Indagini su uccisione cagnolina Timida – A Siracusa gente affigge manifesti con nomi e volti esecutori

Indagini su uccisione cagnolina Timida – A Siracusa gente affigge manifesti con nomi e volti esecutori

L'uccisione di Timida, anziana cagnolina legata sui binari a Siracusa perché venisse travolta dal treno, ha generato un'ondata di sdegno e nel capoluogo siciliano qualcuno ha affisso manifesti con il volto e i nomi dei presunti mandanti ed esecutori del gesto criminale. "Nei giorni scorsi un uomo - dicono le associazioni Leal e Balzoo - ha detto in procura di essere stato incaricato da un avvocato affinché facesse sparire i cani dal luogo in cui vivevano da circa 12 anni. Il muratore a sua volta si sarebbe rivolto ai due esecutori materiali di cui ha fatto i nomi". "Trovare Timida…
Read More
Incendio in via Pindemonte a Priolo (VIDEO)

Incendio in via Pindemonte a Priolo (VIDEO)

Le alte temperature e il vento hanno alimentato un incendio nel primo pomeriggio in via Pindemonte a Priolo. Le fiamme hanno interessato un vasto terreno incolto e pieno sterpaglie lambendo alcune abitazioni. Video da Facebook Un altro incendio si è verificato all'altezza della penisola Magnisi. In entrambi i casi, in azione le squadre dei vigili del fuoco e della protezione civile.    
Read More
Oltre. Movimento per la Rigenerazione: “Con le dimissioni di Fabio Granata, Siracusa perde una figura chiave”

Oltre. Movimento per la Rigenerazione: “Con le dimissioni di Fabio Granata, Siracusa perde una figura chiave”

Con le dimissioni di Fabio Granata, l’Amministrazione Comunale di Siracusa perde una figura chiave che, negli ultimi anni, ha rappresentato un punto di riferimento per la valorizzazione del patrimonio culturale, identitario e civile della città. Sin dalla sua candidatura a sindaco nel 2018, ha promosso una visione chiara e forte: “priorità salute, lavoro e legalità”, con bonifiche ambientali, rigenerazione urbana e anticorruzione come fulcri del rilancio cittadino. Primo firmatario di un esposto che ha condotto al sequestro dei lavori sospetti sull’edificio storico del liceo classico Gargallo , ha proposto la sua riapertura come biblioteca urbana, sede universitaria e “luogo dell’Anima”…
Read More
Siracusa-Ortigia resistente: Il sindaco cala nei sondaggi, ma la fiducia dei cittadini è già a zero

Siracusa-Ortigia resistente: Il sindaco cala nei sondaggi, ma la fiducia dei cittadini è già a zero

Il sindaco cala nei sondaggi, ma la fiducia dei cittadini è già a zero Il recente sondaggio promosso dal Comitato Ortigia Cittadinanza Resistente, che ha coinvolto 110 residenti del centro storico, restituisce un quadro impietoso: turismo in calo e peggiorato in qualità, parcheggi introvabili, dehors fuori controllo, igiene urbana in declino, movida ancora senza regole. Ma soprattutto, una totale crisi di fiducia nei confronti dell’amministrazione comunale. I dati parlano chiaro: L’89% dei partecipanti segnala l’assenza di controlli sulle continue violazioni stradali nelle aree pedonali. Il 94% denuncia l’aumento incontrollato dei dehors. Il 74% non ha percepito alcuna verifica e controllo effettuata…
Read More
Siracusa – Dimissioni assessore Granata, dichiarazione del presidente Enzo Papa

Siracusa – Dimissioni assessore Granata, dichiarazione del presidente Enzo Papa

L’Associazione culturale Vittorini Quasimodo, avendo appreso delle inattese dimissioni rassegnate dall’assessore alla cultura della Città di Siracusa, on. Fabio Granata, intende manifestare apprezzamento e gratitudine per l’incisiva attività svolta dallo stesso in tutti questi anni trascorsi alla guida degli Uffici di via Mirabella. “Si deve alla caparbietà e alla visione di ampio respiro dell’assessore Granata il rilancio su base nuove del Premio Letterario Nazionale Elio Vittorini e l’istituzione del Premio per l’editoria indipendente dedicato alla memoria di Arnaldo Lombardi - ha osservato il presidente dell’Associazione Enzo Papa -. L’assessore Granata si è concretamente prodigato, raccogliendo la richiesta di aiuto dell’Associazione,…
Read More
Francofonte – L’arte del ricamo in un corso per le più piccole

Francofonte – L’arte del ricamo in un corso per le più piccole

Ha preso avvio, nel pomeriggio di ieri, il corso “Le Ricamine”, guidato dalla francofontese Olga Randone. Il corso, patrocinato dal Comune di Francofonte, fa parte del programma dell’”Estate Francofontese 2025” della Pro Loco e nasce con l’obiettivo di insegnare alle più piccole l’arte del ricamo. Protagoniste sono le 14 iscritte che hanno un’età compresa tra i 10 e i 12 anni e che hanno mostrato grande entusiasmo fin da subito. Lo stesso entusiasmo è stato condiviso anche dal sindaco Lentini che ieri è andato personalmente a trovare le “ricamine” e ha chiacchierato con loro facendo loro delle domande. “Ho provato…
Read More
Fabio Granata si dimette da assessore comunale

Fabio Granata si dimette da assessore comunale

Forse ha anticipato una decisione che aveva in serbo il sindaco, quella di sacrificare l'assessore alla Cultura Fabio Granata, sull'altare del rimasto. E così, Granata ha rassegnato le proprie dimissioni. Paolo Romano "Le dimissioni dell’On. Fabio Granata da assessore alla Cultura del Comune di Siracusa segnano la fine di una stagione amministrativa già compromessa e priva di visione. Con l’uscita di scena di uno dei pochi esponenti capaci di dare un senso e una dignità culturale alla giunta Italia, crolla anche l’ultimo argine simbolico che cercava di dare credibilità a una maggioranza fragile, disomogenea e inconcludente. L'abbraccio politicamente innaturale tra…
Read More
Solarino, raccolta differenziata: arriva Junker, l’app per i rifiuti (Video)

Solarino, raccolta differenziata: arriva Junker, l’app per i rifiuti (Video)

Basta farsi sorprendere da un cambiamento nel calendario della raccolta o perdere tempo a cercare di capire come conferire correttamente un prodotto! Da oggi i cittadini di Solarino hanno un “tutor” digitale e multilingue per differenziare i rifiuti senza errori, tenere sotto controllo i calendari del porta a porta, conoscere orari e localizzazione dei punti di raccolta ed essere sempre aggiornati sulle iniziative del proprio Comune. La IGM Rifiuti Industriali ha infatti deciso di dare una svolta digitale al servizio di gestione ambientale, adottando Junker, la più diffusa ed evoluta app per la raccolta differenziata, che è stata già introdotta…
Read More
Lentini – Ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale, denunciato un uomo

Lentini – Ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale, denunciato un uomo

Gli agenti della Polizia di Stato, in servizio al Commissariato di P.S. di Lentini, hanno sorpreso un uomo mentre spingeva un carrello carico di materiale ferroso, sottratto da un ponteggio, ed altro materiale edile. L’uomo, di 29 anni, prima tentava la fuga e poi si opponeva a salire sulla volante spintonando gli agenti e, per tali motivi, è stato denunciato, oltre che per il reato di ricettazione, anche per resistenza a pubblico ufficiale.
Read More
Priolo Gargallo, controlli straordinari della Polizia per contrastare degrado e illegalità

Priolo Gargallo, controlli straordinari della Polizia per contrastare degrado e illegalità

Nella giornata di ieri, agenti della Polizia di Stato, in servizio al Commissariato di Priolo Gargallo e al Reparto Prevenzione Crimine della Sicilia Orientale di Catania, nell’ambito di un articolato servizio di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione dei comportamenti illegali e al contrasto del degrado urbano, hanno eseguito mirati servizi nel centro cittadino e nelle periferie di Priolo Gargallo. Particolare attenzione è stata posta al rispetto delle norme stradali e, a tal proposito, sono state elevate numerose sanzioni amministrative per utilizzo del cellulare durante la guida e per omessa revisione del mezzo. Nel complesso, sono stati identificate 119 persone…
Read More