio sospeso del Cretto di Burri. Giovedì 31 luglio  alle 19.00, unica data in Sicilia dopo il suo debutto a San Miniato, Luca Zingaretti legge “Autodifesa di Caino” ultimo testo scritto da Andrea Camilleri per continuare le celebrazioni del centenario della sua nascita, musiche composte da Manù Bandettini ed eseguite dal vivo da David…
Read More
Scarcerata sorella Messina Denaro per fine pena

Scarcerata sorella Messina Denaro per fine pena

La sorella di Matteo Messina Denaro, Patrizia ,55 anni è tornata in libertà dopo aver scontato la condanna, a 14 anni e mezzo, nel carcere di Vigevano Pavia: era stata arrestata nel 2013. La donna è tornata a Castelvetrano dove ha l'obbligo di firma. Patrizia conosce i segreti del boss e reggeva l'intricato sistema di comunicazioni del mafioso arrestato nel 2023 dopo la latitanza trentennale. La donna era stata condannata per associazione mafiosa ed estorsione. Il processo nacque da un'indagine del dicembre 2013 che fece luce sulla rete dei colonnelli e dei gregari del boss latitante, svelando il ruolo della…
Read More