Il SINALP: mancata garanzia del diritto allo studio degli studenti disabili e la mancata assunzione degli Assistenti Igienico Personale

Il SINALP: mancata garanzia del diritto allo studio degli studenti disabili e la mancata assunzione degli Assistenti Igienico Personale

L'assistenza di base agli alunni disabili, come recita la legge 104 del 1992 e la nota del MIUR n. 3390 del 30.11.2001, è condizione fondamentale del processo di integrazione scolastica e del rispetto del diritto allo studio costituzionalmente garantito per tutti i nostri ragazzi disabili. L’applicare in maniera corretta tale assioma permette ai nostri ragazzi disabili di sentirsi parte integrante della nostra società e soggetti attivi della sua crescita sociale ed economica. Purtroppo la ex Provincia di Palermo, oggi Città Metropolitana, che deve garantire l’erogazione del servizio per i ragazzi disabili delle scuole superiori di secondo grado, ha deciso di gestire…
Read More
Sinalp: La Sicilia colpita dal Maltempo e dal Governo ed i Politici Siciliani non reagiscono

Sinalp: La Sicilia colpita dal Maltempo e dal Governo ed i Politici Siciliani non reagiscono

L’immane tragedia che ha colpito la Sicilia ed i suoi abitanti si è appena verificata e già assistiamo ai distinguo, allo scarica barile ed alla ricerca di capri espiatori da parte dei nostri rappresentanti politici. I quali, tutti concordi, hanno immediatamente spostato l’attenzione dei media e dei siciliani verso una abitazione costruita abusivamente, come se tutto quello che è successo in un giorno nell’intera Sicilia sia dovuto alla costruzione di una casa senza preventiva autorizzazione. Dimenticando la distruzione verificatasi praticamente su tutta l’Isola. Il Sinalp Sicilia è vicino ai Siciliani che hanno subito morte e devastazione ed è pronto a…
Read More
Maltempo: sindaco,casa era abusiva

Maltempo: sindaco,casa era abusiva

PALERMO, 4 NOV - "La casa travolta dal fiume era abusiva e pendeva dal 2018 un ordine di demolizione del Comune che è stato impugnato dai proprietari dell'immobile davanti al Tar. Da quanto ci risulta ancora il tribunale amministrativo non ha provveduto, per cui la demolizione non è stata possibile". Lo dice il sindaco di Castedaccia Giovanni Di Giacinto in merito all'immobile travolto dalla piena del fiume Milicia in cui sono morte 9 persone. La pratica relativa all'ordine di demolizione disposto dal Comune di Casteldaccia dopo l'accertamento dell'irregolarità della costruzione è stata sequestrata dalla Procura di Termini Imerese che sta…
Read More
Marina di Priolo gremita, circa 3500 presenti allo spettacolo dei comici siciliani “i Soldi spicci”

Marina di Priolo gremita, circa 3500 presenti allo spettacolo dei comici siciliani “i Soldi spicci”

Il Sindaco Gianni e l'Assessore Campione rispondono con questi numeri alle critiche degli scorsi giorni sul programma dell'estate priolese e dichiarano "In questi due giorni abbiamo ricevuto i consensi che ci aspettavamo, anche l'evento itinerante per i più piccoli che dal quartiere Sacro Cuore è proseguito per viale Annunziata, ha visto la partecipazione di molti Priolesi e non solo. Continueremo a lavorare per offrire sempre il meglio ai nostri cittadini".  
Read More
“Leggère e amare”, la rassegna di PUTIA dedicata ai libri. | VIDEO

“Leggère e amare”, la rassegna di PUTIA dedicata ai libri. | VIDEO

Continua la rassegna di PUTIA sicilian creativity dedicata ai libri dal titolo “Leggère e amare”. Sabato 23 giugno, alle ore 18,30, sarà la volta del regista catanese Alessandro Marinaro e della sua opera d’esordio letteraria “Storie di presunti imbecilli”, ospite nell’art gallery di PUTIA, insieme allo scrittore Antonio Privitera, moderatore dell’incontro. La raccolta di racconti è un caleidoscopio di personaggi bizzarri, ognuno intento a cercare la propria felicità per scavalcare i confini della società giudicante: una raccolta – quella edita da A&A edizioni – di storie diverse, accomunate dall’attenzione che l’autore rivolge a personaggi spesso relegati al margine della comunità,…
Read More