Mondo

UNHCR, OIM, OCHA: urgente garantire sostegno ai rifugiati Rohingya in Bangladesh

UNHCR, OIM, OCHA: urgente garantire sostegno ai rifugiati Rohingya in Bangladesh

  Al termine di una missione congiunta in Bangladesh, tre alti rappresentanti delle Nazioni Unite – Mark Lowcock, Sotto Segretario Generale per gli Affari Umanitari e Coordinatore dei Soccorsi d’Emergenza,  António Vitorino, Direttore Generale dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM), e Filippo Grandi, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati – oggi hanno ribadito il proprio impegno a continuare a lavorare per assicurare soluzioni sicure e sostenibili per i rifugiati Rohingya in Myanmar, rimarcando gli sforzi profusi dalle Nazioni Unite volti a creare le condizioni che consentano loro di fare ritorno nella propria terra. Allo stesso tempo, i tre…
Read More
L’UNHCR evacua centinaia di rifugiati detenuti in Libia

L’UNHCR evacua centinaia di rifugiati detenuti in Libia

L’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, ha evacuato ieri circa 325 rifugiati dal centro di detenzione Qaser Ben Gasheer a sud di Tripoli, in seguito al deteriorarsi delle condizioni di sicurezza e dell’escalation di violenza. Il ricollocamento, realizzato insieme a OIM, è stato avviato a seguito di un episodio di violenza armata contro i detenuti che stavano protestando per le condizioni in cui erano tenuti, durante il quale sono stati segnalati colpi d’arma da fuoco sparati in aria. Anche se non ci sono stati feriti a causa dei proiettili, 12 rifugiati sono stati feriti e portati in ospedale.…
Read More
Mozambico: iniziato il ricollocamento dei sopravvissuti al ciclone Idai in aree più vicine alle loro case

Mozambico: iniziato il ricollocamento dei sopravvissuti al ciclone Idai in aree più vicine alle loro case

In Mozambico l’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, il governo nazionale e altri partner hanno iniziato a ricollocare le famiglie sopravvissute al ciclone Idai verso aree più vicine ai loro luoghi di origine. Sabato 200 famiglie sono state trasferite dagli alloggi di emergenza nella città centrale di Beira. Nei prossimi dieci giorni la speranza è quella di permettere ad altre 70.000 persone circa di lasciare gli alloggi temporanei in cui hanno vissuto nell’ultimo mese: scuole, sale per eventi pubblici, biblioteche e altri edifici. Il ciclone Idai ha colpito gli Stati africani meridionali del Mozambico, del Malawi e dello…
Read More
Nicaragua: a un anno dall’inizio della crisi, più di 60.000 persone costrette a fuggire oltre confine

Nicaragua: a un anno dall’inizio della crisi, più di 60.000 persone costrette a fuggire oltre confine

A un anno dall’inizio della crisi politica e sociale che ha colpito il Nicaragua, sarebbero 62.000 le persone fuggite nei Paesi confinanti, e la stragrande maggioranza di queste, circa 55.500 persone, cerca rifugio in Costa Rica. Molti – in un flusso che perlopiù è costituito da rifugiati – hanno dovuto attraversare le frontiere irregolarmente per evitare di essere scoperti, spesso camminando per ore lungo terreni accidentati ed esposti alla forte calura, all’umidità e al rischio di contrarre la malaria. Inizialmente il flusso era costituito principalmente da adulti, ma ora fuggono oltre confine anche famiglie, a volte con figli piccoli. Secondo…
Read More
Libia: l’UNHCR chiede con urgenza il rilascio e l’evacuazione dei rifugiati detenuti bloccati dal fuoco incrociato

Libia: l’UNHCR chiede con urgenza il rilascio e l’evacuazione dei rifugiati detenuti bloccati dal fuoco incrociato

Alla luce del drastico peggioramento delle condizioni di sicurezza nella capitale libica Tripoli, l’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, venerdì scorso ha chiesto con urgenza il rilascio immediato di rifugiati e migranti dai luoghi di detenzione. Molti di questi Centri si trovano in aree teatro di scontri continui. In seguito all’inasprirsi del conflitto in Libia all’inizio di aprile, oltre 9.500 persone sono state costrette alla fuga. Tuttavia, si stima che siano oltre 1.500 i rifugiati e i migranti bloccati in Centri di detenzione che si trovano in aree interessate dalle ostilità. “Queste persone sono in una situazione di…
Read More
Venezuela: fiumi in piena e migliaia di persone in fuga ogni giorno aumentano i rischi alle frontiere

Venezuela: fiumi in piena e migliaia di persone in fuga ogni giorno aumentano i rischi alle frontiere

Nonostante lo scorso 23 febbraio il Venezuela abbia ufficialmente chiuso le frontiere terrestri con la Colombia e il Brasile, migliaia di persone continuano a lasciare il Paese ogni giorno. Nel viaggio, molti rischiano la vita nel tentativo di attraversare torrenti o perché esposti a sfruttamento e abusi da parte di gruppi armati che controllano rotte irregolari e pericolose. Martedì scorso, le forze di sicurezza presenti su entrambi i lati del confine hanno faticato a tenere la situazione sotto controllo, tentando di arginare le circa 46.000 persone che, in preda alla disperazione, hanno attraversato il ponte internazionale Simon Bolivar, che collega…
Read More
Mozambico: atterrato il primo volo UNHCR con aiuti umanitari

Mozambico: atterrato il primo volo UNHCR con aiuti umanitari

Un aereo con un carico di beni di prima necessità messo a disposizione dall’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, è atterrato nelle prime ore del mattino di mercoledì (alla 01.00 ora locale) a Maputo, la capitale del Mozambico, per garantire assistenza alla popolazione colpita dal ciclone Idai. Il ponte aereo è il primo dei tre previsti per assicurare aiuti a circa 30.000 persone in Mozambico, Zimbabwe e Malawi. Gli aiuti forniti dall’UNHCR provengono dalle scorte globali stoccate nei magazzini di Dubai e includono tende per famiglie, teloni impermeabili, materassi, coperte, zanzariere, lampade solari, set da cucina, taniche e…
Read More
L’UNHCR chiede con urgenza i fondi necessari per l’assistenza degli sfollati interni e dei rifugiati camerunens

L’UNHCR chiede con urgenza i fondi necessari per l’assistenza degli sfollati interni e dei rifugiati camerunens

Ginevra, 26 marzo 2019- L’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, oggi rivolge un appello a tutti i donatori affinché incrementino il sostegno a favore del mezzo milione di camerunensi costretti alla fuga sopravvissuti ad oltre un anno di violenze ininterrotte in differenti aree del Paese. Gli scontri violenti verificatisi in Camerun fra militari e separatisti armati nell’arco degli ultimi tredici mesi hanno costretto migliaia di persone alla fuga, anche attraversando il confine con la Nigeria. La situazione umanitaria continua ad aggravarsi. Si teme, inoltre, che un numero sempre più elevato di persone sarà costretto a fuggire nei prossimi…
Read More
Oltre 5.000 venezuelani trovano una nuova casa grazie al programma brasiliano di ricollocamento interno

Oltre 5.000 venezuelani trovano una nuova casa grazie al programma brasiliano di ricollocamento interno

Oltre 5.000 venezuelani sono stati ricollocati dallo Stato settentrionale di Roraima, in Brasile, in altri 17 Stati all’interno del Paese, grazie a un innovativo programma di ricollocamento interno sostenuto dall’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, oltre che dalla società civile e da altre agenzie delle Nazioni Unite, quali OIM, UNFPA e UNDP. Secondo i dati ufficiali, il Brasile ha accolto oltre 200.000 venezuelani a partire dal 2017. Di questi, circa 85.000 hanno presentato domanda di asilo, mentre permessi di soggiorno temporaneo sono stati concessi a circa 40.000 persone. I venezuelani sono fuggiti da iperinflazione, carenza di beni di…
Read More
Le nazione unite chiedono supporto continuo per i Siriani e la regione alla vigilia della conferenza di Bruxelles

Le nazione unite chiedono supporto continuo per i Siriani e la regione alla vigilia della conferenza di Bruxelles

Alla vigilia degli incontri fra i Ministri degli Esteri che si terranno a Bruxelles in occasione della terza Conferenza Sostenere il futuro della Siria e della regione (Supporting the Future of Syria and the Region), tre alti rappresentanti delle Nazioni Unite hanno dichiarato oggi che la crisi in Siria non è ancora terminata e hanno lanciato un appello affinché venga assicurato supporto ininterrotto e su vasta scala ai siriani vulnerabili, ai rifugiati e alle comunità che li accolgono. Mentre la crisi si avvia ormai al suo nono anno, le esigenze umanitarie all’interno della Siria continuano a toccare livelli record, con…
Read More