Siracusa: forte vento, danni in città

Siracusa: forte vento, danni in città

SIRACUSA, 24 FEB - Venti forti  di burrasca. Il Servizio di Protezione Civile ha informato i siracusani sulle cattive condizioni meteo invitando ad evitare gli spostamenti. Vigili del fuoco in azione tutta la notte , tetti scoperchiati, alberi sradicati , tabelloni pubblicitari caduti per terra . Decine gli interventi nel capoluogo ed in tutta la provincia. Pali dell'Enel caduti hanno lasciato senza energia elettrica alcune zone. Al pronto soccorso dell'ospedale "Umberto I" il vento ha sradicato il tetto di protezione utilizzato dalle ambulanze e strappato a nella frazione di Belvedere il telone di copertura del pallone tensostatico. Nella zona sud…
Read More
VINCIULLO: Soddisfazione per l’inizio dei lavori di collegamento ferroviario con l’aeroporto di Catania

VINCIULLO: Soddisfazione per l’inizio dei lavori di collegamento ferroviario con l’aeroporto di Catania

Siracusa, 18 febbraio 2019: Questa mattina è stato dato il primo colpo di piccone (sic) per la realizzazione della fermata di Bicocca, la stazione a servizio dell’aeroporto di Fontanarossa, grazie alla quale anche da Siracusa si potrà raggiungere in treno lo scalo aereo di Catania. I lavori sono a carico di RFI mentre, così come si era impegnata durante la scorsa Legislatura presso l’Assemblea Regionale Siciliana, la SAC provvederà al servizio di bus navetta e alla realizzazione dell’arteria di collegamento con l’aeroporto per circa 800 metri. Lo dichiara Vincenzo Vinciullo. Ricordo che la realizzazione della fermata ferroviaria di Bicocca era…
Read More
Società & Politica. Quelle pillole della corruzione che collegano la malavita organizzata alla mafia-politica

Società & Politica. Quelle pillole della corruzione che collegano la malavita organizzata alla mafia-politica

C’è sempre un filo rosso che collega la mafia alla politica attraverso “l’elegante signora” chiamata corruzione. Nella società moderna, così come in politica, la putrefazione della struttura sociale è in crescita; questo attraverso una metodologia originale, che censisce ogni scambio illecito che coinvolge direttamente uomini politici anche all’interno di altri reati, come il concorso esterno in associazione mafiosa, il voto di scambio, ma anche in un quadro della corruzione ad ogni azione nei consigli comunali, regionali, alla Camera e al Senato, oltre che nelle cariche di sottogoverno; tutto si rivela con dettagli interessanti, come la crescita esponenziale di vicende di corruzione…
Read More
Rosolini, sequestrata un’azienda di bancali in legno: scoperto smaltimento illegale

Rosolini, sequestrata un’azienda di bancali in legno: scoperto smaltimento illegale

Finanzieri della Tenenza di Noto hanno individuato, nei pressi del comune di Rosolini, un capannone industriale all’interno del quale venivano abusivamente riparati e commercializzati bancali in legno a marchio “EPAL, che ne dovrebbe certificare la regolarità e la sicurezza sotto diversi profili. Il titolare, inoltre, smaltiva illegalmente i rifiuti di lavorazione, oltre a impiegare manodopera in nero ed essere privo di un regolare contratto di affitto per l’uso della struttura. Nel corso dell’ispezione, grazie alla perizia immediata di un consulente del Consorzio Servizi Legno–Sughero di Milano (Conlegno), è stata accertata la presenza di oltre 12.000 articoli, tra pedane, attrezzature e…
Read More
Estorsioni e droga.Operazione “Vecchia Maniera”,arrestato un altro rosolinese

Estorsioni e droga.Operazione “Vecchia Maniera”,arrestato un altro rosolinese

I poliziotti della Squadra Mobile della Questura di Siracusa, nell’ambito dell’operazione di Polizia denominata “Vecchia Maniera”, hanno arrestato Giuseppe Aprile di 45 anni di Rosolini, destinatario della stessa ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Catania, Loredana Pezzino. L’uomo, di ritorno da Francoforte (Germania), è stato bloccato e tratto in arresto all’aeroporto di Catania e, successivamente, condotto in carcere. Aprile, insieme con il rosolinese Rubbino avrebbe minacciato i titolari di un’azienda agricola di Rosolini, attiva nella coltivazione, raccolta e lavorazione di prodotti ortofrutticoli. All’amministratore unico dell’azienda, infatti, gli indagati avrebbero imposto l’acquisto delle pedane in legno prodotte nella…
Read More
Nuovo colpo alla mafia,Blitz contro il clan Trigila di Noto

Nuovo colpo alla mafia,Blitz contro il clan Trigila di Noto

Blitz contro il clan Trigila di Noto. La Polizia di Stato, su delega della Direzione Distrettuale Antimafia di Catania, sta eseguendo una serie di ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti di soggetti accusati a vario titolo dei reati di associazione finalizzata al traffico di droga, tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso, porto e detenzione illegale di armi ed estorsione aggravata dal metodo mafioso e dalla finalità di agevolare il clan Trigila di Noto. Un nuovo colpo alla mafia che opera a sud del territorio siracusano con l’operazione denominata “Vecchia Maniera” che ha portato in carcere uomini del sodalizio…
Read More