Migliorano le condizioni dei due operai ustionati

Migliorano le condizioni dei due operai ustionati

Sono in miglioramento le condizioni di salute dei due operai vittime dell’incidente dello scorso 11 aprile alla Sonatrach sono in netto miglioramento. Dalla terapia intensiva del centro Grandi Ustionati del Cannizzaro di Catania sono stati trasferiti in reparto. "In queste settimane sono rimasto in costante contatto con i medici del Cannizzaro - dice il sindaco di Priolo Pippo Gianni - per avere notizie sulle loro condizioni di salute. Siamo sempre vicini ai due operai e alle loro famiglie, in particolare al nostro concittadino Andrea Balduzzi, e auspichiamo che possano tornare presto a casa dai loro affetti".
Read More
Comunicazione e web, quando l’esercizio abusivo della professione danneggia la comunità locale

Comunicazione e web, quando l’esercizio abusivo della professione danneggia la comunità locale

È un fenomeno che dilaga ovunque in maniera preoccupante. Il web consente di fare comunicazione senza essere particolarmente strutturati, soprattutto, senza alcuna competenza (Umberto Eco docet). Così, l'esercizio abusivo della professione giornalistica è diventato una prassi, purtroppo troppo spesso impunità nonostante le norme del codice penale. Accade anche, che i soliti furbetti senza alcun titolo per fare comunicazione, presentino agli Enti richieste di denaro per pubblicità istituzionale. Ma se il Comune in questione nel capitolo specifico non ha fondi e deve quindi rifiutare l'offerta, puntualmente, partono servizi contro l'amministrazione comunale, magari per fatti diversi rispetto a quanto richiesto per la pubblicità.…
Read More
Un dissalatore anche a Priolo

Un dissalatore anche a Priolo

Il sindaco Pippo Gianni chiede alla Regione la realizzazione a Priolo di un dissalatore. Il primo cittadino ha inviato una lettera al presidente della Regione Renato Schifani. "Ho appreso con piacere - scrive il sindaco Gianni - che sono cominciati gli interventi per il ripristino dei due dissalatori mobili a Gela e a Porto Empedocle e che presto inizieranno i lavori per quello di Trapani. Nel territorio di Priolo - scrive ancora il sindaco Gianni - le grandi industrie che  insistono da 70 anni emungono acqua dalle falde acquifere e il livello della falda si è abbassato notevolmente. Per tali…
Read More
Il Camper della CGIL fa tappa a Priolo: focus su lavoro, diritti e Referendum dell’8 e 9 giugno

Il Camper della CGIL fa tappa a Priolo: focus su lavoro, diritti e Referendum dell’8 e 9 giugno

Martedì 22 aprile il Camper nazionale della CGIL, nell’ambito del Tour per il Lavoro e i Diritti, farà tappa alla zona industriale di Siracusa, davanti agli stabilimenti Sonatrach, Isab, Sasol e Versalis. Un appuntamento simbolico e concreto, nel cuore pulsante dell’industria siracusana, per rilanciare le ragioni del Referendum del 8 e 9 giugno. Un momento di incontro diretto tra la CGIL, le lavoratrici e i lavoratori, per parlare di precarietà, sicurezza, sfruttamento e diritti, e dell’urgenza di una partecipazione consapevole al voto. Saranno presenti i rappresentanti della CGIL Sicilia e della CGIL di Siracusa, per confrontarsi con chi ogni giorno…
Read More
A Priolo tolleranza zero nei confronti di chi abbandona rifiuti

A Priolo tolleranza zero nei confronti di chi abbandona rifiuti

Il sindaco Pippo Gianni, d’intesa con il presidente del Consiglio Federica Limeri e con tutta l’Amministrazione, ha disposto controlli serrati contro l’abbandono incontrollato di rifiuti. Il Comando di Polizia Municipale, a seguito delle direttive date, ha già elevato oltre 90 multe nei confronti degli “sporcaccioni” del territorio, grazie anche all’ausilio delle telecamere in dotazione al Comando nella nuova sala remotizzata. In alcuni casi delle infrazioni è previsto anche il sequestro del mezzo. Prossimamente l’Amministrazione pubblicherà le foto dei luoghi dove avviene l’abbandono di rifiuti, omettendo targhe e volti. Al fine di non incorrere in questa attività svolta dal Comando di…
Read More
Priolo  – iI ruolo del volontariato all’interno degli istituti di pena

Priolo – iI ruolo del volontariato all’interno degli istituti di pena

Questo il tema della conferenza che si è tenuta ieri, presso la sala consiliare del Comune di Priolo, promossa dall’associazione evangelica di volontariato penitenziario Onesimo O.d.V. L’incontro è stato moderato da Samuele Lana, vicepresidente e referente per la sezione di Siracusa. Tra i presenti anche il presidente dell’associazione, Salvatore Saraceno, a conferma dell’impegno condiviso nel valorizzare l’azione dei volontari e rafforzare le relazioni umane nel contesto penitenziario. Obiettivo dell’evento: sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza delle relazioni interpersonali all’interno del contesto penitenziario, riflettendo sulle conseguenze dell’isolamento e della privazione affettiva nei percorsi di vita dei detenuti. Ad aprire i lavori il sindaco…
Read More
Priolo, giovane trovata in casa senza vita

Priolo, giovane trovata in casa senza vita

La Procura di Siracusa vuole approfondire le cause della morte di una giovane priolese. Il suo corpo, ormai esanime, è stato trovato all'interno dell'abitazione in cui viveva in contrada San Focà. Sul posto sono accorsi i carabinieri della locale stazione e i  RIS che stanno eseguendo i primi rilievi insieme con il medico legale che dovrà stabilire le cause del decesso della giovane. Comunità in lutto La comunità di Priolo è stata scossa da questa tragica notizia. Amici e vicini della giovane esprimono dolore e sgomento, in attesa di risposte che possano spiegare la prematura scomparsa di una donna descritta…
Read More
Festeggiati i 25 anni della Riserva Naturale Saline di Priolo.

Festeggiati i 25 anni della Riserva Naturale Saline di Priolo.

Una giornata di sole, natura e progetti per il futuro. Si è svolta venerdì 4 aprile, sotto un cielo primaverile e con una grande partecipazione di pubblico proveniente da tutta la Sicilia, la giornata dedicata all’apertura dei festeggiamenti per i 25 anni della Riserva Naturale Orientata Saline di Priolo, gestita dalla Lipu – e organizzata in collaborazione con  numerose realtà del territorio. Due i momenti principali: la mattina, all’interno della Riserva, con visite guidate, attività inclusive e l’inaugurazione di nuove installazioni accessibili; il pomeriggio, con il convegno ospitato nella splendida cornice dell’ex Liceo Classico Gargallo di Ortigia messo a disposizione…
Read More
Priolo, grande festa dello sport: chiuse le competizioni scolastiche di basket

Priolo, grande festa dello sport: chiuse le competizioni scolastiche di basket

La palestra del Polivalente di Priolo Gargallo ha ospitato le fasi provinciali delle competizioni sportive scolastiche di basket 3c3. Protagonisti gli studenti degli Istituti Scolastici Secondari di I e II grado provenienti da tutta la provincia di Siracusa. Dopo i gironi di qualificazione, che si sono disputati nei giorni scorsi, oggi si è svolta la finale provinciale. Al primo posto nella Categoria Ragazzi si è classificato l'Istituto Riccardo da Lentini, di Lentini, e per la categoria Cadetti l'Istituto Woityla di Siracusa. Presenti all'evento il presidente del Consiglio comunale Federica Limeri e per l'Amministrazione comunale l'assessore Tonino Margagliotti. Il sindaco Pippo…
Read More
Priolo, Mpa accusa il Sindaco sul ritardo del Bilancio

Priolo, Mpa accusa il Sindaco sul ritardo del Bilancio

In risposta all'attacco del primo cittadino, i Consiglieri Comunali di Priolo Gargallo del MPA Diego Giarratana (capogruppo), Giuseppina Valenti, Manuel Pinnisi, Generosa Scuotto, Manuela Mannisi, Luca Campione e Mariangela Musumeci (Siamo Priolo) intendono precisare che l'unico responsabile dell'approvazione del Bilancio comunale, avvenuta in ritardo lo scorso 18 marzo, è indiscutibilmente il sindaco. È noto a tutti che l'intoppo amministrativo riguardante la nomina e composizione della Giunta ha costretto lo stesso Sindaco a richiedere l'intervento dell'Assessorato regionale agli Enti Locali, impedendo così l'approvazione del bilancio nei termini ordinari. Inoltre, lo strumento finanziario è stato accolto, sebbene a seguito di emendamenti, prerogativa…
Read More