Puglia

Calcio: Foggia liberato dalle mani della mafia

Calcio: Foggia liberato dalle mani della mafia

Era di origine mafiosa la campagna di intimidazione e di azioni violente diretta a costringere il presidente della società sportiva Foggia Calcio 1920 a dimettersi e a cedere il controllo dell’azienda.È il risultato dell’indagine svolta dagli investigatori della questura di Foggia che ha portato all’esecuzione della misura di prevenzione dell’amministrazione giudiziaria adottata dal tribunale di Bari, nei confronti della Società sportiva, su proposta congiunta del Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, del Procuratore distrettuale di Bari e del Questore di Foggia.Contestualmente è stata eseguita un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di quattro persone accusate di tentata estorsione verso il…
Read More
Sacra corona unita: sequestrati beni per oltre un milione e mezzo di euro

Sacra corona unita: sequestrati beni per oltre un milione e mezzo di euro

I poliziotti della questura di Lecce hanno eseguito due decreti di sequestro di prevenzione patrimoniale di beni ritenuti riconducibili direttamente o indirettamente a due uomini, arrestati lo scorso 20 novembre in un’operazione di Polizia e tuttora detenuti.Le due persone, sono considerate i referenti del narcotraffico legato alla Sacra corona unita. Il loro compito all’interno dell’organizzazione criminale, era quello di rifornire di ingenti quantitativi di cocaina ed eroina le piazze della provincia salentina.Sono state sequestrate tre ville di cui due adibite ad abitazione e un’altra situata in una località balneare sfruttata come casa vacanza, un vivaio, una stazione di servizio per…
Read More
Bari: divulgavano dati sensibili, identificati due minori

Bari: divulgavano dati sensibili, identificati due minori

I poliziotti del Centro operativo per la sicurezza cibernetica della Polizia postale Puglia e della Digos di Bari hanno individuato due minorenni ritenuti responsabili di aver divulgato su gruppi e canali Telegram dati sensibili appartenenti a ignari utenti, numeri di carte di credito frodate e istruzioni sul carding (utilizzo fraudolento di carte di credito, dati personali, riciclaggio dei proventi illeciti), informazioni e indicazioni di come realizzare ordigni esplosivi artigianali.Durante le indagini sono state eseguite due perquisizioni nei confronti dei due giovani, rispettivamente nel giugno 2024, poco prima del vertice del G7Che si è tenuto in Puglia e nello scorso gennaio.Durante la perquisizione…
Read More
Sanità Taranto, Telmo (UGL): “Crisi Cittadella della Carità, 60 giorni per saldare emolumenti arretrati”

Sanità Taranto, Telmo (UGL): “Crisi Cittadella della Carità, 60 giorni per saldare emolumenti arretrati”

La UGL Salute Taranto ha preso parte ad un tavolo regionale composto da tutte le parti coinvolte nella grave crisi della Cittadella della Carità di Taranto. Presenti all’incontro il Dipartimento Salute della Regione Puglia, la Asl locale, i sindacati, alcuni consiglieri regionali e rappresentanti della Fondazione Cittadella della Carità e del gruppo Soava Neuromed.  “Qualcosa finalmente si muove – dichiara Errica Telmo, segretario provinciale di Taranto della UGL Salute – dopo le nostre reiterate richieste alla Regione di farsi parte attiva nella vicenda che vede coinvolta una struttura fondamentale per garantire continuità assistenziale ai cittadini del territorio coinvolto. Vale la…
Read More
Continua la carenza idrica in Puglia

Continua la carenza idrica in Puglia

Giovanna Amedei (Presidente Ordine Geologi della Puglia) : “Continuano a scarseggiare le piogge e manca una ricarica sia della falda che degli invasi”. “Le piogge di questi giorni, nonostante siamo in pieno inverno, non sono sufficienti a farci superare la lunga siccità che ci ha investiti dalla scorsa Primavera. Basta vedere i dati relativi alla diga di Occhito per rendersene conto. E il punto resta questo: il clima sta cambiando e non possiamo confidare solo sulle precipitazioni specie per alcune attività produttive come l'agricoltura. Occorre iniziare ad intraprendere altre azioni che sono importanti come attuare una corretta depurazione delle acque reflue civili ed industriali per  un…
Read More
Sanità Puglia, UGL: “Al lavoro come in trincea, barbara aggressione nei confronti di un medico.

Sanità Puglia, UGL: “Al lavoro come in trincea, barbara aggressione nei confronti di un medico.

“Al lavoro come in una trincea. Non è una forzatura visto che ci troviamo a commentare l’ennesima barbara aggressione subito in Puglia da un operatore sanitario. È accaduto, questa volta, a un medico in servizio presso il reparto di Medicina Interna dell’Ospedale SS. Annunziata di Taranto colpito brutalmente dal parente di un’anziana donna deceduta a seguito di complicazioni in quadro clinico già altamente compromesso. Il professionista, soccorso dai suoi stessi colleghi, ha riportato un trauma cranico e la frattura del setto nasale. Non è più cronaca, ma un bollettino di guerra che aggiorniamo giorno dopo giorno con episodi sempre più…
Read More
Andria, aggredito dal suo pitbull si salva rifugiandosi sul balcone

Andria, aggredito dal suo pitbull si salva rifugiandosi sul balcone

Mentre era nel suo appartamento nel centro della città, un uomo di 43 anni di Andria è stato azzannato dal suo pitbull, riportando ferite giudicate guaribili in 30 giorni. Non è chiaro cosa abbia scatenato la reazione del cane che si è avventato sul padrone mordendogli genitali, braccia e altre parti del corpo. Il 43enne, nonostante le ferite, è riuscito a raggiungere il balcone e a chiedere aiuto. Assieme al personale del 118, sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, i carabinieri e gli agenti della polizia locale. L'uomo, calato dal balcone con una barella e l'aiuto di un…
Read More
Sanità, Galizia (UGL Salute): “Nuove disposizioni compromettono l’efficienza del servizio del CUP di Brindisi”

Sanità, Galizia (UGL Salute): “Nuove disposizioni compromettono l’efficienza del servizio del CUP di Brindisi”

La UGL Salute di Brindisi esprime preoccupazione per le recenti disposizioni che limitano la funzionalità degli sportelli del Centro Unico di Prenotazione (CUP) riducendo le unità lavorative destinate a tre sedi della provincia: Fasano, Ceglie Messapica e San Pietro Vernotico. Parte del personale risulta essere stato riassegnato a nuove esigenze dell'Ente, con l'obiettivo di garantire le prestazioni che il servizio CUP non riesce a gestire nei tempi previsti dalla normativa del Piano Nazionale di Governo delle Liste di Attesa. Una figura e nuova esigenza, quella dell'addetto alla presa in carico, definita dalla stessa Azienda di I° livello, destinata a supportare…
Read More
Regione Puglia, M5S fuori dalla giunta. Antoci: “Scelta opportuna per aprire una nuova fase politica”

Regione Puglia, M5S fuori dalla giunta. Antoci: “Scelta opportuna per aprire una nuova fase politica”

“L’uscita del M5S dalla giunta regionale in Puglia è certamente una scelta opportuna per aprire una nuova fase politica. I recenti fatti di cronaca hanno portato all’attenzione dell’opinione pubblica un quadro sconvolgente che non può e non deve essere ignorato. La “mala politica” va contrastata apertamente e per farlo occorrono segnali inequivocabili e prese di posizione decise che siano da monito per tutti. Ciò, è un passaggio necessario e al contempo costruttivo. Non a caso Giuseppe Conte ha parlato di un patto per la legalità da proporre ai partiti e allo stesso Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Occorrono azioni…
Read More