Trasferimento punto nascite a Siracusa, Rete Civica manifesta al Trigona

Trasferimento punto nascite a Siracusa, Rete Civica manifesta al Trigona

Domani mattina all’ospedale Trigona di Noto la Rete Civica della Salute per la zona Sud ha dato appuntamento, alle 11, alla società civile per manifestare contro il trasferimento di ginecologia e ostetricia e dunque del punto nascita a Siracusa anche se in via del tutt9 provvisoria in attesa che vengano reperiti altri due pediatri. Intanto interviene sul dibattito anche Corrado Figura, leader della coalizione Noto Bene Comune: “L’ennesimo ridimensionamento dell’Ospedale Trigona, sebbene non ci stupisce, ci amareggia e preoccupa. Amareggia perché non è mai successo che non fosse attivo a Noto un punto nascite, preoccupa perché non bisogna necessariamente essere…
Read More
Noto, al Trigona chiudono ostetricia, pediatria e neonatologia

Noto, al Trigona chiudono ostetricia, pediatria e neonatologia

Sanità siracusana: un passo avanti e tre indietro. Da domani, mentre nel capoluogo si inaugurerà il ristrutturato reparto di Ostretricia, a Noto chiusura delle Unità Operative Complesse di Pediatria e Ostetricia e quella Semplice di Neonatologia. “Da domani nascite vietate a Noto – commentano il segretario generale della UST Cisl Ragusa Siracusa, Paolo Sanzaro, ed il segretario generale territoriale della Cisl Medici, Vincenzo Romano – Una decisione paradossale che svuota un territorio che serve un’utenza media di almeno 120 mila persone che, in estate, raggiunge anche le 200 mila. È incredibile che si chiudano questi tre raparti adducendo il motivo…
Read More
Vinciullo: Cara Cannata, lei è stata eletta per fare leggi, non l’addetto stampa del presunto lavoro altrui!

Vinciullo: Cara Cannata, lei è stata eletta per fare leggi, non l’addetto stampa del presunto lavoro altrui!

Siracusa, 27 febbraio 2019: La Cannata non sa, o forse non ha ancora capito, che è stata eletta, grazie al fratello, per fare leggi, mozioni, interrogazioni... cioè attività legislativa e non l’addetta stampa dei presunti risultati raggiunti dagli esponenti dell’attuale Governo, né tanto meno la distributrice di stucchevoli ringraziamenti. Le ricordo, per l’ultima volta, che fino al 2022, tutto ciò che realizzerà questo Governo è frutto del lavoro svolto nella scorsa Legislatura: dai fondi del Patto per il Sud, ai Fondi europei, ai Fondi statali, perché sia chiaro, ad oggi, non siete riusciti a portare nemmeno un centesimo in Sicilia…
Read More
Noto, disagi per le prenotazioni telefoniche alle visite specialistiche

Noto, disagi per le prenotazioni telefoniche alle visite specialistiche

I riferimenti della Rete Civica per la salute della zona sud orientale della Sicilia, Vittorio Padua e Francesca Sara Perna, hanno scritto alla Responsabile Aziendale C.U.P. (Centro unico prenotazioni) Salvatrice Canzonieri, e per conoscenza anche alla Direttore Sanitario e al Direttore Generale dell’ Asp 8. “Pervengono a questa Rete Civica della Salute, lamentele e segnalazioni di cittadini anziani (ultra sessantacinquenni) che hanno difficoltà a prenotare telefonicamente le visite specialistiche presso il Cup, poiché gli operatori non rispondono soventemente alle chiamate. Una notazione è d’obbligo per comprendere le difficoltà segnalate: Forse che gli operatori addetti alle prenotazioni telefoniche sono in numero…
Read More
Maltempo, portavoce M5S :depositata mozione all’Ars per calamità naturale

Maltempo, portavoce M5S :depositata mozione all’Ars per calamità naturale

“Abbiamo visto con i nostri occhi il vento abbattere serre e capannoni dei nostri agricoltori. L’assessore Bandiera attivi immediatamente tutti gli strumenti utili a dare risposte a chi a causa del maltempo ha perso tutto. Abbiamo depositato una mozione che impegna il governo regionale ad attivarsi immediatamente, ma non  rimanga lettera morta ancora una volta”. A dichiararlo sono le deputate regionali del Movimento 5 Stelle all’Ars Stefania Campo ed Elena Pagana che dopo aver visto lo stato dei luoghi colpiti dal maltempo proprio nelle ore in cui il vento sferzava le campagne del Ragusano e Siracusano, hanno depositato una mozione…
Read More
Danni da maltempo, l’On. Cafeo: “vicino agli imprenditori e ai cittadini che hanno subito gravissimi danni,  presto risposte concrete dal Governo”

Danni da maltempo, l’On. Cafeo: “vicino agli imprenditori e ai cittadini che hanno subito gravissimi danni, presto risposte concrete dal Governo”

Siracusa, 25 febbraio 2019 – Dopo due giorni di condizioni meteo avverse, con venti di burrasca che hanno devastato l’intero territorio da nord a sud della provincia, interviene l’On. Giovanni Cafeo, Segretario della III Commissione ARS Attività Produttive. “La furia della natura dei giorni scorsi si è abbattuta ancora una volta sul nostro già martoriato territorio, distruggendo letteralmente gran parte della produzione agricola della zona sud oltre che decine di attività commerciali e molti degli stabilimenti balneari della costa nord – dichiara l’On. Cafeo – senza dimenticare i danni subiti dai cittadini dovuti a cedimenti di pali della luce, segnaletica…
Read More
Noto, Maltrattava la moglie: scatta il divieto di avvicinarla

Noto, Maltrattava la moglie: scatta il divieto di avvicinarla

I poliziotti del commissariato di Noto hanno proceduto all’esecuzione dell’ordinanza di divieto di avvicinamento, emessa dal GIP del Tribunale di Siracusa, a carico di un uomo di 42 anni, accusato del reato di maltrattamenti in famiglia. Minacce, appostamenti sotto casa, telefonate e messaggi insistenti, l’indagato maltrattava la moglie di 41 anni, procurandole un perdurante stato di tensione e paura per la propria incolumità. Dopo un periodo di carcerazione subito dalla persona offesa da dicembre 2016 a gennaio 2017 e da giugno 2017 a luglio 2018, costellato da costanti litigi in occasione delle visite fatte dal marito, la donna è tornata…
Read More
Siracusa: forte vento, danni in città

Siracusa: forte vento, danni in città

SIRACUSA, 24 FEB - Venti forti  di burrasca. Il Servizio di Protezione Civile ha informato i siracusani sulle cattive condizioni meteo invitando ad evitare gli spostamenti. Vigili del fuoco in azione tutta la notte , tetti scoperchiati, alberi sradicati , tabelloni pubblicitari caduti per terra . Decine gli interventi nel capoluogo ed in tutta la provincia. Pali dell'Enel caduti hanno lasciato senza energia elettrica alcune zone. Al pronto soccorso dell'ospedale "Umberto I" il vento ha sradicato il tetto di protezione utilizzato dalle ambulanze e strappato a nella frazione di Belvedere il telone di copertura del pallone tensostatico. Nella zona sud…
Read More
Noto, Rete Civica all’Asp 8: “Riorganizzazione ok al pronto soccorso”

Noto, Rete Civica all’Asp 8: “Riorganizzazione ok al pronto soccorso”

Il riferimento Civico della Salute Zona Sud provincia di Siracusa – Vittorio Padua e Francesca Sara Perna – ha scritto al Direttore Generale Asp 8 per esprimere compiacimento riguardo la riorganizzazione della emergenza/urgenza presso il Pronto Soccorso di Noto. Facendo confluire nello stesso il Punto di Primo Intervento ( P.P.I. ) ed il servizio di guardia medica si pone in essere quell’indirizzo di pianificazione aziendale afferente il sovraffolamento nei Pronti Soccorso che crea un flusso caotico delle utenze. La scrivente, già da tempo, aveva sollevato tale criticità rappresentandola agli organi di Direzione Aziendale, e sottolineando che gli interventi di pronto…
Read More
Noto, lutto cittadino per i funerali di Manuel e Gabriele

Noto, lutto cittadino per i funerali di Manuel e Gabriele

La città tutta è ancora attonita, dilaniata da un dolore inimmaginabile per la scomparsa di due giovanissimi concittadini: Gabriele Marescalco e Manuel Petralito. Il sindaco Corrado Bonfanti e la Giunta comunale hanno proclamato il lutto cittadino per oggi, giorno in cui si svolgeranno i funerali alle ore 15,30  in Cattedrale celebrati dal Vicario Generale della Diocesi, monsignor Giurdanella. Intanto segno di cordoglio e vicinanza alle famiglie colpite dal lutto, l’amministrazione comunale, invita gli esercizi commerciali ad abbassare le saracinesche durante le esequie ed a rispettare un minuto di silenzio in tutti gli uffici pubblici e anche negli istituti scolastici, secondo…
Read More