Cade da pala eolica a Salemi, vittima è 33enne di Benevento

Cade da pala eolica a Salemi, vittima è 33enne di Benevento

L'operaio morto in contrada San Nicola caduto mentre era lavoro su una pala eolica alta 112 si chiama Giovanni Carpinelli di 33 anni, originario di Benevento. L'intervento di recupero del corpo da parte dei Vigili del fuoco si presenta difficoltoso perché il corpo dopo la caduta si fermato a un'altezza di circa 48 metri.
Read More
Mazara del Vallo – Cinquecento musulmani in preghiera in piazza per fine ramadan

Mazara del Vallo – Cinquecento musulmani in preghiera in piazza per fine ramadan

Cinquecento musulmani si sono raccolti in preghiera stamattina all'alba sul lungomare Mazzini a Mazara del Vallo per la fine del Ramadan, mese sacro di digiuno, riflessione e preghiera per i musulmani. "Voglio estendere i miei più sinceri auguri di Eid al-Fitr a tutti i fedeli e alle loro famiglie", ha detto il sindaco Salvatore Quinci. "La nostra città è orgogliosa della sua diversità culturale e religiosa, che consideriamo una delle nostre più grandi ricchezze. La fine del ramadan ci ricorda l'importanza del dialogo interreligioso, del rispetto reciproco e della coesione sociale, principi che stanno alla base della nostra convivenza civile…
Read More
Calcio: sindaco Trapani, “grande riscatto per squadra e città”

Calcio: sindaco Trapani, “grande riscatto per squadra e città”

"L'orgoglio ed il riscatto di una città con una passione sportiva dilagante sono la vittoria più grande a prescindere dall'esito della partita di ieri sera. Pensiamo che questo sia un grande risultato, dopo le batoste che abbiamo dovuto subire per colpa di alcuni lazzaroni qualche anno fa". Lo diconi il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida e l'Assessore allo Sport Emanuele Barbara dopo la vittoria del Trapanci calcio sul Siracusa per uno a zero che è valsa la vittoria del campionato di calcio di serie D. "Valerio Antonini - aggiungono - non sta investendo soltanto nel calcio e nel basket ma…
Read More
A Birgi, nuovo imbarco facilitato ed ecologico

A Birgi, nuovo imbarco facilitato ed ecologico

Si chiama Aviramp il nuovo sistema d'imbarco mobile appena acquistato dall'aeroporto Vincenzo Florio di Trapani Birgi e in funzione da mercoledì 3 aprile. Il dispositivo consente di imbarcare e sbarcare dall’aeromobile, tutti i passeggeri, in particolare le persone con ridotta mobilità, senza fare scale e in modo facilitato e agevole anche per i trolley. Il nuovo mezzo riduce i tempi imbarco/sbarco ma consente anche un minor impiego di personale e mezzi sul piazzale con risparmio economico e riduzione dei costi. Il dispositivo è ecologico perché contribuisce a ridurre le emissioni, essendo alimentato elettricamente attraverso energia autoprodotta con pannelli solari incorporati.…
Read More
Fuoco in sagrestia parrocchia santa Lucia a Castelvetrano, nate da porta incenso

Fuoco in sagrestia parrocchia santa Lucia a Castelvetrano, nate da porta incenso

Un incendio si è sviluppato accidentalmente stamattina nella parrocchia santa Lucia di Castelvetrano, durante la celebrazione della messa di Pasqua. Tutto è successo nel vano adibito alla vestizione di sacerdoti e ministranti. Il porta incenso è stato lasciato su un tavolo dove c'erano documenti e telefoni cellulari. Mentre i due frati stavano celebrando la santa messa dalla porta della stanza è iniziato a uscire fumo nero e i fedeli presenti in chiesa hanno abbandonato il luogo di culto riversandosi nel piazzale della parrocchia. Grazie all'intervento di un fedele con un estintore e dei vigili del fuoco le fiamme sono state…
Read More
Gravi danni all’aeroporto di Birgi per il forte vento. La struttura resta operativa e il traffico regolare

Gravi danni all’aeroporto di Birgi per il forte vento. La struttura resta operativa e il traffico regolare

Un tornado si è abbattuto questa notte sull’aeroporto di Trapani Birgi. Il forte vento, con raffiche che superavano i 150 km/h, ha divelto alcune coperture in lamiera, della segnaletica verticale, alcuni mezzi e anche degli alberi. I manutentori di Airgest stanno lavorando da ore per garantire il regolare svolgimento delle operazioni di volo. Grazie alla collaborazione di Vigili del fuoco e polizia, si stanno creando dei percorsi per superare gli ostacoli e poter garantire i voli in partenza, già da questa mattina. La società di gestione del Vincenzo Florio invita, pertanto, i passeggeri a recarsi al terminal con largo anticipo…
Read More
Priolo, la Mmp scommette su competenza ed esperienza

Priolo, la Mmp scommette su competenza ed esperienza

[supsystic-gallery id='203'] Commesse in Italia e in buona parte dell’Europa, con un presente e un futuro caratterizzati da investimenti importanti nel territorio di Priolo. Questa è la M.M.P. S.r.l., società all’avanguardia nel settore metalmeccanico e petrolchimico, che continua a scommettere sulle proprie competenze e su un’esperienza consolidata. La M.M.P. nasce nel 2003 dalla felice intuizione di Salvatore Nicolosi, fondatore e Amministratore Unico dell’azienda, che nel corso degli anni ha conquistato fette di mercato sempre più ampie e importanti nel settore della prefabbricazione, montaggio piping e carpenterie, e della manutenzione standard di impianti industriali. A collaborare Salvatore Nicolosi nella gestione della…
Read More
Loggia segreta e corruzione: 27 arresti tra ex sindaci, assessori e deputati

Loggia segreta e corruzione: 27 arresti tra ex sindaci, assessori e deputati

Operazione contro una loggia massonica segreta a Castelvetrano, il paese natale del boss latitante Matteo Messina Denaro. I carabinieri, coordinati dalla Procura, stanno eseguendo 27 arresti per reati contro la Pubblica Amministrazione, contro l'amministrazione della Giustizia nonché associazione a delinquere segreta. Altre dieci persone sono indagate a piede libero. Arrestati anche esponenti politici come l'ex deputato regionale di Fi Giovanni Lo Sciuto, l'ex sindaco di Castelvetrano Felice Errante e l'ex presidente dell'Ars ed ex deputato nazionale di Forza Italia Francesco Cascio.
Read More
Castelvetrano, strangola la moglie e si suicida

Castelvetrano, strangola la moglie e si suicida

Marito e moglie sono stati trovati morti in una abitazione di via Alcide De Gasperi, a Castelvetrano. La scoperta è stata fatta dopo che i Vigili del fuoco, su richiesta dei Carabinieri, sono intervenuti per aprire la porta della casa. Secondo una prima ricostruzione dei Carabinieri, Rosalia Lagumina, 48 anni, è stata strangolata dal marito, Gino Damiani, idraulico di 60 anni, che poi si è ucciso con un coltello. I due coniugi, che avevano due figli maggiorenni, erano in fase di separazione.
Read More
Mafia: 25 arresti nel Trapanese, c’è anche ex deputato Ruggirello GUARDA IL VIDEO

Mafia: 25 arresti nel Trapanese, c’è anche ex deputato Ruggirello GUARDA IL VIDEO

Oltre 200 carabinieri del Comando Provinciale di Trapani hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico di 25 esponenti della mafia trapanese. Il provvedimento, emesso dal gip di Palermo, su richiesta della dda, ipotizza le accuse di associazione mafiosa, scambio elettorale politico-mafioso, estorsione, danneggiamento. In cella sono finiti, oltre ai vertici del mandamento di Trapani (rappresentati dai fratelli Francesco e Pietro Virga, figli del boss ergastolano Vincenzo), esponenti di spicco della “famiglia” mafiosa di Paceco e della “famiglia” di Marsala. Tra gli arrestati nell'ambito dell'operazione antimafia della dda di Palermo, guidata da Francesco Lo Voi, ci sono due esponenti politici. Si tratta…
Read More