Noto, anteprima del cortometraggio “La felicità”

Noto, anteprima del cortometraggio “La felicità”

Nell’ambito di un più vasto progetto sulla legalità avviato dal Commissariato di P. S. di Noto, nell’alveo delle direttive della Questura di Siracusa, in occasione dell’Infiorata 2019, nei giorni 18 e 19 maggio 2019, verrà proiettato il cortometraggio sulla mafia dal titolo “LA FELICITÀ” , scritto e prodotto dal Dirigente del predetto Commissariato, Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato, Paolo ARENA, con la partecipazione del personale di Polizia e di alcuni cittadini, che si sono prestati a dare il loro apporto. L’anteprima del cortometraggio, visto il coinvolgimento quale protagonista di un piccolo frequentante la 4° elementare dell’Istituto Scolastico G.Aurispa,…
Read More
Noto, riesumata la salma di Emanuele Scieri

Noto, riesumata la salma di Emanuele Scieri

Cimitero di Noto chiuso questa mattina per consentire la riesumazione del corpo di Lele Scieri, il parà di leva siracusano che è morto alla caserma Gamera di Pisa nell’agosto 1999 e per le cui cause la Procura di Pisa ha riaperto il caso ipotizzando il reato di omicidio. La riesumazione è stata disposta dal magistrato che si sta occupando dell’indagine che ha affidato incarico a un medico legale di eseguire una nuova autopsia prevista per la giornata di domani. L’esumazione del cadavere è stata affidata a una ditta di Noto e seguita dai poliziotti della squadra mobile di Firenze insieme…
Read More
Noto. “Scuoleinfiore”, dal 10 al 13 maggio l’Infiorata dei ragazzi

Noto. “Scuoleinfiore”, dal 10 al 13 maggio l’Infiorata dei ragazzi

Da venerdì 10 a lunedì 13 torna l’appuntamento con “Scuoleinfiore”, l’Infiorata dei ragazzi che vedrà protagonisti gli alunni degli istituti scolastici della città, pronti a trasformare via Rocco Pirri in un lungo e colorato tappeto di fiori. Prevista anche la partecipazione degli studenti del liceo Artistico di Militello in Val di Catania. L’appuntamento è giunto alla sua XIV edizione ed è organizzato dall’associazione Maestri Infioratori di Noto ed anche quest’anno è dedicato al ricordo di Salvatore Ricupero, ex responsabile di settore del Comune netino che ha dedicato sforzi e passione per rendere l’Infiorata un evento di carattere internazionale. Un po’…
Read More
Noto, sanzionati due esercizi commerciali

Noto, sanzionati due esercizi commerciali

I poliziotti del Commissariato di Noto con gli agenti della Polizia Municipale e dell’Asp 8, hanno effettuato dei controlli amministrativi in due esercizi commerciali, rilevando alcune irregolarità. In uno di questi si intimava al titolare di procedere alla revisione del piano di autocontrollo, nell’altro il titolare non era in grado di esibire l’analisi sugli alimenti ed è stato rilevato che i menù non contenevano indicazioni. Gli Agenti hanno, altresì, effettuato dei controlli per arginare il fenomeno dell’abusivismo commerciale e sequestrato oltre 500 oggetti ( giocattoli, ombrelli, ecc.) emanando delle sanzioni amministrative per un ammontare di 620 euro. Durante i controlli,…
Read More
Scongiurato lo sciopero degli operatori ecologici di Noto.

Scongiurato lo sciopero degli operatori ecologici di Noto.

L'emergenza igenico - sanitaria che si sarebbe potuta determinare nei prossimi giorni nella città di Noto è stato scongiurato grazie alla mediazione del Sindaco che ha permesso un accordo tra organizzazioni sindacali e “Roma Costruzioni s.r.l.” che gestisce la raccolta dei rifiuti nel comune di Noto. Dopo diversi incontri presso il comune di noto alla presenza del Sindaco Bonfanti e grazie al suo senso di responsabilità si è riusciti a trovare l’accordo tra lavoratori ed azienda sul pagamento degli stipendi arretrati e nel contempo si ha avuto la conferma che il mese di aprile che sarà in pagamento nei prossimi…
Read More
Ospedale di Noto, protesta davanti all’Asp8

Ospedale di Noto, protesta davanti all’Asp8

Oltre un centinaio di persone ha partecipato questa mattina davanti alla sede dell'Asp 8 in corso Gelone, alla manifestazione di protesta per la chiusura dei reparti di ostetricia e ginecologia all'ospedale Trigona di Noto. In fascia tricolore, presente anche il sindaco Bonfanti che, insieme con una delegazione è stato ricevuto dal vertice dell'Asp. Al termine dell'incontro la delegazione ha ottenuto un incontro a Palermo con l'assessore regionale alla Salute, Girolamo Razza. L'incontro è stato programmato per l'8 maggio. Scongiurata la prevista chiusura del pronto soccorso del Trigona.
Read More
Noto, la curia: un seminario contro la pedofilia

Noto, la curia: un seminario contro la pedofilia

La GBV (la prima manifestazione contro la pedofilia in Italia e all'estero) è un evento ideato e celebrato sin dal 1995 dall'Associazione Meter Onlus per riflettere sulla condizione dell'infanzia e per sensibilizzare la società civile, le comunità ecclesiali cattoliche e delle altre confessioni religiose sul triste fenomeno della pedofilia, della pornografia infantile, contro gli abusi sessuali sui minori. Per incoraggiare e per incoraggiarsi a perseverare con tenacia nell'azione in favore dei piccoli, dei deboli e degli indifesi, quali sono appunto i bambini e le persone vulnerabili, deboli e fragili. Il tema della GBV 2019 è "TutelAMI sempre!". Nella XXIII Giornata…
Read More
Noto, il sindaco Bonfanti “Basta buttare fango sulla mia città”

Noto, il sindaco Bonfanti “Basta buttare fango sulla mia città”

«Il ballo de “Il Gattopardo” organizzato la sera del 20 ottobre a Palazzo Landolina, con annesso catering, non faceva partedel cartellone delle iniziative Heritage, organizzato dal Comune di Noto in collaborazione con gli altri Comuni del Val di Noto durante il IV Meeting delle Associazioni Europee del Patrimonio Mondiale del 18, 19 e 20 ottobre 2018». Lo spiega il sindaco Corrado Bonfanti, specificando ulteriori dettagli che riguardano la serata tirata in ballo. «La serata nello specifico - prosegue il sindaco - è stata organizzata autonomamente dall’associazione privata “Compagnia Nazionale di Danza Storica” con sede a Roma, dentro un palazzo privato,…
Read More
Noto. I carabinieri incontrano gli studenti dell’istituto”M. Raeli”

Noto. I carabinieri incontrano gli studenti dell’istituto”M. Raeli”

Nella mattinata di ieri, 29 aprile, le classi terze e quarte dell’“Istituto d’Istruzione Superiore M. Raeli” di Noto hanno incontrato, i Carabinieri del Comando Compagnia di Noto. Un incontro importante, che si inserisce nel progetto di “Educazione alla Legalità” portato avanti dai Carabinieri d’intesa con le Istituzioni scolastiche finalizzato a stimolare la coscienza dei più giovani portandoli a riflettere su argomenti delicati e di estrema attualità. Fra gli argomenti trattati è stata posta l’attenzione sulla conservazione dei beni culturali e sull’opera dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale l’Ambiente in tale ottica, nonché sui recenti fatti di cronaca che…
Read More
Noto, nuova riunione dell’unità di crisi per l’Ospedale Trigona

Noto, nuova riunione dell’unità di crisi per l’Ospedale Trigona

Fatta eccezione per la domenica di Pasqua, è diventato un appuntamento fisso l'incontro dell'unità di crisi nella sala consiliare di Palazzo Ducezio. Anche ieri, e per la terza volta, il Comitato Pro Trigona - Insieme per la tutela della salute, i militanti di CasaPound Italia di Noto (protagonisti della fase di occupazione durata dieci giorni e interrotta alla vigilia di Pasqua) e semplici cittadini si sono ritrovati per fare il punto della situazione. In sala solo il Sindaco di Noto, i consiglieri comunali Salvatore Cutrali e Pietro Rosa, nessuno degli altri Sindaci o rappresentanti istituzionali della zona Sud invitati a…
Read More