L’opinione

Buoni acquisto per fornire quaderni alle famiglie indigenti

Buoni acquisto per fornire quaderni alle famiglie indigenti

L’inizio del nuovo anno scolastico è alle porte, un momento di gioia per tanti bambini, ma anche un momento di ansia ed apprensione per molte famiglie siracusane in grave difficoltà economica. Sono infatti molti i nuclei familiari con più figli in età scolastica, soprattutto in riferimento alla scuola dell’obbligo a non essere in grado di far fronte a una spesa per acquisto di libri, zaini, quaderni e materiale vario, che può essere di svariate centinaia di euro. Molti in silenzio preferiscono non mandare i figli a scuola alimentando il fenomeno dell’abbandono scolastico. Perché dunque non promuovere anche a Siracusa come…
Read More
La città di Siracusa relegata in un vicolo cieco: occorre una scelta politica forte per gestire l’emergenza

La città di Siracusa relegata in un vicolo cieco: occorre una scelta politica forte per gestire l’emergenza

A Siracusa la politica verso la difesa dei diritti sociali dei cittadini e la riconquista dei valori perduti è scomparsa già da qualche tempo. La stessa cosa si può sulla difesa della comunità intesa quale bene comune e della solidarietà, fuori dall’attuale individualismo permaloso. La questione della concessione dei loculi al Cimitero di Siracusa è diventata una ridicola farsa, con lo sfondo di una ripicca dettata da un cattivo modo di amministrare. Invece di curare e amministrare la città dello spazio pubblico e della qualità della vita dei cittadini, o della sostenibilità urbana, l’amministrazione comunale gioca alla rivalsa, forse per colpire l’opposizione,…
Read More
#Inchiesta “Angeli e Demoni”, Poalo D’Orio: “Verità sui fatti di Bibbiano”

#Inchiesta “Angeli e Demoni”, Poalo D’Orio: “Verità sui fatti di Bibbiano”

Sull’inchiesta giudiziaria denominata “Angeli e Demoni” sui bambini staccati a forza e senza motivo alle famiglie di Bibbiano, il comune di 10mila abitanti in provincia di Reggio Emilia, che ha sconquassato sentitamente l’opinione pubblica, interviene deciso Paolo D’Orio. Occorre forzare la mano – scrive D’Orio – verso la verità è doveroso; quando uno scandalo enorme come quello relativo l’inchiesta della Procura di Reggio Emilia su un giro di abusi e illegittimi affidi familiari a Bibbiano sparisce dalle cronache io penserò male, ma penso che il marcio dietro, sia tanto, che il popolo è trattato come plebaglia, che dei bambini non frega…
Read More
Crisi del giornalismo tra notizie spazzatura e asservimento ai poteri forti

Crisi del giornalismo tra notizie spazzatura e asservimento ai poteri forti

La crisi del giornalismo limita la libertà di stampa. Testate di giornale online e carta stampata che si sono trasformate, per la necessità che obbliga “la legge economica” degli editori, in dépliant al servizio di poteri forti: partiti politici, industrie, associazioni, sindacati, studi legali e avanti così fino in fondo alla pagina. Che il giornalismo della carta stampata ha dovuto modificare gli spazi e i tempi con obbligate pagine d’inchiostro riempitive per i necessari aggiustamenti e assestamenti di natura economica, è un fatto ormai scontato. Un giornalismo che a livello di scrittura sposta il baricentro sulla cultura, o pseudo tale, non…
Read More
Elezioni europee: Luca Cannata gioca la partita all’interno di Forza Italia e vince fuori casa

Elezioni europee: Luca Cannata gioca la partita all’interno di Forza Italia e vince fuori casa

L’opinione A poche ore dai risultati elettorali per le Europee, possiamo dire che a Siracusa si è giocata la partita più importante della storia politica siracusana all’interno di Forza Italia. Sono finiti i tempi in cui si obbligava dall’alto il candidato di punta. Il fenomeno chiamato Luca Cannata ha squarciato il muro di gomma che dominava la scena all’interno del movimento di Berlusconi in lungo e in largo. Un gioco pericoloso, al filo del rasoio, quello giocato da Cannata che poteva segnare la sua fine politica. Ma contro ogni pronostico, ha vinto. Ha fatto il pieno di voti, ma soprattutto di…
Read More
Verso il voto per l’Europa tra lotte, trappole e tatticismi

Verso il voto per l’Europa tra lotte, trappole e tatticismi

L’opinione Si vuole a tutti i costi abbinare la figura del sindaco di Avola, Luca Cannata, candidato alle Europee, con una delle tante declinazioni possibili di una politica della corruzione, del mal governo. Diventando difficile colpire l’avversario, impossibile fermarlo politicamente, si tenta di aggirare l’ostacolo fuori dalle alleanze in un circolo imperfetto capace di nascondere verità e giustizia. Se poi invece la lotta diventa estrema, ecco mettere in campo le capacità del combattimento attraverso la pretesa dell’attivazione di progetti mirati per colpire senza colpo ferire, pretendendo tra inganni culturali di annientare il temibile avversario in maniera permanente, con la forza…
Read More
Gli impegni di Luca Cannata: rinascita della politica economica della Sicilia

Gli impegni di Luca Cannata: rinascita della politica economica della Sicilia

L’opinione È la forza della volontà e l’entusiasmo di continuare in un progetto carico di significato politico per un futuro migliore. Luca Cannata nei giorni scorsi ha incontrato una delegazione di lavoratori del 118 Sicilia sulle problematiche che il settore soffre da anni nell’Isola. Nelle sue dichiarazioni, insiste l’impegno “(…) a sostenere ogni norma e direttiva che vada incontro all’esigenza di stabilire che il Tecnico dell’Emergenza Sanitaria (oggi volgarmente descritto come un semplice autista), svolga la propria mansione come operatore dedicato e inquadrato con regolare contratto di lavoro, perché un servizio così delicato non si può svolgere in attività di volontariato”. Ma…
Read More
Elezioni europee: opportunità per eleggere il primo deputato siracusano al Parlamento Europeo

Elezioni europee: opportunità per eleggere il primo deputato siracusano al Parlamento Europeo

L’opinione  La premessa vuole che la politica siciliana rimanga ancora una volta condizionata da un’infinità di compromessi; e se da un lato si vuole sostenere il presidenzialismo, dall’altro si finisce per condizionare il parlamentarismo, con l’effetto negativo dell’eterno immobilismo. È tempo di dire basta a questo gioco al massacro, in cui la provincia di Siracusa rimane isolata dal gioco delle parti, divenendo nello scacchiere delle decisioni del governo regionale una provincia, di fatto, relegata all’abbandono. Dobbiamo uscire dal conservatorismo, dalla demagogia e dalla strumentalizzazione. Occorre una nuova classe politica dirigente capace di farci uscire dal pantano in cui siamo relegati da…
Read More
Priolo. Legalità, subito il consiglio comunale

Priolo. Legalità, subito il consiglio comunale

L'OPINIONE Le ultime notizie di cronaca ci stanno facendo percepire di vivere in un paese sempre più insicuro. Il tema della legalità a Priolo è stato da sempre dibattuto dai vari schieramenti politici che hanno amministrato fin dai tempi dall’ottenimento dell’autonomia comunale ad oggi, giusto chiedere più presenza delle forze dell’ordine nel territorio, ma non basta, anche gli enti locali devono fare la loro parte. Premesso che il controllo del territorio è sempre indispensabile per allontanare e scoraggiare attività malavitose, ben venga anche la videosorveglianza, ma le attività di repressione se non coadiuvate analogamente con attività di prevenzione di indirizzo…
Read More

Priolo. Cultura e promozione sociale

L'opinione Esiste la regola universale per le persone bisognose da mantenere; persone che perdono il lavoro e che devono essere aiutate, soldi che non ci sono, o che non si vogliono spendere, minori da far crescere. Tutte cose giuste e importanti. La persona ha la precedenza su tutto. Ma alla cultura della sopravvivenza occorre far seguire quella della promozione sociale, della presa di coscienza, della partecipazione, dell’impegno individuale e collettivo, del rispetto delle regole. Una comunità, una cittadina, uno Stato, deve generare solidarietà, sussidiarietà, varie forme di aiuto, ma deve poi insegnare ai fruitori che gli aiuti devono diventare strumenti…
Read More