Puglia

Corruzione elettorale – Voti comprati nel barese, lascia l’assessora del Pd. Arrestato il marito e il sindaco di Triggiano-Video

Corruzione elettorale – Voti comprati nel barese, lascia l’assessora del Pd. Arrestato il marito e il sindaco di Triggiano-Video

Il sindaco di Triggiano (Bari), Antonio Donatelli, e Sandro Cataldo, marito dell'assessora regionale ai Trasporti Anita Maurodinoia, e referente del movimento politico Sud al centro, sono stati arrestati e posti ai domiciliari con l'accusa di corruzione elettorale nell'ambito di una inchiesta della Direzione distrettuale antimafia su una presunta compravendita di voti per le elezioni comunali di Triggiano del 2021. L'indagine è stata avviata dopo il ritrovamento, il 6 ottobre del 2021 in un cassonetto per l'immondizia, di frammenti di fotocopie di documenti d'identità e codici fiscali.  Anche l'assessora ai Trasporti della Regione Puglia, Anita Maurodinoia, è indagata per corruzione elettorale nell'ambito dell'inchiesta che questa mattina ha…
Read More
Elezioni Rsu/Rls Gruppo Leonardo – L’Ugl Metalmeccanici è il primo sindacato a Brindisi

Elezioni Rsu/Rls Gruppo Leonardo – L’Ugl Metalmeccanici è il primo sindacato a Brindisi

“Si sono tenute le elezioni Rsu/Rls presso il Gruppo Leonardo, Divisione Elicotteri di Brindisi. La lista Ugl Metalmeccanici ottiene il 30% dei voti e diventa la prima organizzazione sindacale nel sito Pugliese”. Lo dichiarano il Segretario Nazionale Ugl Metalmeccanici Antonio Spera e il Vice Segretario Nazionale Ugl della federazione con delega al gruppo Leonardo, Adelmo Barbarossa. “Sono stati eletti Rsu per la nostra organizzazione Marino Pensa, anche Rls collegio impiegati e Massimo Lorenzo collegio operai: entrambi sono risultati i più votati in assoluto dei candidati. Ancora un risultato importante che afferma l’Ugl Metalmeccanici come sindacato di riferimento dei lavoratori dove,…
Read More
Salvate dune costiere della Puglia, Giovanna Amedei: “Per noi geologi è un importante successo”

Salvate dune costiere della Puglia, Giovanna Amedei: “Per noi geologi è un importante successo”

Grazie anche all’intervento dell’Ordine dei Geologi della Puglia, è stata abrogata la normativa che affidava le dune costiere pugliesi ai privati. Giovanna Amedei (Presidente Ordine Geologi della Puglia) : “Per noi geologi è un importante successo visto che sin da subito abbiamo manifestato il nostro dissenso, insieme all'università di Bari - facoltà di Geologia. Forse si era tralasciato che quasi tutte le aree a depositi eolici, le “nostre” dune e i “nostri” cordoni dunali sono ricchi di macchia mediterranea, di associazioni floro-vegetazionali ed animali protetti. Oggi, più che distruggere, abbiamo bisogno di conoscere prima, proteggere e rivalutare poi un patrimonio paesaggistico, geologico, geomorfologico ed ecologico essenziale…
Read More
Favorivano l’immigrazione clandestina: arrestati 3 imprenditori

Favorivano l’immigrazione clandestina: arrestati 3 imprenditori

L'inchiesta, avviata nei primi mesi del 2023, ha portato all'acquisizione di elementi da cui il risultato che gli imprenditori a partire dal 2020, hanno favorito l'immigrazione clandestina attraverso la falsificazione di atti e documenti attestanti assunzioni fittizie. I carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Lecce con i finanzieri della Tenenza di Porto Cesareo hanno arrestato tre persone con l'accusa di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. L'attività di indagine è stata coordinata dalla locale Procura della Repubblica, su disposizione del G.I.P. del Tribunale di Lecce. I manette sono finiti tre imprenditori titolari di aziende agricole, edilizie ristorative. L'inchiesta, avviata nei primi mesi…
Read More
ZES, a Taranto prosegue il tavolo di lavoro.

ZES, a Taranto prosegue il tavolo di lavoro.

“Prosegue il tavolo di lavoro per gli obiettivi della Zes, (Zona Economica Speciale) Ionica Interregionale Puglia - Basilicata. L’Ugl plaude all’iniziativa del commissario Floriana Gallucci: senza perdere altro tempo – commentano il Segretario Provinciale Ugl Matera Pino Giordano e, il Segretario Provinciale Ugl Metalmeccanici Taranto, Alessandro Dipino – ha attivato a Taranto il primo incontro operativo sociale permanente, definendo dei tavoli tematici in due commissioni di lavoro, strumenti di approfondimento, dialogo, condivisione nonché di confronto strutturato sui processi attuativi del Piano di Sviluppo Strategico, per favorire e accelerare il perseguimento dell’obiettivo di sviluppo alla base della Zes. A Palazzo D’Aquino…
Read More
Puglia – Covid: 6 morti e 1.143 nuovi casi, 11 sono in terapia intensiva

Puglia – Covid: 6 morti e 1.143 nuovi casi, 11 sono in terapia intensiva

Oggi in Puglia si registrano 1.143 nuovi casi di positività al Covid su 7.218 test giornalieri per una incidenza del 15,83%. I decessi registrati sono sei. I nuovi casi sono così distribuiti: in provincia di Bari 279, nella Bat 94, nel Brindisino 102, nel Foggiano 165, nel Leccese 340, nel Tarantino 148. Sono residenti fuori regione 11 persone risultate positive in Puglia. Delle 13.703 persone attualmente positive 269 sono ricoverate in area non critica (ieri 287) e 11 in terapia intensiva (ieri 6).
Read More
Puglia – Ex Ilva Taranto-  Disordini al consiglio di fabbrica, ferito sindacalista

Puglia – Ex Ilva Taranto- Disordini al consiglio di fabbrica, ferito sindacalista

Tensione altissima al consiglio di fabbrica dello stabilimento siderurgico ex Ilva di Taranto organizzato da Fiom, Uilm e Usb per fare il punto sulla vertenza. Alcune decine di lavoratori hanno occupato per alcune decine di minuti la statale 7 in corrispondenza della direzione aziendale. Ci sono stati scontri tra vigilanti e lavoratori che hanno coinvolto anche rappresentanti sindacali con il lancio di fumogeni, urla e spintoni. Durante il parapiglia Francesco Rizzo dell'esecutivo confederale Usb è caduto per terra, riportando traumi alle costole. Il sindacalista ha poi accusato un malore ed è stato portato in ospedale.
Read More
Foggia – Elicottero precipitato: iniziato recupero salme

Foggia – Elicottero precipitato: iniziato recupero salme

Sono riprese in mattinata le operazioni di recupero delle sette salme delle vittime del disastro aereo avvenuto ieri mattina sul Gargano dove un elicottero dell'Alidaunia società di elitrasporto partito dalle Tremiti è precipitato in località Castel Pagano in agro di Apricena. Ieri le operazioni sono state interrotte a cause delle avverse condizioni meteo: nel Foggiano si è abbattuto un violento temporale. Sempre stamattina inizieranno le operazioni di raccolta dei reperti sui rottami dell'elicottero ma soprattutto si dovrà accertare la presenza o meno della scatola nera: non tutti gli elicotteri ne prevedono l'installazione, dipende dalle caratteristiche del velivolo. La Procura ieri…
Read More
Puglia, Mesto (UGL): “Regione continua la discriminazione a danno dei lavoratori della Sanità Privata”

Puglia, Mesto (UGL): “Regione continua la discriminazione a danno dei lavoratori della Sanità Privata”

“La UGL Salute, dopo aver preso visione dell’ennesima deliberazione regionale avente ad oggetto la determinazione delle tariffe del Settore (proposta Cd. CIFRA: SGO/DEL/2022/00089), ha detto basta alla continua discriminazione a danno dei lavoratori, medici e non medici, del Settore Sanità Privata” dichiara in una nota Giuseppe Mesto Segretario Regionale UGL Salute Puglia. “Una deliber6azione non adeguata – prosegue - che non tiene nella giusta considerazione l’applicazione di contratti collettivi nazionali importanti e onerosi come quello sottoscritto dai medici e l’ARIS, o come quello del comparto sottoscritto da ARIS e UGL Salute, CISL e UIL il 5 dicembre 2012 ed in…
Read More
Treno Fse in fiamme  tra Martina Franca e Crispiano, evacuati passeggeri – A fuoco il locomotore.

Treno Fse in fiamme tra Martina Franca e Crispiano, evacuati passeggeri – A fuoco il locomotore.

 Il locomotore di un treno delle Ferrovie Sud Est (gruppo Fs) si è incendiato, per cause in corso di accertamento, intorno alle 16.30 tra Martina Franca e Crispiano, nel Tarantino. Il treno in fiamme ha attraversato la zona del bosco degli Orimini. Una decina di passeggeri, tutti quelli a bordo compreso il macchinista, sono stati evacuati e fatti salire su un bus. Non ci sono persone rimaste ferite o intossicate, solo spaventate. Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso. Da terra stanno operando una cinquantina di unità tra personale del servizio antincendio boschivo dell'Arif, l'agenzia regionale per l'irrigazione e…
Read More